RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon Eos M50







avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2018 ore 8:21

non male !!!

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2018 ore 7:45

La m100 solo corpo su Amazon e già a 379 euro...

A quanto scenderà la m50 quando si stabilizzerà ??

Ora la m50 a quasi il doppio circa 700 con obb mi sembra molto elevata

Ma cosa cambia sostanzialmente rispetto alla m5 ? A parte il corpo più robusto e un po' di tasti in più ?

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2018 ore 8:15


www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2695902#14369024

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2018 ore 9:07

La EOS M50 può scendere di prezzo quanto vuole... sono contentissimo di averla acquistata in kit con EF-M 15-45 IS STM in offerta nel mio negozio di fiducia in Lugano, con garanzia Svizzera, Europea, ad un prezzo molto conveniente, tanto di avere acquistato anche il 22mm 2.0 STM il tutto a 822.25 Frs.

user10542
avatar
inviato il 10 Aprile 2018 ore 9:23

Seguo.
(...una forza misteriosa mi sta tirando verso il mondo delle catacombe e degli infiniti scaffali.. E-OS bisogno di comprendere con quale M-ezzo entrarviMrGreen)

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2018 ore 10:30

È abilitata, con prodotti compatibili, la modalità HSS tra i parametri di funzionamento dei flash esterni? La logica dice di sì, dato che altre Eos-M lo permettono, ma chiedo a voi comunque.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2018 ore 19:07

Zoommista che negozio e ? Io sono di Como e potrei fare un salto
Poi ora il fianco e decisamente basso

Ciao

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2018 ore 20:38

Ciao Carlmon
Lo passo in MP
Federico

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2018 ore 22:39

È abilitata, con prodotti compatibili, la modalità HSS tra i parametri di funzionamento dei flash esterni? La logica dice di sì, dato che altre Eos-M lo permettono, ma chiedo a voi comunque.

Non ricordo bene, ma mi pare che sia sufficiente che il supporto HSS sia solo del flash. Se il flash supporta il HSS ed è impostato, la fotocamera dovrebbe consentire di impostare un tempo più breve del canonico tempo sincro.

Giorgio B.

user10542
avatar
inviato il 11 Aprile 2018 ore 6:02

Su Dpreview sono comparse le immagini della gamma dinamica della M50; buona visione;-)

www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr144_0=canon_e

Come rumore di fondo ad alti iso e gamma dinamica siamo alla pari di una A6500...ma a meno della metà dei soldi;-)

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2018 ore 7:56

Su Dpreview sono comparse le immagini della gamma dinamica della M50; buona visione;-)

www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr144_0=canon_e

Come rumore di fondo ad alti iso e gamma dinamica siamo alla pari di una A6500...ma a meno della metà dei soldi;-)

Più guardo dpreview e più mi vien da pensare che le foto le facciano scattare al primo che passa per strada (e con lo stesso smartphone) MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2018 ore 10:15

Non so di che utilità possa essere il test DR di Dpreview .. a 100 ISO hai tanta di quella GD che trovare differenze sostanziali tra macchine di ultima generazione è assai arduo, perlomeno nei test in studio.
La differenza inizia ad emergere, come logico aspettarsi, nei test ad alti ISO .. e qui mi pare che il Digic 8 della M50 non faccia alcuna differenza rispetto al Digic 7 di una M5
www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr18=lowlight&a

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2018 ore 12:03

guardando il low light a 3200 iso, che è il più critico le differenze dire che non sono per nulla macroscopiche e considerando l a differenza di prezzo direi trascurabile, anche se bisognerebbe guardale le lenti con cui sono state fatte.
Per me un ottimo risultato vista la categoria della macchina

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2018 ore 12:17

bisognerebbe guardale le lenti con cui sono state fatte


per entrambe hanno usato il 50/1.4 chiuso a f/5.6

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2018 ore 12:26

Attenzione cmq che il comparison tool di Dpreview lavora a settaggi macchina, il che vuole dire ad esempio che confronta ISO nominali e non ISO reali.
Quando c'è parecchio scostamento, va tenuto in doverosa considerazione per evitare di trarre conclusioni errate ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me