| inviato il 30 Agosto 2018 ore 20:19
“ Su CanonRumors stanno ipotizzando che i nuovi obiettivi protrudano all'interno del corpo macchina utilizzando l'attacco EF nativo. „ E questo azzererebbe i problemi di tiraggio... se lo fanno è geniale. |
user10542 | inviato il 30 Agosto 2018 ore 20:26
Hai dato del geniale ad un ipotetica invenzione di Canon? |
user158139 | inviato il 30 Agosto 2018 ore 20:30
Comunque, gli utenti di CanonRumors sono molto ma molto più impallinati di voi. |
| inviato il 30 Agosto 2018 ore 20:30
“ Su CanonRumors stanno ipotizzando che i nuovi obiettivi protrudano all'interno del corpo macchina utilizzando l'attacco EF nativo „ Nato già vecchio, ipotizzato da Leonardo nel suo saggio "Kwanon de COLLUM variabilis" |
| inviato il 30 Agosto 2018 ore 20:58
Non ho visto se qualcuno ha già riportato il rumor, comunque qualcuno dei contatti di canonrumors sembra abbia visto montare obiettivi EF “directly onto the camera body”, direttamente sul corpo camera. Se confermata, Canon si metterebbe in ottima posizione anche a prescindere dalla qualità della fotocamera.... www.canonrumors.com/a-hypothesis-concerning-the-rf-mount/ |
| inviato il 30 Agosto 2018 ore 21:04
Mriago non è possibile, notoriamente Canon non ne azzecca una da almeno 100-110 anni, sta storia che vende più di tutti gli altri è una fake news, l'ho letto su Internet |
| inviato il 30 Agosto 2018 ore 21:07
Nel sito di DPreview?  |
| inviato il 30 Agosto 2018 ore 21:10
Ok, siamo giunti al termine. Concludendo? |
| inviato il 30 Agosto 2018 ore 21:11
“ / Non ho visto se qualcuno ha già riportato il rumor, comunque qualcuno dei contatti di canonrumors sembra abbia visto montare obiettivi EF “directly onto the camera body”, direttamente sul corpo camera. Se confermata, Canon si metterebbe in ottima posizione anche a prescindere dalla qualità della fotocamera.... www.canonrumors.com/a-hypothesis-concerning-the-rf-mount/ ?/ „ |
| inviato il 30 Agosto 2018 ore 21:11
...flop, scaffale, poca gd, "merda", nessuno la comprerà, un solo slot, af sui piedi e non sugli occhi, batteria scarsa, ergonomia pessima, design orrendo, niente ottiche, prezzo alto per ciò che offre, schifo, tecnologia del 2001...direi basta. |
| inviato il 30 Agosto 2018 ore 21:13
Il ritornello dei canonisti Doc! |
| inviato il 30 Agosto 2018 ore 21:14
Ormai abbiamo raggiunto la pace dei sensi! |
| inviato il 30 Agosto 2018 ore 21:16
Si, quello orecchiabile che ti fa sentire lo specchio che sbatte! |
| inviato il 30 Agosto 2018 ore 21:18
“ Perché, tutte le reflex hanno due slot? „ Giorgio... se rileggi meglio il mio post ho scritto " Reflex professionali"... (a 2.000 € siamo già in una fascia semi-pro..) La Nikon D750 per esempio.. adesso ne costa meno di 1500.. la D610 che non si può certo definire Pro, ne ha pure 2.. Le entry level, e quelle di fascia medio-bassa, hanno un solo slot... ma qui non siamo a livelli di prezzi "entry level".. QUeste macchine sembrano pensate per l'utente che scatta solo in Jpg, o al limite in Raw... ma per alcune categorie di professionisti il doppio slot è un MUST imprescindibile. Non potrei mai perdonarmi di fallire un servizio perchè l'unica scheda disponibile è andata a gentildonne... Comunque, a chi non trova limitante il singolo slot... auguro di non trovarsi mai, al ritorno di una giornata di scatti, con la scheda illeggibile, o peggio ancora, perduta... I supporti di memoria sono abbastanza affidabili.... ma "abbastanza" per me non è sufficiente... se per voi lo è .. Amen. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |