RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R, due giorni all'annuncio


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R, due giorni all'annuncio





avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 23:26

Canon fino a prova contraria è leader nel segmento mirrorless, sanno come muoversi.

Azzz.... Fortuna siamo alla 15^ pagina. MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 23:27

E cmq e una cazz a ta perche vignettano...

user65671
avatar
inviato il 03 Settembre 2018 ore 23:28

Comunque tra due giorni l'annuncio e i dati ufficiali.
Per ora sta Canon si commenta da sè.
Bruttina per i miei gusti e con leva accensione in posizione sbagliata.


avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 23:29

HAI DIMENTICATO LE ASOLEEEEEE!!!!
MrGreenMrGreenMrGreen

user65671
avatar
inviato il 03 Settembre 2018 ore 23:30

Cool;-);-)

user59759
avatar
inviato il 03 Settembre 2018 ore 23:30

Chi ha preso la M la affianca ad una reflex con le ottiche R.
Se domani ti vuoi prendere una M per affiancarla ad una R non lo potrai fare usando ottiche R ma solo ottiche EF che sono tante e continueranno ad essere prodotte ed aggiornate. Perciò non resterai senza la possibilità di scegliere.
Come quelli che comprano Fuji Aps-C non ci attaccano le ottiche MF.
Come quelli Olympus e Panasonic non potranno attaccare il m4/3 alle nuove FF.
Come vedi non è che tutto il mondo segue Sony.
Nikon non ha una mirrorless aps-c perciò nemmeno li trovi sponda.

user65671
avatar
inviato il 03 Settembre 2018 ore 23:30

Ahh, monitor adatto per selfie.

user36220
avatar
inviato il 03 Settembre 2018 ore 23:31

Come ho fatto finora ad usare la mia Olympus che ha l'accensione a sinistra? MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 23:32

Complimenti a chi usa la M con il 100-400mm adattato!
Io ci ho provato, ma é una vaccàta.

Vaccata per vaccata, potrei affermare che, quando le ottiche RF saranno complete e diffuse, il costo delle FF sarà sceso al livello delle attuali Aps-c che, pertanto, si estingueranno senza pensare al loro mount.


E poi, forse le EF non spariranno: ad esempio, i paesaggisti "R" potrebbero preferire un grandangolo EF perché è ottimo con l'adattatore dotato di filtri (cosa che la concorrenza non ha, poracci).

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 23:33

Pensateci un attimo.
Il sistema ML Canon non è più omogeneo come lo era il sistema reflex.
il sistema Canon in questo momento, è partito avendo il parco ottiche EF come punto centrale di riferimento cosa non necessaria nell'universo Sony che non aveva alcun sistema di lenti pre esistente per cui la cosa che è importante per canon è preservare la compatibilità dei due sistemi con il corredo EF. Come ho già detto (ma è semplicemente una mia ipotesi) un domani che il sistema ML FF con relativo parco ottiche, dovesse espandersi, Canon uscirà una ML APS-C compatibile con questo attacco, ad oggi le due ML Canon nascono (secondo me) per affiancare un sistema reflex o per costituirne uno con la nuova R.

Il sistema APS-C cone le sue lenti compatte, segue più che altro l'esigenza di chi cerca un corredo molto compatto come dimensioni e pesi

user65671
avatar
inviato il 03 Settembre 2018 ore 23:34

SemT, semplice.
Con due mani.
Hai mai visto quello che fotografa con una mano in tasca?
Un grandeMrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 23:35

" Si parla di ottiche mirrorless se non te ne fossi accorto "

Ma io di ottiche ML non ne ho. Mentre ne ho varie EF / EF-S tutte compatibili con ML.

" Ma in un sistema normale tra APS-C e FF c'è la stessa baionetta. "

Definisci "sistema normale". Perché se intendi "come fa Sony" allora non va bene.

Ripeto qui sotto un messaggio che ho inviato in un altro topic e aggiungo una spiegazione: la differenza tra reflex e ML è la presenza dello specchio che ti impedisce su APSC di avere dimensioni compatte oltre un certo limite, le ML questo vincolo non ce l'hanno. Qualunque paragone di questo tipo NON HA ALCUN SENSO.

"L'attacco M è stato pensato appositamente per le macchine APSC. Lo scopo è avere le macchine apsc più piccole ed economiche possibili.

L'attacco R è stato pensato appositamente per le macchine FF. Lo scopo è avere le prestazioni migliori possibili in fatto di qualità e luminosità senza avere vincoli o limiti di sorta, in barba a pesi e dimensioni.

Sono due cose diverse, pensate per fare cose diverse. Per cui è normale, è giusto che siano diverse.

Se usassero l'attacco R per macchine APSC perderebbero subito il vantaggio delle dimensioni, le macchine sarebbero più grandi. Non avrebbe alcun senso, non stiamo parlando di reflex che hanno il limite fisico dello specchio, sono ML con un'altra filosofia, a questo punto tanto varrebbe non fare più APSC ma solo FF.
E quindi si farebbe morire un formato per... quale motivo? Non ho letto finora motivazioni valide, solo un laconico "non possono tenere in piedi due formati". E perché? Finora con EF ed EF-S che hanno fatto? Finché vendono, continueranno a produrre le M, sarà il mercato a decidere.

Per l'intercambiabilità di lenti tra i formati M e R c'è l'intramontabile EF."


avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 23:35

Vaccata per vaccata, potrei affermare che, quando le ottiche RF saranno complete e diffuse, il costo delle FF sarà sceso al livello delle attuali Aps-c che, pertanto, si estingueranno senza pensare al loro mount.
ma infatti, già ora con sensori FF da 50 Mpx la necessità del fattore crop di una APS-C è molto ridotta. Possibilmente in un prossimo futuro queste "mosche bianche" saranno la normalità con buona pace di chi desidera una APS-C per il fattore crop.

Resteranno magari in vita dei sistemi APS-C basso di gamma, compatti per chi veramente vuole una ML leggera e maneggevole

user36220
avatar
inviato il 03 Settembre 2018 ore 23:37

Io ho le manone tipo prisma, accendo con il mignolo mentre scatto con l'indice MrGreen

user36220
avatar
inviato il 03 Settembre 2018 ore 23:43

Comunque, al di la di tutte le possibili features mancanti, al netto del "buona la prima" ancora da valutare, per me, se effettivamente rientra nella categoria entry-level, Canon ha mantenuto la propria filosofia, molto semplicemente. Diversificazione in base alla dotazione. Per questo spero in un buon sensore (mi auguro meglio di quello della 6D II) ed un prezzo di uscita vicino ai 2000 (la butto lì, 2200). In quel caso mi può interessare, altrimenti rimango senza nessun problema con la reflex.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me