| inviato il 28 Marzo 2018 ore 16:08
Ho scoperto che Burger King offre da sempre in listino un menù completo bibita e patatine con Crispy Chicken a 3.99, ma lo sapevate? Mica lo pubblicizzano sti infam! |
| inviato il 28 Marzo 2018 ore 16:13
“ Da questo punto di vista, si potrebbe dedurre che, Sony ha fatto una bella caxxata , anche se prima mi piacerebbe capire i motivi reali che ci sono state dietro queste importanti scelte..... Confesso di non avere mai cercato le risposte...!! „ Sony con l'attacco A non vendeva molto, nonostante fosse un sistema innovativo rispetto alla concorrenza. Buttando fuori un nuovo tipo di prodotto , tecnologico e compatto grazie al nuovo attacco E, ha attirato l'attenzione su di sè cominciando a vendere fino ad arrivara a quello che è oggi il discusso e osannato sistema E. @Salvo domandati ora se Sony ha fatto una bella caxxata? |
| inviato il 28 Marzo 2018 ore 16:14
“ E' arcinoto infatti che il male dell'umanità è...la Juventus. „ becchi male su questo, io sto al calcio come Malgioglio alla gnocca. |
| inviato il 28 Marzo 2018 ore 16:19
Adesso che trasforma l'a-mount in ml... Giorgio, tutta la vita bacon king... |
| inviato il 28 Marzo 2018 ore 16:21
“ @Salvo domandati ora se Sony ha fatto una bella caxxata? „ Beh domandalo a chi fa avifauna.Con l'attacco A avrebbe avuto anche ottiche adatte allo scopo anche se a prezzi esagerati |
| inviato il 28 Marzo 2018 ore 16:24
Valerio,il sistema A esiste e continuerà ad esistere, quindi chi desidera può andare su quello. Il sistema E è recente e di ottiche ne sono arrivate tantissime in breve tempo, arriveranno anche quelle per avfauna. |
user92328 | inviato il 28 Marzo 2018 ore 16:25
“ Sta già accadendo, vedi Panasonic G9 ad esempio „ una rondine non fa primavera.... In ogni caso per me va già più che bene cosi, dove con l'attuale a7iii o la a7riii io potrei star bene per altri 10 anni se non di più, tutto nell'ipotesi in cui aumentassero le dimensioni... Comunque, io non credo che smetteranno di fare ML FF compatte, perchè ci sta tanta gente che le apprezza proprio per le dimensioni ridotte... Invece io spero che, riusciranno a fare anche le ottiche super compatte di ogni tipologia, e notoriamente la tecnologia va verso la riduzione degli ingombri, tranne in casi eccezionali come per i cellulari perchè esigono bei schermi visto l'utilizzo di internet ecc, altrimenti i telefoni sarebbero stati minuscoli.. Abbiate fede sul progresso, vince sempre.... Yavra“ .Sony con l'attacco A non vendeva molto, nonostante fosse un sistema innovativo rispetto alla concorrenza. „ ma non credo che vendeva poco per l'attacco A, io credo che in quel caso avendo una reflex simile alle altre, anche io non avrei comprato Sony ma sarebbe stato più facile che andassi su Canon visto il gran parco ottiche disponibile... L'attacco usato non c'entra nulla, ma le dimensioni si...!! Con le ML è stata la rivoluzione in termini di ingombri... |
| inviato il 28 Marzo 2018 ore 16:30
Invece ho sentito da un rivenditore molto noto in zona che oltre alle fotocamere vende smartphone e che Huawei p20 sta rimpiazzando nikon D5 e sony A9 e Canon 1DXII, ad un costo nettamente inferiore |
| inviato il 28 Marzo 2018 ore 16:43
“ ma non credo che vendeva poco per l'attacco A, „ Diciamo meglio che Sony con l'attacco A non era di certo riuscita nell'intento di emergere come vero antagonista o alternativa, mentre con l'attacco E decisamente sì. Quindi a mio avviso per Sony creare un nuovo sistema E è stata una scelta azzeccata, soprattutto se parliamo del "ramo" FF. Altro che caxxata! |
| inviato il 28 Marzo 2018 ore 16:44
“ Valerio,il sistema A esiste e continuerà ad esistere, quindi chi desidera può andare su quello. Il sistema E è recente e di ottiche ne sono arrivate tantissime in breve tempo, arriveranno anche quelle per avfauna „ Il sistema A esiste quindi chi desidera NON può usarlo perché incompatibile se non tramite adattatore.Chiediti perché in tanti attaccano davanti vetri Canon e non Sony A visto che comunque entrambi necessitano di un adattatore.Il sistema È è recente ma di ottiche di qualità e accessibili come prezzi ai comuni mortali sono di meno di quanto si pensi.Che usciranno ottiche dedicate ci mancherebbe pure.... |
| inviato il 28 Marzo 2018 ore 16:45
Ma io invece se passo a Sony sono conscio del fatto che avrò tra le mani una fotocamera che si svaluterà come la lira Libica, quindi apprezzo molto in tutto Sony ma meno nella politica di vendita corpi e soprattutto ottiche, aspetterò un bel usato tirato sulla schiena a meno 40% dopo 1 anno. |
| inviato il 28 Marzo 2018 ore 16:46
Valerio non intendevo montare le lenti A su E, ma andare direttamente su macchine A e tutto il loro sistema. |
| inviato il 28 Marzo 2018 ore 16:54
“ Invece io spero che, riusciranno a fare anche le ottiche super compatte di ogni tipologia, e notoriamente la tecnologia va verso la riduzione degli ingombri „ In realtà per il momento, a livello di obiettivi, si sta andando in direzione esattamente opposta: Pentax K 50/1.2, anno 1975, 385g di peso Canon EF 50/1.2, anno 2006, 580g di peso Samyang 50/1.2, anno 2018, 1200g di peso Da Sigma a Canon a Zeiss a Samyang .. a parità di sensore, lunghezza focale e apertura massima, dimensioni e pesi continuano inesorabilmente a crescere |
user92328 | inviato il 28 Marzo 2018 ore 17:12
Yavra“ Altro che caxxata! „ però dai non fare questa sottolineatura cosi, perchè se ti riferisci al mio commento, significa solo che non hai letto con attenzione, e hai capito altro... "Spero di aver frainteso io la tua sottolineatura"... Dab “ In realtà per il momento, a livello di obiettivi, si sta andando in direzione esattamente opposta „ purtroppo hai ragione, infatti per quello io ho usato il termine "speriamo per il futuro" ... ma il vantaggio rimarrà sempre se vengono montate ottiche piccole, e direi che, c'e ne stanno abbastanza.. |
| inviato il 29 Marzo 2018 ore 11:26
“ Da Sigma a Canon a Zeiss a Samyang .. a parità di sensore, lunghezza focale e apertura massima, dimensioni e pesi continuano inesorabilmente a crescere „ Il grosso del mercato, cioè tutti noi, chiede sempre più nitidezza, forse oramai alla esasperazione, pensando di fare foto più interessanti. Per avere più nitidezza, oltre ad altri fattori migliorativi, gli schemi ottici sono sempre più complessi e quindi gli obbiettivi sono sempre più ingombranti e pesanti. Di che ci lamentiamo quindi? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |