RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fotografia e magia


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » fotografia e magia





avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2018 ore 12:02

Comunque questa faccenda della fotografia contemporanea non è che mi sia ben chiara.
Cosa intendiamo? Solo fotografia concettuale basta su "correnti artistiche"?

semplicemente cambia l'uso dell'immagine e la sua fruizione nonchè il gusto comune, ci sono mezzi come istagram,e simili per condividere, il telefonino per scattare che ha determinate caratteristiche e viene usato sempre più spesso per vedere le foto pubblicate, ovviamente tutto ciò è chiaro che influenza la fotografia, non in senso artistico o concettuale, ma proprio nel modo di presentarsi, di essere sviluppata e creata e consumata
quindi non è una questione di lavori importanti, ma semplicemente di stili che cambiano, di società che è diversa e certi racconti o modi di raccontare non hanno più lo stesso senso o impatto, cercare di essere il nuovo HCB non ha senso o meglio non lo ha se non si tiene in considerazione che il mondo è diverso
e tutto ciò non è legato alla post o all'uso digitale o analogico si parla di immagine

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2018 ore 12:47

Non si può in ambito amatoriale cercare di essere contemporanei aggiornando il linguaggio (svecchiandolo ed evolvendolo)


Per me assolutamente si e non solo in ambito amatoriale.

Questo è un passo di un'intervista a Gabriele Croppi

L'elemento di novità più rivoluzionario che propongo è il rifiuto della novità. I concetti di invenzione, novità, originalità, sono del tutto estranei alla mia arte e alla mia poetica. Li trovo anacronistici, retaggio di un'epoca lontana – quella delle avanguardie – in cui il progresso e la novità avevano fondamenti e riscontri in tutti i settori della società e della vita. Oggi quell'epoca non esiste più e ne stiamo vivendo un'altra (quella della post-modernità -peraltro già in declino-) che si basa su altri valori: la contaminazione, la multidisciplinarità, le tecniche parodistiche di ri-uso dell'arte preesistente. La mia fotografia è tutto questo: una media astratta fra il mio passato e il passato della società e della cultura in cui vivo, in una dimensione organica, mutevole, sensibile alle influenze, agli incontri,al caso


Anche se poi in questi casi spesso la parte concettuale comunque c'è.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2018 ore 13:53

Anche se poi in questi casi spesso la parte concettuale comunque c'è.

D'altra parte se metà è fisica l'altra metà qualcosa dovrà pur esserlo MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2018 ore 14:04

Eeeek!!!Opisso, che pensiero impuroEeeek!!!
La fotografia è solo l'impronta della luce, a metà tra fisica e chimica, che altro?

A confessarti! Subito!!

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2018 ore 14:29

*Scusa Alessandro, ma l'articolo che ti avevo suggerito, l'hai letto? *
L'ho letto, ma i termini progetto e progettualita' intesi evidentemente in modo cosi' largo ( idea, proposito più o meno definito, riguardo a qualcosa che si ha intenzione di fare o d'intraprendere) da Treccani, si puo' estendere ad ogni attivita' umana coscientemente e liberamente intrapresa.... Il fotoamatore difficilmente, in base a questa definizione puo' sottrarsi a questa definizione.
Diventa quindi inutile parlare di progettualita' in senso lato, anche se fa fico, potendo essere data per scontata, possiamo semmai parlare di passione e di onestà intellettuale per cio' che si fa ....
Ma tu, Mauro hai letto quel che ho scritto io? MrGreen;-)Sorriso

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2018 ore 14:41

Ho letto Alessandro ...per questo ti ho chiesto se hai lettoMrGreen
Manca nei tuoi due interventi un segno chiaro della corretta percezione del punto fondamentale...per me da come li hai messi uno dei due esempii può mostrare progettualità, nell'altro non la ho percepita;-)

user90373
avatar
inviato il 12 Novembre 2018 ore 14:49

Credo esista anche una progettualità del casuale e, se non esiste, bisognerebbe inventarla.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2018 ore 14:57

Non l'hai percepita perchè non c'e'....MrGreen
Ma c'e' altro, intuizione nel cogliere l'attimo anche cambiando programma, saper osservare la realta' mutevole che ci circonda, c'e' saper comporre nel modo voluto, c'e' postproduzione essenziale nel rendere maggiormente "mia" la foto.
Tutte cose inutili senza progettualita'?

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2018 ore 15:11

Anche farsi un minimo di lista tipo:
1.Flags
2.Cowboys
3.Rich Socialites
4.Juke-boxes
5.Politicians
E poi scattare più di 20000 foto senza vedere bene cosa si inquadra e con esposizioni sballate e poi sceglierne dopo un'ottantina croppandone alcune anche pesantemente e tirando all'inverosimile gli sviluppi può avere il suo perché...

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2018 ore 15:16

Alessandro, quello di Fotografia inutile è un concetto che non mi appartiene, per me le fotografie possono essere utili in modi diversi dai più umili ai più nobili...quelle sbagliate sono utili per imparare

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2018 ore 15:19

Nel caso che mi racconti stai parlando probabilmente di una buona istantanea sicuramente apprezzabile

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2018 ore 15:45

Il buffo dei blog è che si discute spesso non tanto con chi la pensa irrimediabilmente in modo opposto, ma con chi e' sulla stessa frequenza....MrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2018 ore 15:48

E giàMrGreen
Sinceramente è difficile comprendesi bene con questo mezzo, sono certo che seduti in osteria le cose sarebbero molto più semplici anche con Ettore;-)

user90373
avatar
inviato il 12 Novembre 2018 ore 16:40

@ Mauro266

Sinceramente è difficile comprendesi bene con questo mezzo, sono certo che seduti in osteria le cose sarebbero molto più semplici ......


Finalmente si parla di cose serie, concrete.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2018 ore 16:44

Ettore non so di dove sei tu, ma se vieni dalle mie parti un giro di burtleina con coppa e pancetta e magari una lingua di stracchino seguiti da anolini con brodo di terza non te li toglie nessuno



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me