JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ragazzi a parte gli scherzi...visto che la discussione è molto importante, chiedo il permesso al moderatore di continuare a discuterne aprendo un altro topic non appena questo raggiunge il limite consentito!
Black io l'articolo che parla di fuji l'ho letto bene ma la spiegazione non mi convince affatto
Comunque sei d'accordo che almeno su Sony ste righe "morte" ci sono quindi un minimo di dettaglio si perde?
user117231
inviato il 03 Marzo 2018 ore 21:05
Mi ha distrutto l'anima..non si fa. Regalo Corredo Fuji a chi se lo viene a prendere. Entro i prossimi 7 minuti.
user3834
inviato il 03 Marzo 2018 ore 21:07
Assolutamente si, a me cambia poco e sinceramente non avevo mai notato la cosa, farò qualche test in più anche sulla mia in controluce ma ovviamente parliamo di qualcosa che non influisce veramente sulla fotografia ma i frustrati Canonari non vedevano l'ora
Ma tutte le mirrorless ultima generazione hanno il pdaf no? A parte Canon che ha il dual pixel. Comunque esempi con A7RII o A7RIII io non ne ho ancora visti.
abbozzo. potrebbe essere che Sony faccia tutti i sensori uguali e poi disabiliti le righe di af a chi non gliele paga? come per le cpu e le gpu castrate. una sola linea di produzione e tanti prodotti diversi. poi copre con le microlenti colorate alla xtrans o Bayer . rimane il fatto che le righe verdi verticali sono diverse dalle righe bianche di riflesso orizzontali.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!