RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Merrill (Foveon), tra leggenda e realtà


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Merrill (Foveon), tra leggenda e realtà





avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2018 ore 11:33

Scusami Paco tu, se non ho capito male, hai fatto una comparazione tra dng in c1.
Ma lo sviluppo raw dell'x3f non lo fa Spp?


No Maserc, quello è lo stesso scatto eseguito in x3f e convertito in DNG da kalpanika.

Quindi ti trovi un x3f che apri con SPP ed un DNG che apri con C1.

Il risultato è questo





Non mi sembra che ci siano differenze eclatanti, soprattutto in chiarezza o microcontrasto o macrocontrasto.

La stessa prova l'ho fatta anche eseguendo due scatti uguali con la DP0, uno in x3f ed uno in dng, stesso risultato aperti su SPP e C1.

Questo scagiona inesorabilmente sia SPP che il SW interno della fotocamera ed anche... Kalpanika MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2018 ore 11:54

Ok. Hai azzerato solo la riduzione rumore. Che ti restituisce tutte le sfumature inesorabilmente perse quando invece è applicato.
La scena ha un contrasto abbastanza basso, ma l'x3f appare comunque più "punchy". Kalpanika o non kalpanika, reputo il passaggio al dng distruttivo.

Sarebbe stato interessante vedere l'istogramma sotto Spp.

user92328
avatar
inviato il 26 Luglio 2018 ore 12:21

Paco la comparazione che mostri....
Si nota che in quello Sigma è come se avesse un pelino di chiarezza in più anche la luminosità/contrasto, un po più limpido, mentre il file di destra e lievemente più scialbo/piatto, insomma un classico Bayer..... tra i due la differenza è poca Ma c'è...... per notarla meglio basta restringere l'immagine e via... perché in piccolo Si esaltano di più questo genere di differenza... o perlomeno è quello che vedo io....

avatarsupporter
inviato il 26 Luglio 2018 ore 12:23

Allora, ho recuperato un paio di raw di quando avevo la merril, dp3m vs 5Dsr+70-200ISII.
Oggi ho fotografato la stessa "scena" (il balcone di fronte) con la a7r3+Voigt 65mm.
Sviluppo classico in SPP (no nr, definizione -1) e con parametri standard in C1, riduzione rumore azzerata.
Merril: drive.google.com/file/d/1sk9MlrSV7MhNhCp8a6xkdTfREU6sU8we/view?usp=sha
5Dsr: drive.google.com/file/d/1-l4Dr6hF2bDAIMM-mqWZvfLi0eMktnn8/view?usp=sha
a7r3: drive.google.com/file/d/1ehlI0cL0R8bHfakEA-uqJnDTcqTyTfQA/view?usp=sha
vi assicuro che la resa della sony, wb a parte (non l'ho lavorato di fino, ma è il più reale dei tre), è straordinariamente realistica (per scrupolo, ho osservato con il binocolo, un onesto Bushnell Legend Ultra HD 10x42 su treppiede...MrGreen) e il muro "sbruzzoloso" è assolutamente così.
Ora Paco sei libero di insultarmi...MrGreen
Però, la verità sta nel mezzo, ed un dettaglio lo dovrebbe far capire. ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2018 ore 12:32

Vabbè ma ti piace vincere facile?MrGreen
Metti un mostro di risolvenza come l'apo-lanthar + la sony...?
Torna alla canon che lì è più equo come scontro.

avatarsupporter
inviato il 26 Luglio 2018 ore 13:17

Maserc ho messo la Sony+65mm perché, inquadrando più campo, campiona la medesima scena della merril a circa 30mpx, più o meno il doppio di quest'ultima, ed è interessante vedere come in effetti la risoluzione del foveon sia paragonabile (secondo me, leggermente inferiore, ma sono dettagli, magari il confronto a cui si riferisce Sigma è con ottiche "normali") a quella di un bayer di risoluzione doppia.
Il bello è che in questo test si notano gli aliasing di entrambi i sistemi...per la gioia di Valerio. MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me