RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Torneremo ad un solo formato come con la pellicola ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Torneremo ad un solo formato come con la pellicola ?





avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 18:50

Se non si è capito, non sto parlando di domani o di Novembre, sto guardando un po più avanti

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 19:10

Non ho letto tutto il thread perché è semplicemente chilometrico, però parlare di formato unico riguardo alla pellicola è quantomeno fuorviante, visto che di formati io ne ricordo almeno dieci.

user65671
avatar
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 19:15

Pensare che adesso con una 42 mpx ci fai tutto...!
Pure le lastre al toraceMrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 19:23

Figuriamoci con 50 allora ...

user65671
avatar
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 19:33

Le lastre al torace no: sai le alte sensibilità così, così...;-)

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 21:14

Paolo non è quello il nocciolo della discussione

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 21:36

Non ho letto tutto il thread perché è semplicemente chilometrico, però parlare di formato unico riguardo alla pellicola è quantomeno fuorviante, visto che di formati io ne ricordo almeno dieci.


Pienamente d'accordo!In pratica 15 pagine basate su un assunto del tutto sbagliato, all'epoca della pellicola si andava dal formato Minox (8x11mm) fino alle lastre Polaroid 20x24 pollici (50x60cm)

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 21:43

Sentite, non lo cambio il titolo essendo arrivati alla 15a pagina. ma anche se leggete in tralice il senso lo capite. Sempre se lo volete capire.
In questo forum le persone alle quali non dire mai "vorrei 2 fagioli" stanno diventando maggioranza.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 21:51

In questo forum le persone alle quali non dire mai "vorrei 2 fagioli" stanno diventando maggioranza.


Anche quelle che pensano che ci sia solo un tipo di fagioli MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 21:52

Pienamente d'accordo!In pratica 15 pagine basate su un assunto del tutto sbagliato, all'epoca della pellicola si andava dal formato Minox (8x11mm) fino alle lastre Polaroid 20x24 pollici (50x60cm)


Vero, ma la suddivisione in percentuale non era uniforme, perché il formato 24x36 occupava la fetta più grande della torta e la massa, quella cioè che non studia l'argomento ma percepisce come si muove il mondo intorno a sé, aveva l'impressione che la pellicola 135 fosse la più diffusa e quasi unica.

Poi, ovvio, ci sono state le Kodak Instamatic con i suoi formati 126 e 110 (io l'ho usato negli anni '70 il formato 126, prima di passare alle reflex) che hanno spopolato negli anni '70. Così pure il formato 127, 6x6, 6x7, APS, ecc. ecc.

Però il formato che più di tutti ha mantenuto la pole position negli ultimi 70 anni credo che sia il formato 135, questo basta per creare delle percezioni nella gente non esperta del settore.

Personalmente considero che i formati come l'APS, 126, 110, e qualche altro, in confronto al 135 siano stati fuochi di paglia relegati ad un certo periodo storico, mentre il 135 è vivo e vegeto tutt'ora dopo quasi 100 anni.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 21:59

Si certo Giorgio, alla fine la questione è tutta da ricondursi a una semplice domanda: quale è il segreto che ha consentito a un formato tutto sommato piccolo, o comunque di certo non grande, di imporsi in maniera tale da divenire, nella vulgata comune, quasi l'unico formato?

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 22:01

Dipende dai periodi, per molto tempo il più diffuso fu il 126 Instamatic a cui non a caso si rifanno moltissime attuali applicazioni

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 22:08

Che bello cercare di fare una discussione sul futuro e parlare del passato.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 22:09

Il futuro presuppone la conoscenza del passato altrimenti è fuffa e conoscere il passato evita di affermare cose decisamente antistoriche

user65671
avatar
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 22:13

Paolo, ti quoto 100%.
A mio avviso il 24x36 è il formato del futuro perché ingrandirlo porta a macchine ed obbiettivi più grossi, pesanti e costosi.
Il formato APSC, perde nel confronto in qualità mentre i costi si avvicinano molto.
Le dimensioni poi non possono essere in vantaggio in quanto gia la serie Sony A7/9 è giudicata da molti troppo piccola.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me