| inviato il 29 Settembre 2018 ore 13:45
“ Sierra, davvero basta. Non hai capito un h del discorso. Ma lo vuoi capire che il mercato globale è l'insieme di tutti i mercati? Se viene meno un termine che definisce il mercato globale, questo non può più esser considerato tale. „ Eh? Ma che problemi hai con i numeri? La Canon è prima nel mercato ml giapponese, non lo è nel mercato mondiale. Cosa c'è di così difficile da capire? |
| inviato il 29 Settembre 2018 ore 13:46
Ragazzi chiedo a voi. Davvero. Magari sono io a non capire . Il mercato globale non è l'insieme di tutti i mercati? |
| inviato il 29 Settembre 2018 ore 13:50
“ Il mercato globale non è l'insieme di tutti i mercati? „ La share sul mercato giapponese è la percentuale di vendite di una casa in giappone sul totale del venduto in giappone. La share sul mercato globale è la percentuale di vendite mondiali di una casa sul totale del venduto nel mondo, include anche il venduto in giappone. Ma abbiamo fatto tutta questa discussione perchè non avevi capito che essere primi per share nel mondo ed essere primi per share in giappone sono due cose diverse? |
| inviato il 29 Settembre 2018 ore 13:52
Zentropa ha problemi di protagonismo, se nessuno lo caga si inventa qualcosa... Iza il mercato giapponese è solamente uno dei tantissimi a livello mondiale. Come può solo quello giapponese compromettere un dato mondiale? Si può arrivare secondi in tutti i mercati nazionali ma arrivare primi a livello mondiale per vendite. È solo questione di numeri. |
| inviato il 29 Settembre 2018 ore 13:53
“ La Canon è prima nel mercato ml giapponese, non lo è nel mercato mondiale. Cosa c'è di così difficile da capire? „ Ma lo vedi che non capisci, se il mercato globale comprendo anche il mercato giapponese, senza il mercato giapponese come puoi dire che hai il mercato globale? Ma ci arrivi o hai bisogno di disegni? Stai confondendo le acque perché non sai quel che dici. La Canon NON è leader mondiale. È leader giapponese. Ma Sony non può esser leader mondiale visto che non ha il mercato giapponese. Smetti di prendere in giro te stesso? |
user117231 | inviato il 29 Settembre 2018 ore 13:53
Grazie Scatti per caso.... Zen sblocca me e blocca Lio. |
| inviato il 29 Settembre 2018 ore 13:54
“ Iza il mercato giapponese è solamente uno dei tantissimi a livello mondiale. Come può solo quello giapponese compromettere un dato mondiale? Si può arrivare secondi in tutti i mercati nazionali ma arrivare primi a livello mondiale per vendite. È solo questione di numeri. „ Ma siete seri? Se non hai la fetta giapponese come fai a dire che hai tutto il mondo? Ma sono discorsi ridicoli i vostri. Come si fa a non capire? |
| inviato il 29 Settembre 2018 ore 13:56
Il mercato globale= mercato usa+ mercato eu+ mercato jp+ mercato asiatico. Se a questa equazione si toglie il mercato giapponese, per forza di cose, non potrà più esser definito mondiale. Ma riuscite a capirle cose così elementari? |
| inviato il 29 Settembre 2018 ore 13:57
Io sono abbastanza convinto che i numeri forniti da Sony siano reali, magari avranno "tirato" un po' i dati ma non si potranno discostare troppo dalla realtà. Quello che incuriosisce è il fatto che abbiano scelto un periodo molto breve per il FF e uno molto lungo (escludendo il 2018) per le ML nel loro complesso. |
| inviato il 29 Settembre 2018 ore 13:58
“ Ma lo vedi che non capisci, se il mercato globale comprendo anche il mercato giapponese, senza il mercato giapponese come puoi dire che hai il mercato globale? „ Ok, ho capito. Izanaghi hai un grosso problema con i numeri. Non l'avevo capito prima, mi scuso per aver calcato la mano nei post precedenti, evidentemente la tua non era cattiva fede. No, non è come pensi. Lo share di mercato in giappone è una cosa, quella mondiale, che lo include, un'altra. Forse se ci ragioni sopra capisci meglio come funziona. |
| inviato il 29 Settembre 2018 ore 13:59
“ Con il crollo dei prossimi mesi nella vendita delle reflex, il mercato cambierà ulteriormente. „ Il mercato o il giorno di mercato? |
| inviato il 29 Settembre 2018 ore 14:00
“ Ok, ho capito. Izanaghi hai un grosso problema con i numeri. Non l'avevo capito prima, mi scuso per aver calcato la mano nei post precedenti, evidentemente la tua non era cattiva fede. No, non è come pensi. Lo share di mercato in giappone è una cosa, quella mondiale, che lo include, un'altra. Forse se ci ragioni sopra capisci meglio come funziona. „ Tu hai problemi. Non ci arrivi proprio. Mi dispiace. |
user59759 | inviato il 29 Settembre 2018 ore 14:01
Miiiii. Sierra sei tosto. A marzo Sony ha dichiarato di essere davanti a Nikon in US a fine febbraio. Poi Nikon deve aver recuperato perché Sony si è zittita. Qualche giorno fa, nel corso di un incontro con Sony a Milano, uno dei relatori avrebbe dichiarato che sono i n. Uno in Italia nelle vendite di FF. Sonyrumors non ne ha parlato. Big, mi occupo di dati di vendita da quasi quarantanni e la tua descrizione su come si mettono insieme i dati non l'ho mai vista. Le interpolazioni semplicemente non ci sono. Al massimo gli arrotondamenti alla seconda cifra decimale. Anche nella mia azienda si fanno ipotesi sulla leadership a livello locale, nazionale, europeo, mondiale. Le statistiche non si basano su survey e/o su stime o sui bilanci delle aziende concorrenti. Sono necessari dei dati veri. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |