RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

video log: canon vs sony 2 - la vendetta !


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » video log: canon vs sony 2 - la vendetta !





avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2018 ore 1:54

Non esiste nessuna pasta che possa dare una Sony o una Canon. Sono esattamente uguali : due file digitali.
Le uniche foto che hanno veramente una "pasta" diversa sono i files prodotti dalle vecchie pellicole/cinecamere di una volta, e dalle fotocamere Foveon.

L'unica vera differenza che vedete sui colori è data dal come lavora il bilanciamento del bianco delle varie fotocamere.

Con profili colore standardizzati si ottengono le stesse identiche riprese, medesime con qualsiasi strumento, chi dice il contrario deve cambiare hobby o mestiere.

Quando scelgo una fotocamera non la scelgo per la pasta, ma per come lavora il bilanciamento del bianco perché so perfettamente che l'unico vero problema del colore è il bilanciamento del bianco. Basta una piccola approssimazione e cambia tutto il colore. Tutto.

Sulle Canon il bilanciamento del bianco ha sempre fatto schifo. Sulle Sony anche peggio (non so se le ultime è più recenti vadano meglio).

Io ho preso una Fujifilm solo ed esclusivamente per come lavora sul bilanciamento del bianco.
In qualsiasi situazione scatto ci prende sempre, a volte mi lascia di stucco.
Il tanto decantato "colore fuji" ("pasta" alla carbonara) non è altro che un buon lavoro che fa la macchinetta nel momento in cui bilancia il bianco, il profilo colore è lo stesso delle altre fotocamere.

Se non si capisce questo concetto, significa che non si ha dimestichezza nella gestione del colore.
E per chi si occupa di video, questa a mio avviso è una grave mancanza. Il colore sta al video come il video sta al colore.

Se in Italia non siamo in grado di fare un film competitivo nel mondo il motivo è semplice, quando filmiamo non siamo in grado di illuminare una scena come si deve, e continuamo ad utilizzare una color correction ridicola.
Siamo ancora il paese delle riprese alla "Montalbano".

Il problema non è il mezzo, ma la cultura e la poca applicazione che ci mettiamo.



avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2018 ore 2:08

grazie made.
tieni per caso dei corsi di direzione della fotografia che vorrei iscrivermi ?

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2018 ore 2:12

Oook dopo sta sparata raga... mi aggiungo anche io al corso di direzione della fotografia, seriamente interessato!!!

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2018 ore 2:22

Nessun corso perché non me ne occupo, ma almeno parlo di cose concrete.
In Italia la Serie TV più vista e famosa dagli italiani è Montalbano che costa mediamente a puntata la stessa cifra che sono costate ai tempi Serie TV amate in tutto il mondo come Breaking Bad dove la fotografia, i paesaggi, l'illuminazione, le riorese e la color correct sono circa 100 pianeti avanti (per non parlare del resto).
A questo sommiamo anche il fatto che la vita in America costa più che in Italia, quindi punto ulteriormente a sfavore per noi italiani che con budget molto più che modesti, a mio avviso anche esagerati, non abbiamo competenze e cultura per portare a casa risultati accettabili e degni del nostro paese.

Quando leggo scritto che la Canon ha una pasta migliore di Sony, capisco bene che il nostro livello è profondamente basso ed è normale che non potremo mai andare oltre.

Sarebbe bello poter parlare più tecnicamente di aspetti seri inerenti al video piuttosto che additare "paste e pastarelle" per bilanciamenti del bianco.


avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2018 ore 3:08

ragazzi, pensavo che made ci facesse invece c'è proprio... Triste
fortuna sto thread è concluso ;-)

ci si vede al prossimo giro di giostra :-P

avatarsupporter
inviato il 16 Marzo 2018 ore 6:20

" Il vero problema di questa fotocamera è l'autofocus a diaframmi chiusi con le ottiche Sony, che appena cala un po' la luce, fa schifo. "

Otto, intendi che con ottiche "terze", quindi canon adattate o le nuove sigma art con innesto E, non si lavora in stopdown? sarebbe fantastico, ma, è così?


Mi ero dimenticato di rispondere.
Sì, con le ottiche Canon adattate lavora a tutta apertura come le reflex, pure in af-c: mette a fuoco, poi chiude il diaframma, poi scatta. Come deve essere, e senza focus shift.
Anche a f/11 diventa un fulmine, ed un cecchino.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2018 ore 6:52

Zen dove la vedi la pasta diversa? Ho messo anche i crop... E stiamo guardando al 100%

A te basta guardare un secondo un file Sony per dire che ha una pasta digitale, poi se fai i confronti vedi Roma per toma.... Mi dici per favore cosa vedi di diverso tra i due crop che ho postato? Sono li, li possono vedere tutti.... cosa hanno di diverso da far addirittura propendere verso una macchina piuttosto che l'altra?, parlo di questa fantomatica pasta...

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2018 ore 7:26

Ma non ne avevate già discusso in un altro thread con tanto di foto-tranello di confronto canon/sony(riuscito perfettamente tra l'altro)? Ognuno vede ciò che vuole vedere, è inutile, non se ne esce. E infatti tutti gli intervenuti sono rimasti esattamente ognuno sulla propria posizione.Sorriso

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2018 ore 7:29

È vero, quella era la pasta nelle foto, questa nei video.... Il fatto è che c'è chi continua a parlare di questa pasta, anche Paolo ne ha fatto cenno, ma ogni volta che si fa un confronto, questa pasta torna al supermercato ben sigillata...

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2018 ore 7:44

Sarà colpa del glutine?MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2018 ore 8:46

Made, parlerai anche di cose concrete ma... quindi tu il bilanciamento del bianco nei video lo tieni in automatico?
Awguri.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2018 ore 9:43

Made, parlerai anche di cose concrete ma... quindi tu il bilanciamento del bianco nei video lo tieni in automatico?
Awguri.


lol

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2018 ore 10:09

MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2018 ore 10:26

non sono al pc, ho preso al volo due screen da smartphone:














fico davvero, il discorso è chiuso qui !

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2018 ore 10:32

Cosa dovrei capire dagli screen che hai messo? Sono su cellulare..., vedi qualche differenza abissale?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me