| inviato il 09 Settembre 2018 ore 10:40
@Rcris purtroppo come dicevo ormai si è passati dal mondo fotografico a quello dell'elettronica dove ogni ogni anno ci sta il giocattolo nuovo. Canon non cambiava il mount da 30 anni... Nikon non lo cambiava dal 1959... adesso ogni hanno modellino nuovo, cambio di mount come se nulla fosse e via con il marketing (mi riferisco ovviamente non a Canon e Nikon che spero restino in carreggiata)... purtroppo è così e la cosa assurda è che sembra come se le foto belle si possono fare solo con l'ultimo modello... |
| inviato il 09 Settembre 2018 ore 11:55
Boh, io sarò un fesso, ma a me la R piace e non ci vedo tanto di meno rispetto alle altre... Guardando anche solo le schede qua su Juza (CONFRONTO tra le 3 che bene o male si equivalgono: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=compare_c&item1=canon_eos_r messa anche la a7iii nel confronto, ma qui non la voglio citare pr restare in tema): - personalmente scatto quasi sempre in M ed al momento muovo qualsiasi tasto senza andare a vedere, della R non mi piaciono così a vista le ghiere che sono "incastonate", credo sarebbero più facili da usare se fossero "fuori dal corpo" (e la Z almeno una ne ha fuori, così come ha più tasti sul retro quindi credo sia molto più "personalizzabile) - ISO alti da tutte e due le parti (dubito che si arrivi a scattare oltre i 12800, comunque già con la 6d scatto a 8000iso con risultati ancora accettabili, notturne in buio pesto) - scatto al 90% su cavalletto quindi anche senza stabilizzatore interno non muoio (ovio che SE ci fosse sarebbe un plus, ma tant'è che non c'è) - leggo 5mila e passa punti di MF, non so se sia un errore o cosa, ma su Fuji faccio già fatica a scegliere tra i 91... - si parla di slot singolo, per fortuna non ho mai avuto problemi, ma per fortuna ho il vizio di usare schede "piccole" (ne ho mille dietro) e discaricarle spesso Poi invece andando sul più "personale" mi viene in mente che: - l'estetica è personale, ma mi piace la Canon - gli obiettivi Z sono più economici di quelli R, ma nel prezzo della R c'è l'adattatore per usare il parco ottiche che già ho - con Canon mi son sempre trovato più che bene, robusta e comoda (sarò fortunato eh, ma mi è volata da 4 metri rimbalzando anche sulle scale e non si è neanche graffiata, a -35 nella neve non mi si è nemmeno inumidita e la 6d non è tropicalizzata, ogni passo che faccio la sbatto da qualche parte)... Se dovesi scegliere tra le due andrei di CANON ad occhi chiusi, fino a iri stavo pensando di prendere un altro corpo 6d prima che li tolgono dal mercato, ma sono veramente curioso di vedere i primi scatti che verranno pubblicati da gente normale di questa nuova macchinetta! Ok, è mezzogiorno, è domenica, aperitivo per tutti! |
user81826 | inviato il 09 Settembre 2018 ore 12:03
Ma i prezzi effettivi si sanno? |
| inviato il 09 Settembre 2018 ore 13:02
"leggo 5mila e passa punti di MF, non so se sia un errore o cosa, ma su Fuji faccio già fatica a scegliere tra i 91..." Corretto. Anzi, sbagliato perché son sistemi diversi. In Canon c'è il Dual pixel. Nelle altre due un sistema diverso. Non so se il giusto paragone possa essere effettivamente il numero di punti.. |
| inviato il 09 Settembre 2018 ore 16:05
“ Il 28-70 F2 da solo sbaraglia tutti „ Come peso... sicuramente..! Per il resto, su cosa basi questo convinzioni...? L'hai già provato..? |
| inviato il 09 Settembre 2018 ore 16:15
Il 28-70 F2 pesa quasi un chilo e mezzo, costa quasi 3300 euro e non è stabilizzato (e va su una ML non stabilizzata). A mio avviso è difficile che diventi "un classico da comprare". |
| inviato il 09 Settembre 2018 ore 16:17
Per me nikon alla grande. Stabilizzata e sicuramente il sensore sarà migliore. Come tutti i sony |
| inviato il 09 Settembre 2018 ore 16:18
“ Ma i prezzi effettivi si sanno? „ 2.359 per la Nikon 2.629 per la Canon |
user81826 | inviato il 09 Settembre 2018 ore 16:21
Grazie Swagger. Decisamente alti per me, spero abbiano un calo repentino altrimenti non valuterò nessuno dei due marchi. |
| inviato il 09 Settembre 2018 ore 16:34
28/70 f2 3450€ 28 é poco per matrimonio! Non puoi fare tutto con questo..almeno io non lo farei |
user59759 | inviato il 09 Settembre 2018 ore 22:58
Guardando le specifiche sulla carta le due fotocamere si equivalgono tra un più ed un meno. Il prezzo più attendibile sta a 2300€ per Canon e 2000€ per Nikon. Per quanto mi riguarda lascerei perdere il confronto con i corredi che si hanno in questo momento per passare a queste nuove fotocamere: solo per chi dovesse fare degli upgrade per la reale obsolescenza del proprio corredo potrebbe prenderne in considerazione l'acquisto. Ma si sa che la razionalità spesso va a farsi benedire di fronte all'oggetto dei desideri |
| inviato il 10 Settembre 2018 ore 0:27
“ Ma si sa che la razionalità spesso va a farsi benedire di fronte all'oggetto dei desideri „ E' l'atavico conflitto tra l'istinto e la ragione... Per dirla in termini più "tecnici", la soddisfazione di un desiderio è l'espressione di bisogni interiori più o meno coscienti... Bisogni che spesso vengono "proiettati" sull'oggetto di turno... Tuttavia, non essendo quell'oggetto la reale soddisfazione del bisogno autentico...il meccanismo si rinnova, si perpetua di continuo.. Questa non vuole essere certo una lezione di psicanalisi..., è semplicemente un concetto di psicologia spicciola che gli addetti al marketing ed alla pubblicità conoscono benissimo... e l'individuo.. per quanto ripeta a sè stesso..." No, stavolta non ci casco... " "Quello che ho attualmente va benissimo" "non ho alcun bisogno di nuovo oggetti..." ... prima o poi la "scimmia " vince... Non mi si fraintenda... pur conoscendo il meccanismo... ne sono spesso "vittima" anch'io. : Ovviamente non mancano occasioni in cui un acquisto è dettato anche da questioni più razionali.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |