user4758 | inviato il 19 Marzo 2018 ore 15:33
Ieri mattina ho fatto qualche scatto... mi ero portato dietro anche l'A7, ma non era tempo per la Sony! piovigginava e non l'ho neanche estratta dalla borsa! ho preferito andare sul sicuro con la buona vecchia 5DIV...
 |
| inviato il 19 Marzo 2018 ore 15:36
“ mi ero portato dietro anche l'A7, ma non era tempo per la Sony! „ Paura eh????? |
| inviato il 19 Marzo 2018 ore 15:45
“ Uly, la RIII è perfetta come secondo corpo... sia come backup che per scatti rilassati! „ Secondo corpo rispetto ad una Canon 5D MKIV oppure hai un Hasselblad? L'hai deciso tu o hai dei dati in mano che dimostrano che la R3 debba essere utilizzata in situazioni "rilassanti"? “ Ieri mattina ho fatto qualche scatto... mi ero portato dietro anche l'A7, ma non era tempo per la Sony! piovigginava e non l'ho neanche estratta dalla borsa! ho preferito andare sul sicuro con la buona vecchia 5DIV... „ Scusami, ma l'ho usata a circa -20, sotto una bufera di neve ed anche con vento e pioggia, senza mai avere alcun genere di problema (meccanico e/o elettronico). Hai preso una macchina che non usi in caso di pioggerellina? |
| inviato il 19 Marzo 2018 ore 15:53
Guarda che la macchina (RIII) non è tropicalizzata. Quindi se ti va bene, va bene fino a che va. Nel momento in cui si ferma la usi come fermacarte. E' a rischio ossidazione e non lo dice un utente del forum senza foto in galleria, ma lo dice l'assistenza Sony in Italia che sconsiglia nel modo più assoluto l'uso che hai descritto. Il problema infatti non riguarda tanto l'immediato, quanto il futuro. Magari tu nemmeno vedrai eventuali problemi, ma chi e se verrà qualcuno dopo di te probabilmente si. Per inciso: io la tua macchina usata non la comprerei mai |
| inviato il 19 Marzo 2018 ore 15:55
Spezzo una lancia per Zeppo... ieri era il secondo weekend che avevo la Sony è ancora non ci avevo scattato visto gli orari lavorativi e il meteo. Complice l'arrivo del GM ho osato... ma sofferto come un cane a ogni goccerellina (spiovigginava appena) che la colpiva. Sono ancora in paranoia feticista da oggetto nuovo. Mi passerà... ...anche perché ho preso un guscio |
| inviato il 19 Marzo 2018 ore 15:57
“ E' a rischio ossidazione e non lo dice un utente del forum senza foto in galleria, ma lo dice l'assistenza Sony in Italia che sconsiglia nel modo più assoluto l'uso che hai descritto. „ Bravo Ankarai, infatti, ho sempre avuto 5D MKIII a cui ho dovuto cambiare una scheda madre, a proposito di tropicalizzazione. Non avete capito che le uniche macchine "affidabili" sono le ammiraglie. Inoltre, in determinate condizioni, é sempre necessario proteggere la fotocamera o la butti in una vasca da bagno per testarla la macchina? |
| inviato il 19 Marzo 2018 ore 16:00
Non mi sono mai fatto problemi a scattare in queste situazioni [IMG]
 [/IMG] [IMG]
 [/IMG] Con la a7rII che ho avuto, non so se lo avrei fatto. |
| inviato il 19 Marzo 2018 ore 16:02
Camouflajj, dai va che passa il feticismo! Anche alla mia A7II gli ho fatto prendere un po' di pioggia, ma niente di allucinante, ancora dopo 2 anni non è morta. Cmq il feticismo da macchina nuova ci sta. |
| inviato il 19 Marzo 2018 ore 16:04
“ Bravo Ankarai, infatti, ho sempre avuto 5D MKIII a cui ho dovuto cambiare una scheda madre, a proposito di tropicalizzazione. Non avete capito che le uniche macchine "affidabili" sono le ammiraglie „ ma anche no. Nemmeno per quelle canon dichiara il grado di tropicalizzazione. Se ti entra acqua nell'lcd paghi ogni centesimo di riparazione. Chiedi a chi, nel forum, si è pagato la riparazione della 1dx dopo aver preso un po' di pioggia |
| inviato il 19 Marzo 2018 ore 16:06
Infatti, ho scritto "affidabili". Non capisco tutto questo allarmismo onestamente. Stiamo scoprendo l'acqua calda. Come assolutamente non comprendo l'acquisto di una macchina che non viene utilizzata in caso di pioggerellina. Qui siamo al limite del paradosso. E tutti a fare i pecoroni, su. |
| inviato il 19 Marzo 2018 ore 16:07
Ragazzi sacchettozzi domopack sempre...E passa la paura... |
| inviato il 19 Marzo 2018 ore 16:09
Yavra ieri avevo con me proprio un amico con A7R Che mi prendeva per il posteriore perché lui alla sua gli ha fatto prendere acquazzoni di ogni tipo e... mai nemmeno un raffreddore. Io sono un po' così, lo so... quando è aumentata la pioggia ho messa via. Retaggio delle mie umili origini probabilmente. Quando ho venduto la 6D infatti avevo 3 amici che la volevano perché sanno come le tengo. Invidio chi non è schiavo di queste cose |
| inviato il 19 Marzo 2018 ore 16:12
“ Non capisco tutto questo allarmismo onestamente. Stiamo scoprendo l'acqua calda. Come assolutamente non comprendo l'acquisto di una macchina che non viene utilizzata in caso di pioggerellina. Qui siamo al limite del paradosso. E tutti a fare i pecoroni, su „ e che allarmismo, a me si è piantata una A7RIII sotto la neve incessante e continuo a fregarmene bellamente E' solo che chi legge il tuo primo messaggio potrebbe pensare che è normalissimo che tutto funzioni sotto neve etc ma assolutamente no. Meglio evitare. |
| inviato il 19 Marzo 2018 ore 16:14
“ Ragazzi sacchettozzi domopack sempre...E passa la paura...Sorriso „ qualsiasi soluzione comunque è scomodissima stamattina sotto copiosa nevicata con domopack e flash son più le volte che tiravo bestemmie che le foto fatte. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |