RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

la reflex ha ancora senso?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » la reflex ha ancora senso?





avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 0:03

“ma poi ci devi mettere altre cose e quelle ce le mette la tecnologia ...perché io non ce le so mettere ..”

No, devi lavorare bene il file. Roba che te non hai voglia di fare.

user14103
avatar
inviato il 26 Agosto 2018 ore 0:05

Molti non si ricordano il successo che hanno avuto fotocamere come la prima Eos 5D
frank ti posto migliaia di scatti con la 5d 5dii 5d iii 7d ma anche con la 20 d 30 d 40 d 50 d .. e con 300 d 350 d .. 1d mk iii .. 1dmkiv 1dx .. 1dxii ma la storia per me è cambiata ..dammi il tempo che te le tiro fuori dal nas

user14103
avatar
inviato il 26 Agosto 2018 ore 0:09

No, devi lavorare bene il file. Roba che te non hai voglia di fare.

ora è molto più semplice ...PER ME e per il sensore che mi rende giustizia..

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 0:24

E ma non e' come quello di una D750 ad esempio,


Eh ma tu stai paragonando il sensore intero della fullframe. Fai il paragone con un crop della D750 e vedrai che sono sostanzialmente identiche.
La D850 si comporta esattamente come la D500 a livello di pixel quindi se la usi in crop APS-C è come avere una D500 con un filo di raffica in meno, ma se la lente di permette di usare il sensore intero hai 1,17 stop di vantaggio dovuti al sensore 2,25 volte più grande.

user14103
avatar
inviato il 26 Agosto 2018 ore 0:30

e poi i pixel per qualcuno non servono
Canon 40 d 10 mpx full res 70 200 f4 is



sony a7r iii 70 200 f.2.8 42 mpx



user92023
avatar
inviato il 26 Agosto 2018 ore 1:09

Beh Karmal, come ho già scritto, sarò "di bocca buona", sarò "'cecato" ma, sul mio monitor da 27' la bella foto dei due bei ragazzini (considerate, tra l'altro, le BEN differenti condizioni di luce!) non sfigura proprio per niente...IMHO! Complimenti, comunque, per entrambe! Ciao. G.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 1:14

frank ti posto migliaia di scatti con la 5d 5dii 5d iii 7d ma anche con la 20 d 30 d 40 d 50 d .. e con 300 d 350 d .. 1d mk iii .. 1dmkiv 1dx .. 1dxii ma la storia per me è cambiata ..dammi il tempo che te le tiro fuori dal nas


Scusa, non ho capito cosa intendi...
Io provengo dalla pellicola, ma la prima digitale è stata una Konica Minolta Dynax 7D (sensore CCD da 6 Mpx..)
Poi Eos 20D, 30D, 40D, 50D (più o meno come te... con la variante della serie 5 (II, III, IV al posto delle 1Dx)

user14103
avatar
inviato il 26 Agosto 2018 ore 1:21

Giannidi se uno si accontenta..
questa ai ragazzini circa 10 anni dopo con un'ottica adattata canon su sony



avatarsupporter
inviato il 26 Agosto 2018 ore 2:28

E ma non e' come quello di una D750 ad esempio, e sopra i 1200 iso lo cominci a vedere. La D810 produce piu' o meno lo stesso rumore. La 850 non la conosco, penso sia come la 500 solo che se non ritagli e ridimensioni in basso, hai parecchi vantaggi. Avevo provato una D5 (file) a 12800 iso a 20 mpx e una 850 (file) sempre a 12800iso, ridotta a 20mpx. L'immagine e' la stessa a livello di rumore.


Ecco, bravo, hai capito il vantaggio dei moderni sensori densi.
Se porti a 20mpx il file ad alti iso di una D850/a7r3, hai lo stesso rumore di 1DX2/D5 (ma spesso, più dettaglio).
Quindi se la luce è poca e ti devi accontentare di una risoluzione finale minore, cambia poco tra una bigmpx ed una nell'intorno dei 20.
Se invece ti serve di portare a 40-50mpx un file di 1DX2/D5, cacca.MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 9:35

dei moderni sensori densi.

Otto, ti riferisci ad una data in particolare cui è partito il seguito?

user92023
avatar
inviato il 26 Agosto 2018 ore 12:35

@Karmal. Bella anche questa, ma forse meno adatta, rispetto alle atre due, a valorizzare le caratteristiche ed i pregi degli strumenti di ripresa impiegati.

Sapersi "accontentare" e' una delle (tante) fortune della mia vita! E poi sapersi accontentare, dopo aver accarezzato 102 macchine, e 197 obiettivi...mica bagatelle!

Ciao. G.

user65671
avatar
inviato il 26 Agosto 2018 ore 12:39

@Giannidl, la ML logora....chi non ce l'ha.MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 12:41

“La D850 si comporta esattamente come la D500 a livello di pixel quindi se la usi in crop APS-C è come avere una D500 con un filo di raffica in meno, ma se la lente di permette di usare il sensore intero hai 1,17 stop di vantaggio dovuti al sensore 2,25 volte più grande”

Esatto. E' come quando uso la D810 e faccio descaling a risoluzione piu' bassa. Non guadagnero' uno stop , ma magari tre quarti si'. Non stampo, e non guardo le foro a monitor al 200% quindi non mi serve nemmeno la mega risoluzione.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2018 ore 12:44

“ora è molto più semplice ...PER ME e per il sensore che mi rende giustizia..”

Ok. Hai ragione, ma senza incremento delle gradazioni tonali, gestione della saturazione, maschere e quant'altro, le tue foto saranno sempre e solo gestite da un sotware che pensa per te e non sarai mai tu il gestore dell'immagine, come lo sei dei parametri di scatto ;-) Sempre che tu scatti in A,S,P o M che dir si voglia.

user92023
avatar
inviato il 26 Agosto 2018 ore 12:46

Ciao Scalanc! Sempre bello leggerti! A presto! G.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me