| inviato il 21 Ottobre 2018 ore 13:22
“ Ragazzi.. per chi faccelli son ca77i! MrGreen „ Ci son le reflex ad oggi |
user122030 | inviato il 21 Ottobre 2018 ore 13:23
“ In questa foto che sembra luminosa, ma in realtà eravamo quasi al buio. Chi è venuto al nikon event lo sa...l'eye-focus della sony agganciava, nonostante il velo. La fuji, no. „ non bastava il face detect??? fuji agganciava con il face detect anzichè eye focus in afc? |
| inviato il 21 Ottobre 2018 ore 13:38
Certo nove, ne sono sicuro... La luce reale era un bel po' più bassa di così
 |
| inviato il 21 Ottobre 2018 ore 14:02
Questo è l'anno delle ML FF. Ormai ci sono ben 7 competitor nel settore ML FF (Sony, Canon, Nikon, Leica, Zeiss, Panasonic, Zenit). Nonostante siano nati decine e decine di topic sull'argomento ML FF, mi pare di capire che un sistema all-around a 360° non riesce ancora a battere il sistema reflex delle varie Canon, Nikon e Pentax. La sensazione è che si focalizzi troppo su un settore, per poi scoprire che lo stesso strumento vincente crolla clamorosamente in un altro settore. Si esalta una certa ML in un settore, ma in un altro settore non risulta inutile, ma quasi. Credo che ci vorrà ancora qualche anno, forse più di un lustro. Poi ci chiediamo perché i pro continuano con le ormai vecchie ed obsolete reflex.  Giorgio B. |
| inviato il 21 Ottobre 2018 ore 14:06
Ma pro che vuol dire di preciso? |
| inviato il 21 Ottobre 2018 ore 14:08
Vuol dire che non usano sony... |
| inviato il 21 Ottobre 2018 ore 14:10
Ho provato questa macchina alcune settimane fa anche con il 50, a me è piaciuta molto, è una nuova 6d vero, ma le prestazioni sono di alto livello. Il 50 fa spavento. Però... però non è che cambi chissà quanto rispetto al sigma art in compenso costa una badilata ed ha un peso che lo rende davvero difficile da gestire. Il costo della combo poi... è da far accapponare la pelle... Io sono davvero indeciso, non so se la prenderò. In ogni caso avrei preferito in f1.4 da costo e pesi più umani. Sul corpo a me la macchina piace molto, ma caratteristiche alla mano ha meno della A7III Ma a prezzo più alto e con corredo appena nato. |
| inviato il 21 Ottobre 2018 ore 14:17
Alle Sony ormai manca poco. Supertele (ma il 400 che ho provato è eccezionale), decentrabili (ma possono montare tranquillamente quelli altrui), magari un tele macro più lungo. Comunque sono le ml più prestanti, le uniche a poter competere con le reflex |
| inviato il 21 Ottobre 2018 ore 14:31
“ Ma pro che vuol dire di preciso? „ Gente che con lo strumento di lavoro ci porta a casa la pagnotta e mantiene la sopravvivenza di se stesso e la sua famiglia. Sicuramente tu l'hai capito benissimo, perché non sei stu.pido ma farci del sarcasmo maligno non fa mai male e soddisfa il proprio ego. |
user92023 | inviato il 21 Ottobre 2018 ore 14:31
+1 per Maserc e Giobol! G. |
| inviato il 21 Ottobre 2018 ore 14:39
Ah ok... Quindi stiamo parlando di chi lavora con uno strumento. Quindi diciamo che se un taxista usa una prius, la prius va meglio della Lotus! Oppure che il trapano che il mio idraulico ha comprato 5 anni fa va meglio di quello che è uscito quest'anno? Ma vi rendere conto dei discorsi che fate? Senza contare che ci sono decine e decine di professionisti che sbarcano il lunario scattando in jpg. Non capirò mai la vostra necessità di acquistare quello che usano gli altri invece che acquistare quello che va bene alle vostre esigenze. |
| inviato il 21 Ottobre 2018 ore 14:40
“ La sensazione è che si focalizzi troppo su un settore, per poi scoprire che lo stesso strumento vincente crolla clamorosamente in un altro settore. Si esalta una certa ML in un settore, ma in un altro settore non risulta inutile, ma quasi. „ I punti deboli li hanno tutti i sistemi, comprese le DSLR. Usaci i superluminosi dopo averli utilizzati su ML moderne, ad esempio. Sistemi decentemente all-around esistono oramai in entrambi i mondi. Poi ci sono settori dove uno si afferma sull'altro, ma si è capito oramai chi ha più margine di sviluppo. PS: il discorso vale ovviamente per tutti i brand. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |