| inviato il 24 Ottobre 2018 ore 11:57
“ Avere il CS6 o il CC2019 non fa differenza „ iosu mac ho notato grande differenza e rettività in positivo per la cc 2018 e migliorie varie... 2019 non l ho messa laggendo qua ahahah |
| inviato il 24 Ottobre 2018 ore 12:04
“ Povermac mi ricordavo di questa possibilità, ma è un po' nascosta... Di fatto l'utente medio non trovandosi davanti ad una scelta di sicuro va su apfs. „ Sì, è vero... io in realtà non ho usato il terminale, perché avendo installato HS su una partizione di un SSD esterno mi è bastato poi clonarla con Carbon Copy Cloner su quella principale, che così è rimasta in jhfs+ |
| inviato il 24 Ottobre 2018 ore 12:59
Sono tornato indietro alla versione precedente di PS Nn funzionava nemmeno il comando bilanciamento colore |
| inviato il 24 Ottobre 2018 ore 13:01
IN che senso? a me funziona ... |
| inviato il 24 Ottobre 2018 ore 13:07
Quando attivo il comando mi fa una riga larga verticale rossa sul bordo destro della foto |
| inviato il 24 Ottobre 2018 ore 13:09
Hai provato cmq a salvare, secondo me è solo una questione di visualizzazione, anche io ieri applicando un filtro nik a 1/3 della foto non lo aveva applicato ho salvato riaperto la foto tutto ok |
| inviato il 24 Ottobre 2018 ore 13:14
Nn ho provato ma sono tornato alla versione precedente che avevo disinstallato. Nn ho dovuto reinstallare ne i plugin ne le azioni ne TK perchè me li sono ritrovati tutti. Almeno questo menomale I Nik nn li uso perché sono troppo pesanti sulla qualità della foto |
| inviato il 24 Ottobre 2018 ore 13:29
Oddio basta regolarli.... cmq capito, credo che molti dei problemi di questa versione siano con la GPU .... io nel frattempo sto scaricato il nuovo drive nvidea |
| inviato il 24 Ottobre 2018 ore 13:38
@povermac Ma se uso quel comando da terminale riesco a fare una installazione pulita o fa solo l'aggiornamento? |
| inviato il 24 Ottobre 2018 ore 14:21
Cmq io ho aggiornato all'ultimo drive cuda che fa da interfaccia tra la GPU e PS, è passato dalla versione 9.xx alla versione 10.xx devo dire che è un altra storia, pià reattivo e veloce, e per il momento con un pò di prove, soprattutto in ACR dove alle volte le zoomate sfarfallavano sembra tutto molto fluido ... |
| inviato il 24 Ottobre 2018 ore 14:57
“ @povermac Ma se uso quel comando da terminale riesco a fare una installazione pulita o fa solo l'aggiornamento? „ No Pisolomau, ti devi fare una chiavetta usb di installazione, dopodichè avvii da quella, formatti e installi, poi fai la migrazione dati col TimeMachine. è un operazione abbastanza lunga, ma poi hai tutto a posto e non tocchi nulla |
| inviato il 24 Ottobre 2018 ore 15:57
Come dicevo, quel comando da terminale io non l'ho provato. Prima di installare faccio sempre un clone esatto del mio volume di sistema, dopodiché sono libero di provare uno qualunque dei tre metodi: - aggiornamento in loco - installazione pulita + Assistente Migrazione (ripesca tutto dalla partizione clonata) - o in casi estremi installazione pulita e reinstallazione di tutto quanto da zero Se ben ricordo, ho optato per l'installazione da zero quando ho fatto il grande salto da Mountain Lion a Sierra (avevo provato anche Mavericks, Yosemite e El Capitan ma non mi erano piaciuti, quindi ero rimasto su Mountain Lion), poi da Sierra a High Sierra mi pare di aver semplicemente aggiornato in loco. Io non uso Time Machine, ma se lo usi può essere un'altra opzione |
| inviato il 24 Ottobre 2018 ore 16:12
“ Io non uso Time Machine, ma se lo usi può essere un'altra opzione Sorriso „ male, molto male davvero, perchè quando fai la migrazione puoi scegliere il giorno esatto da cui ripartire, è piuttosto comodo. Ti sconsiglio invece di usare la clonazione, anch'io per pigrizia facevo così, ma il sistema non era mai a posto e si porta dietro sempre problemi |
| inviato il 24 Ottobre 2018 ore 16:28
Mai avuto il benché minimo problema con CCC, invece Time Machine di problemi me ne ha dati un mucchio, file video corrotti, rallentamenti qua e là... usato brevemente e cestinato senza rimpianti. Mai più avuto problemi. Poi proprio non mi va giù la filosofia che ci sta dietro (roba che gira in background quando vuole lei e non quando decido io). Sono scelte personali. Sul mac di mia madre ho abilitato Time Machine perché lei non sa nemmeno cosa sia un backup, io preferisco fare a modo mio |
| inviato il 24 Ottobre 2018 ore 16:30
Comunque, tanto per non dare l'idea che sia una disfatta totale, io ho aggiornato tutto e funziona tutto a meraviglia. L'unica cosa, avevo lasciato anche PS 2018. Poi l'ho disinstallato, e mi aveva disabilitato il collegamento "Apri in Photoshop" in LR. A quel punto, ho disinstallato anche PS 2019 e l'ho reinstallato. Ora funziona anche il link. (Sono su Windows 10 1809 con un Dell XPS 13 di quest'anno.) |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |