JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Certo che hanno presentato delle idee di ML FF più che dei prototipi...praticamente 1 anno prima della loro immissione sul mercato (se ne parla ufficialmente da settembre-ottobre 2018). In ogni caso fare meglio delle ML canikon non sarà difficile, a meno che questi due colossi stupiscano tutti contrariamente a quanto fatto in questi ultimi mesi.
La S1 dovrà però primeggiare anche sulla A7III che è uscita già da oltre un anno. Idem per la S1r, che necessariamente dovrà essere superiore alla a7rIII.
p.s.: Nel 2023 arriveranno anche un paio di ML canikon decenti che potranno primeggiare su sony a7 e a7r del 2013 ...e finalmente la 5dmkIII si potrà trovare al prezzo invitante di 1350-1400€ usata con 8-900.000 scatti, di 4a/5a mano
Che × fingere di avere un prodotto nel tentativo di impedirti di acquistarne un altro... Poi la vedo enorme e se vero il prezzo che si vocifera a quel punto MF.
Credo che la progettazione di una macchina fotografica di alto livello possa partire 5 anni (o anche di più) prima della commercializzazione. E di solito si parte già come base da vecchi modelli
A parte le battute e gli sfottò, penso saranno macchine estremamente versatili, con AFC /eye af /tracking molto valido, video al TOP, raffiche notevoli, photo 8k, software e interfaccia di ottimo livello (come Panasonic sa fare), ergonomia di primissimo ordine, mirino esagerato, costruzione PRO e quindi resistenti ad usi molto gravosi. Enorme rispetto a cosa? di certo sarà più piccola e leggera di qualsiasi FF reflex... Non possono di certo fare un corpo pensato per il professionista con le dimensioni di una G80 o peggio di una xt-20 o a6xxx, per attaccarci poi obiettivi da 1kg ed oltre.
Le MF hanno un'indiscussa qualità di immagine, ma a livello di velocità e flessibilità d'uso...sono insuperabili in studio o in ambiti specifici, dove la foto va ragionata e si ha tempo di comporre, non serve fare raffiche, tracking, video 4k professionali, ecc.
Ma soprattutto potranno la differenza le ottiche che presenteranno...di cui non si sa praticamente ancora nulla, al di la delle focali più standard che hanno annunciato (24-105, 70-200 e il 50 1.4)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.