RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il nuovo sistema mirrorless Canon EOS R


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Il nuovo sistema mirrorless Canon EOS R





avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 15:23

Ancora con questa storia... DPReview con la sua solita indipendenza ha fatto un confronto punto su punto tra Z7 e A7r3 e ne è risultata assolutamente vincitrice su quasi tutto la Z7... Quindi sonysti pentitevi e tornate in Nikon!!!

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 15:24

Comunque su CR si parla di una "fonte" che ha visto direttamente una lente EF montata senza adattatore


speriamo proprio di no, altrimenti les dovrà cospargersi di cenere le chiappe e correre nudo in sala mensa per tutto il 2019 !! MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 15:25

risultata assolutamente vincitrice su quasi tutto la Z7

su cosa? Non dice nulla sul fatto che ha battute altre ml a pari fascia.

user122030
avatar
inviato il 31 Agosto 2018 ore 15:27

su cosa? Non dice nulla sul fatto che ha battute altre ml a pari fascia.


quoto

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 15:28

Forse non sarebbe così fattibile.MrGreen

user58495
avatar
inviato il 31 Agosto 2018 ore 15:31

Premessa importante: NON sono un fan di Canon, ma di Nikon.
Tuttavia,pur possedendo molti corpi e ottiche Nikon, ho anche un corredo Canon piuttosto vasto con tutte ottiche serie L,che uso solo per determinati scopi.
Detto questo vorrei ribadire un fatto molto semplice che ho già cercato di esprimere nei vari forum dedicati alla serie Z:
NON importa quanto le nuove ML Canon e Nikon siano rivoluzionarie ,nè quante e quali ottiche verranno presentate di primo acchitto, (tanto saranno sempre e comunque 4 o5...).
E' importante invece capire come e perché Canon e Nikon entrano nel mercato ML Full Frame.
I due giganti lo stanno facendo,intanto perché ormai non avrebbero potuto fare altrimenti e soprattutto perché qualunque azienda al mondo cerca l'espansione su nuovi potenziali di mercato.
Ciò che Nikon e Canon invece NON stanno facendo è di mettere a rischio il proprio fatturato sulle reflex in generale e specialmente di alta gamma, dove ancora, nel bene o nel male regnano sovrane.
La prevista MIGRAZIONE di massa dei Pro dalle reflex alle mirrorless NON sta avvenendo, anche se sicuramente negli anni a venire, sempre più Pro potrebbero passare ai sistemi ML.
Ma la scelta non sarà mai più sempre e solo Sony.
Ecco il vero cambiamento epocale:
per forza e logica dei numeri Sony non potrà più essere regina incontrastata in un settore in cui era entrata senza alcun rivale.
Ha tentato pure di inserirsi nel mondo reflex, con i ben noti fallimenti ed ha avuto certamente l'accortezza di andare a creare e occupare un nuovo mercato da sola, ma oramai (ed è un bene in termine di rivalità finalizzata al miglioramento dei prodotti....),dovrà fare i conti con quelli che, giganti della fotografia lo sono per davvero e a buon diritto.
Quindi,per buona pace di chi continua un po' ingenuamente a sbandierare gli indubbi meriti e pregi di Sony,quasi che Canon e Nikon fossero dei poveri marchietti in affanno e sull'orlo del tracollo,io dico:occhio che arrivano quelli bravi...!;-)

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 15:31

Forse non sarebbe così fattibile.MrGreen


Ma sì... basta che lo specchio per il mirino ottico non sia davanti al sensore.. lo mettiamo a sinistra dello stesso. Così al centro del corpo macchina ci sono sensore e sopra l'EVF, a destra grip e comandi, a sinistra specchio e slot per OVF intercambiabili con pentaprisma, Pozzetto, oculare snodabile... MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 15:32

Credo di aver risolto l'arcano.

La baionetta sarà R-F e le lenti L-X. La E la prenderanno in prestito dalle lenti EF che si potranno montare e quindi ecco che avremo la nuova macchina Canon: una REFLEX. Incredibile, innovativa, MAI VISTA.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 15:33

primo intervento sensato di pinscher da quando esistente juza.
bravo pin !! ;-)

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 15:37

Secondo me il 5 esce una stampante A4 MrGreen

user59759
avatar
inviato il 31 Agosto 2018 ore 15:44

Perbo, non farti trovare impreparato! MrGreenPredisponi il videoclip sulla caduta degli dei.

avataradmin
inviato il 31 Agosto 2018 ore 15:45

proseguiamo qui :-)

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2897575

avatarsupporter
inviato il 31 Agosto 2018 ore 15:47

Cominciano a farmi più paura i miei compagni di Canon che "gli avversari".
Non è ancora uscita, non si sa quasi nulla e sparano di tutto di più… e battibeccano fra loro e con il mondo.
A già, "canonari"...

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 15:48

28-70 f2 tanta roba... complimenti a Canon :-)

PS: chissà se si queste ml svilupperanno mai un 24-105 o 28-105 f2.8... se la memoria non mi inganna per reflex ne eduste solo un modello dalla Tamron di fine anni 80...

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2018 ore 15:50

Penso che la situazione sia un pò più complessa; la migrazione non è avvenuta perchè molti possessori di completi corredi Canon e Nikon, non svendono in fretta e furia strumenti che fanno ancora benissimo il loro lavoro e Sony mancava ancora di alcune ottiche tele molto usate nella fotografia sportiva; Nikon credo sia riuscita ad arginare il possibile abbandono dei suoi utenti in favore di Sony con l'adattatore, tuttavia con l'arrivo degli universali Sigma FE-mount e di lenti come 100-400mm e 400mm f2.8 (che saranno senz'altro seguite da altre), penso che buona parte dei nuovi utenti opteranno per Sony che attualmente ha un corredo molto più completo e corpi molto validi.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me