| inviato il 21 Aprile 2018 ore 10:52
Si è così... anche la oly em1ii è scesa parecchio dopo la a7iii. |
| inviato il 21 Aprile 2018 ore 10:56
@Valerio, condivido la tua considerazione. Il Target/il cliente Pana/Oly e quello Sony per me sono concettualmente molto diversi (la politica del Consorzio è quella di investire sullo sviluppo del software per render più longevi i corpi macchine, Sony è molto più aggressiva come offerte, è più "usa e getta", per non parlare poi delle ottiche native e del loro sviluppo... sono due mondi con esigenze, costi e visioni quasi contrapposte, per certi versi). Poi questo non significa che uno non possa passare dal Consorzio Pana/Oly a Sony o viceversa o scegliere da zero Sony, per carità. Io faccio due banalissime supposizioni/riflessioni: - da Cliente del Consorzio ho la sensazione che non sia Sony (in particolare con la a7III) a congelare Pana, ma la stessa Oly 1 II. Hanno fatto un clone della OMD 1 II che, anche se più "vecchia", convince di più. Senza nulla togliere a Pana, sia chiaro; - da fotoamatore comune (e come fa giustamente notare Next) l'offerta Sony a7III qualche bello scossone lo ha dato... in questo senso, magari, il potenziale compratore che non ha fretta si è un attimo bloccato per vedere una discesa dei prezzi in generale (comunque le ottiche Sony -quelle native- costano un salasso, quindi anche Sony vista nel suo insieme non è così a buon mercato). |
| inviato il 21 Aprile 2018 ore 12:27
“ Hanno fatto un clone della OMD 1 II che, anche se più "vecchia", convince di più „ ma chi? a giudicare dal numero di em1 II in vendita e dal crollo di prezzi della em1 II subito dopo l'uscita della g9 non direi, c'è stato un calo (sul nuovo) di quasi 400€ e già si trova qualche usato a 1000.... |
| inviato il 21 Aprile 2018 ore 13:15
@Alebri78,"ma chi?" "A me". Scrivi: "A giudicare... dal crollo dei prezzi della em1 II subito dopo l'uscita della g9"... cosa intendi per "subito"? Il calo sul nuovo della Oly non mi risulta immediatamente contestuale all' uscita della g9. |
| inviato il 21 Aprile 2018 ore 13:18
“ "A me". „ appunto, a te, non rappresenti il resto degli utenti m4/3 “ Il calo sul nuovo della Oly non mi risulta immediatamente contestuale all' uscita della g9. „ 1 mese dopo l'uscita il prezzo è crollato di 300€ direttamente sull'olympus store, in strada è sceso ancora di più |
| inviato il 21 Aprile 2018 ore 13:25
Alebri78, "appunto, a te, non rappresenti il resto degli utenti m4/3 ". E chi mai se lo sogna, ho fatto una considerazione personale, infatti. "1 mese dopo l'uscita il prezzo è crollato di 300€ direttamente sull'olympus store, in strada è sceso ancora di più". Io un mese dopo l'uscita della Pana l'ho trovata dai rivenditori ufficiali alla stessa identica cifra, ma sicuramente non sarò stato attento io... (e comunque 1 mese dopo l'uscita della Pana eravamo già a febbraio 2018, con la Oly già fuori da dicembre 2016... il calo se c'è stato mi sembra più dovuto alla svalutazione temporale che all'imminente uscita della G9). |
user46521 | inviato il 21 Aprile 2018 ore 13:43
Io infatti l'ho ricomprata due volte la em1 |
| inviato il 21 Aprile 2018 ore 13:47
non c'è 2 senza 3 |
| inviato il 21 Aprile 2018 ore 15:12
“ ma chi? a giudicare dal numero di em1 II in vendita e dal crollo di prezzi della em1 II subito dopo l'uscita della g9 non direi, c'è stato un calo (sul nuovo) di quasi 400€ e già si trova qualche usato a 1000.... „ Appunto...si è abbassato dopo l'uscita di una top concorrente con il quale condivide le ottiche.Ma c'è un ma....per quasi 2 anni il prezzo dell'olympus è rimasto inchiodato sui 2000 euro,mentre quello della g9 è sceso in pochi mesi di 500 euro....e non ditemi che è colpa della Sony |
| inviato il 21 Aprile 2018 ore 19:23
A quel che vedo oly ha più mercato di panasonic almeno qui in Italia Tutto il resto viene di conseguenza. Mie personali opinioni |
| inviato il 21 Aprile 2018 ore 21:24
Ma quali 500€?? Ufficiale italiana fowa sta 1700 solo corpo esattamente come quando è uscita, poi che su [negozio 7] si trova a 1200 è un altro discorso.... |
| inviato il 21 Aprile 2018 ore 21:32
 |
| inviato il 22 Aprile 2018 ore 0:06
Dalle mie parti confermo che il prezzo della g9 è crollato |
| inviato il 22 Aprile 2018 ore 0:34
È la Em1ii ad avere sempre avuto un prezzo fuori standard... da un lato è giusto, visto che si tratta di una macchina molto ben costruita e dotata di alta tecnologia, dall'altro fa un po' specie trovarsi a valutarne l'acquisto a confronto con macchine apsc molto prestanti dal costo uguale o inferiore (Sony 6500, Fuji xt2, D500). Diciamo che è necessario amare molto il m43 ;-) |
| inviato il 22 Aprile 2018 ore 1:44
La e-m1 mkii con garanzia 4 anni la si trova esattamente allo stesso prezzo della g9, ovvero a 1450 euro. Ad oggi quindi non è più una differenza di prezzo a sbilanciare nella scelta tra i due corpi, ma altri parametri. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |