RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R, caratteristiche parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R, caratteristiche parte III





avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 9:29

Comodissimo MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 9:29

Parlando di cose che ho provato, se lo schermo "alla 5d" (buio e poco nitido) vale 4 e l'LCD nitido e snodato vale 10, quello tiltabile (che uso con la M6 per me vale 8, perché è molto utile ma consente contorsioni meno spettacolari.

A proposito di SD: quando si parla di raffica massima, nel PDF ufficioso, si dice che si possono scattare (ad esempio) 34 RAW standard e 47 RAW con UHS-II, per cui penso che le UHS-II siano finalmente supportate.

Inoltre i filmati 4K hanno un bitrate di 480 Mbps in modalità ALL-I, ma non so se c'entri qualcosa, visto che non sono affatto esperto di video.

Edit: Blackbird mi ha preceduto. ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 9:34

Si Danpa, il Vari Angle Canon funziona così! ;-)


Grazie per l'info, purtroppo dovrò puntare ad altro Triste

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 9:36

Rumored US price will be around $2,000

canonrumors.com

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 9:37

Chi l'avrebbe mai detto, 2000$

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 9:37

E allora più di 2 cocuzze da noi, mannaggia, troppo per l'idea che mi son fatto mi sa... Triste

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 9:40

....in verità, se facciamo cambio dollaro euro, sarà meno di 2000 euro da noi. Ma si sa che, in italia, non è mai così automatico.
Più che altro si sanno i prezzi degli obbiettivi nuovi (o dell'adattatore) per caso?

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 9:41

Bisogna vedere anche durata batteria.
370 shots CIPA rating 450 with power saving
Poi magari in pratica supera i 1000 come si dice delle Z.

Per chi è abituato alle reflex è un altro punto fastidioso.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 9:43

Vero, ma chi ha avuto una 70D, 80D, 6D, 6D2, 5D2, 5D3 o 5D4 (e forse altre) ha già uno stock di batterie compatibili. Direi che quello è il meno importante dei limiti.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 9:43

Ah....una batteria così ridicola su una FF? sarebbe un autogol già in partenza.
Ma....mi sembra che non avrà l'IBIS o mi sbaglio? Se fosse così sarebbe un ulteriore autogol visto che ormai la concorrenza ce l'ha da un pò.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 9:44

Ma davvero state ancora discutendo del display orientabile, dopo la marea di post sul tema?

Guardate che è molto semplice: il display a là sony ti permette di fare alcune cose, il display a là canon altre.

Io li uso entrambi (su a7s/em5 il primo, su 600D il secondo) e trovo MOLTO più versatile il secondo, che permette di fare scatti con la macchina in verticale (per esempio) o di aprirlo e ribaltarlo completamente per il vlogging (altro esempio).

Chi critica probabilmente non ne ha mai provato uno.

avataradmin
inviato il 03 Settembre 2018 ore 9:45

in genere non viene mai fatto il reale cambio euro-dollaro, ma una sorta di cambio 1:1, quindi se negli USA costa sui 2000$ da noi costerà sui 2000 euro. Al momento comunque non ci sono ancora informazioni affidabili sul prezzo ;-)



avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 9:46

Si Jazz, anche quello mi sdubbia delle ML in generale, in effetti... Io la uso senza pensarci la reflex riguardo la batteria, e mi dura anche una settimana supponendo di fare 2-300 scatti nell'arco di quella settimana: sinceramente la vedo dura con una ML mantenere uno schema d'uso come questo... Il problema è che tutte quelle macchine che già si sa che si comportano egregiamente lato batteria, nel panorama ML, costano più o meno (corpo+lente kit) come tutto il mio materiale attuale (macchina + tutte le lenti!!!). Quindi ciccia... Triste

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me