RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Rumors mirrorless Canon, una FF da 30 MP e una da 24?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Rumors Fotocamere
  6. » Rumors mirrorless Canon, una FF da 30 MP e una da 24?





user92328
avatar
inviato il 07 Luglio 2018 ore 23:13

Aggiungo, se posso, in fase di scatto, io preferisco il mirino, ma purtroppo tante volte sono costretto a usare il monitor, ed è molto più facile che ne sbagli qualcuna in più, ovviamente qualche scatto discreto viene fuori lo stesso....

In ogni caso, una macchina senza mirino non la voglio neppure io, questo è poco ma sicuro... e per qualsiasi tipo di macchina...

avatarsupporter
inviato il 07 Luglio 2018 ore 23:14

E' il solito pregiudizio ML=fotocamere inferiore, poco più che compatta, si può castrare e invece reflex=fotocamera pro, deve avere tutto e di più.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2018 ore 23:19

Ma scusa non mi avevi bloccato? Ignorami no? Se mi blocchi io lo stesso posso commentare cio' che leggo. Non e' cosi' che funziona il sistema? Io non interagisco affatto, commento cio' che leggo. Non sei obbligato a rispondere. Sono io che do' fastidio a te, non tu a me. Ribloccami se mi hai sbloccato. Nessun problema.


Infatti, per te, non è propriamente un bene che possa leggermi per poi solo sparare sciocchezze, e anche qualche insulto gratuito, in realtà ti eviterebbe anche le figure che fai. Mi dispiace tu non riesca a capire quello che scrivo, ma metterti a fare dispettucci come all'asilo rovina solo la discussione, non apporta nulla.
Ma anche questo dubito riuscirai a capirlo e continuerai a ronzare come fai sempre.
Bisogna aver pazienza, anche tu hai diritto di crescere Confuso

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2018 ore 23:19

Io non uso il LV, ma ML senza LV Canon ne fa già aps-c e se deciderà di farne una anche FF probabilmente pensa di venderla. Ovviamente nessuno ci obbliga a comprarla.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2018 ore 23:19

Il pregiudizio non dovrebbe esistere né da una parte né dall'altra.
Sono sistemi equivalenti ed entrambi permettono di fare le stesse cose.

avatarsupporter
inviato il 07 Luglio 2018 ore 23:28

Con qualche differenza.
Se vuoi fotografare sotto il sole a picco, o contro un cielo luminoso, il mirino ottico è e resterà a lungo insuperabile.
Se vuoi riprendere a teatro senza farti maledire, lo specchio è un limite importante.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2018 ore 23:29

Ma si otto, l'importante è sapere che il 99% delle cose si fa con entrambe.
Ormai tutto è pro.

user59759
avatar
inviato il 07 Luglio 2018 ore 23:30

Leone, un investimento è, finanziariamente, qualcosa che produce un guadagno. La fotocamera è un mezzo per lavorare, eventualmente, non un asset che crea reddito. A meno che tu non la compri per darla in noleggio.
Certo che hai uno strano concetto del marketing e delle sue interpretazioni.
Che cosa ti aspettavi: che scrivessero miliardi di volte che è meglio se compravi Sony che un giorno avrebbe fatto la A9?
Quello dei soldi "investiti" francamente è un non senso che trova diversi assertori.
Ho anch'io speso un bel po' di soldi in Minolta. Mica vado a criticare ogni uscita di Sony perché sono stato costretto a comprare una 350D visto che Sony era nessuno.
Ora, giudicare un prodotto che si conosce bene e si è utilizzato, è un fatto ragionevole, criticare qualcosa che ancora non c'è , non mi sembra una idea intelligente.
Se poi, in mancanza di obiezioni sostenibili, ti accodi a quelli che mi definiscono un fans di Canon, la cosa mi è indifferente;-)

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2018 ore 23:37

Quello dei soldi "investiti" francamente è un non senso che trova diversi assertori.

Meno male che qualcuno lo ha sottolineato. Sembrava passare inosservato :fweek:
Ora, giudicare un prodotto che si conosce bene e si è utilizzato, è un fatto ragionevole, criticare qualcosa che ancora non c'è , non mi sembra una idea intelligente.

Troppe volte viene fatto, senza un senso.

user59759
avatar
inviato il 07 Luglio 2018 ore 23:40

Io direi che più che equivalenti, sono complementari.
E questa filosofia d'impiego la possono applicare solo le aziende che producono reflex e mirrorless.
Ed è questa la ragione per cui Sony ha alzato il tiro e sta producendo macchine con prestazioni di alto livello per acquisire più clienti possibili.
Quando Nikon e Canon offriranno ai loro clienti delle ml che consentano di estendere le prestazioni delle reflex con l'affiancamento di una mirrorless di pari livello, ci saranno certamente meno migrazioni e a quel punto.la situazione potrebbe davvero complicarsi, commercialmente, per chi non produce reflex.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2018 ore 23:42

Spiegarmi un cosa. Ma cosa c'entra un investimento con un hobby?
Se sei un amatore, sarà sempre un investimento a perdere dal punto di vista economico. Non compriamo mica oro. Solo un po' di vetro, plastica e metallo.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2018 ore 23:44

Personalmente non ho nessun pregiudizio ML=fotocamera inferiore, però se cerco compattezza e peso ridotto non lo cerco certo in una macchina con specchio.
Qualcuno sa' che la ML senza mirino sarà FF e costerà 2-3000 euro? Ma che viaggioni vi fate? MrGreen
Vabbè io mi sono stancato. Ciao a tutti.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2018 ore 23:44

La fotocamera è un mezzo per lavorare, eventualmente, non un asset che crea reddito.


Ma non diciamo sciocchezze, lo dici tu stesso:
un investimento è, finanziariamente, qualcosa che produce un guadagno.


Se per creare guadagno tu fotografi, la macchina fotografica che ti compri rappresenta un investimento al pari di un macchinario industriale o un capannone per la FIAT.

user59759
avatar
inviato il 07 Luglio 2018 ore 23:48

Oggi Sony dilaga con le sue FF solamente perché non ci sono concorrenti in questa tipologia di modelli.
La vera competizione, per me, non potrà che continuare ad essere tra Canon e Nikon, due aziende che hanno il loro nome legato principalmente alla fotografia.
Perché si possono dotare di un ecosistema completo, dall'Aps- c entry level alla FF pro, sia reflex che.mirrorless, con un parco ottiche diretto od adattato che soddisfa ogni esigenza.

user14103
avatar
inviato il 08 Luglio 2018 ore 0:31


Con il focus peaking della M6 assolutamente si!?
Non dirmi Karmal che una macchina da 400 euro ha un focus peaking più evoluto di una macchina da 4000??


Complimenti per le diottrie... mi fai vedere un macro della M6 please


La vera competizione, per me, non potrà che continuare ad essere tra Canon e Nikon, due aziende che hanno il loro nome legato principalmente alla fotografia.
Perché si possono dotare di un ecosistema completo, dall'Aps- c entry level alla FF pro, sia reflex che.mirrorless, con un parco ottiche diretto od adattato che soddisfa ogni esigenza.


e Sony gioca una partita a se.. perché ha già un parco ottiche infinito sia adattabili che proprietarie, è aps-c è ff l'unica cosa che sony non ha il nome legato alla fotografia ma la prima macchina digitale l'ha tirata fuori lei e quale sensore a chi ha fatto la storia lo ha venduto..

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me