user28347 | inviato il 14 Gennaio 2018 ore 13:39
confermo che il bonus funziona,dopo 2 giorni 10 commenti,ammetto che mi sono sforzato un poco ma fa bene a chi lo fa e a chi riceve il commento.certo che farlo apposta per avere il bonus la vedo dura ,stavolta ho provato |
| inviato il 14 Gennaio 2018 ore 13:46
Non sarebbero uguali ma si eviterebbero ad esempio in Street fotogiornalismo I 25 scatti simili del macellaio che taglia la porchetta alla sagra del maiale di Mortadellago |
| inviato il 14 Gennaio 2018 ore 13:53
Credo che questa nuova opzione sia benvenuta per una riflessione dei propri lavori e lo dico io che commento raramente, molto raramente così come anche pubblico molto raramente nonostante il forum lo seguo spesso, non dico quotidianamente ma poco ci manca. Una cosa a me però ha sempre disturbato ed è quella del “LIKE di ritorno”. Non trovo molto corretto da parte di alcuni utenti che, come normale che sia non essendo “”famoso”” nelle gallerie varie vengono a vedere, in questo caso la mia dopo che io abbia lasciato un like nella sua, giusto per farlo come”dovuto e ringraziameto” nella speranza che la cosa continua a loro favore ovvero che io contonuo a metterci like nelle sue foto. Il tasto LiKE penso che sia corretto lasciarlo per i motivi spiegati da Juza ma forse per evotare il solito cerchio chiuso annullerei il tasto MOSTRA LIKE. |
| inviato il 14 Gennaio 2018 ore 14:07
“ si eviterebbero ad esempio in Street fotogiornalismo I 25 scatti simili del macellaio che taglia la porchetta alla sagra del maiale di Mortadellago „ si evitano già andando in area commento ;-) |
| inviato il 14 Gennaio 2018 ore 14:49
Fate come me non postate foto e commentate soltanto, però dev'essere una cosa contemporanea per tutti così piano piano le foto da commentare saranno sempre meno e i commenti sempre più lunghi alla fine si ragiona di più e si spreca meno spazio negli hard disk. Tanto nella nostra memoria non resta alcuna foto bella o brutta che sia, restano gli amici con cui scambiamo idee scherziamo condividiamo dolori e un piccolo percorso di vita e il nostro hobby, tutto il resto è futile contesa basato sul nulla. |
| inviato il 14 Gennaio 2018 ore 14:51
“ Fate come me non postate foto e commentate soltanto, „ non è un buon esempio ;-) per imparare bisogna sperimentare, proporre le proprie foto, commentare e ricevere commenti... tenere le foto nel proprio hard disk serve a poco. |
| inviato il 14 Gennaio 2018 ore 15:07
Juza non hai capito la provocazione, ma anche postare foto in continuazione sminuisce il lavoro di tutti perché anche le foto più belle vengono sepolte da una valanga di altre foto è ciò rende completamente inutile il lavoro proprio degli autori più bravi. Sono troppo foto usa e getta. |
| inviato il 14 Gennaio 2018 ore 15:08
Visto che si parla di commenti e di like ho una domanda: perché non sono previsti i tasti "mi piace" e "segnalibro negli articoli? Dico questo perché mi piacerebbe poter valutare anche una serie di scatti uniti in un progetto. Per quanto riguarda puramente questa discussione riguardante le novità introdotte sono molto contento che l'amministrazione cerchi di migliorare anche questo aspetto però concordo con Caterina Bruzzone quando analizza il "potere" di un suo piccolo commento sotto uno scatto che lei reputa meritevole. Personalmente cerco i essere esaustivo nei commenti che lascio quello che mi frega è che non ho tempi abbastanza veloci per internet. Su uno scatto ci rimango ancora anche venti minuti. |
| inviato il 14 Gennaio 2018 ore 15:08
Forse non tutte le foto restano nella memoria ma.... Qualcuna resta e ogni tanto fa capolino... |
| inviato il 14 Gennaio 2018 ore 15:16
Se rallentiamo la pubblicazione delle foto facciamo riacquistare importanza alle poche che pubblichiamo, il sito acquista valore profondità e autorevolezza e si riqualifica per la sua qualità e non per la quantità che ormai non paga più perché la nostra memoria è satura di immagini, i tempi sono cambiati ogni giorno siamo bombardati di immagini alla fine non resta niente di nessuna di esse. |
| inviato il 14 Gennaio 2018 ore 15:24
“ perché non sono previsti i tasti "mi piace" e "segnalibro negli articoli? „ il segnalibro cercherò di aggiungerlo in futuro il 'mi piace' invece per il momento è compatibile solo con le foto singole. |
| inviato il 14 Gennaio 2018 ore 15:43
Juza, qual'è secondo te il modo migliore per presentare un progetto sulla tua piattaforma? Pubblicare tutti gli scatti in una volta (chiedendo il commento ad una sola), o aspettare cinque sei giorni tra una pubblicazione e l'altra? Andrea |
| inviato il 14 Gennaio 2018 ore 16:01
Scusate se vado un momento OT. Secondo me sarebbe utile una funzione per visualizzare una galleria con tutte le foto a cui si è messo un mi piace. Magari filtrabile per categoria. Una specie di catalogo delle foto che ci sono piaciute. |
| inviato il 14 Gennaio 2018 ore 16:04
Cerco di spiegare meglio il concetto che ho espresso prima, sino a un paio di anni fa compravo una decina di riviste di fotografia al mese e tanti libri, le foto e gli autori che mi piacevano ogni tanto li riguardavo e ci rimeditavo su. Da un anno e mezzo sono iscritto a Juza e non compro più niente, questo è positivo perché ho risparmiato, ma lo è anche dal punto di vista fotografico? Su Juza ho visionato centinaia di fotografie, non di più perché il tempo è sempre poco, però nonostante il mio impegno sul momento per cercare di comprenderle e farle mie alla fine di queste seppur bellissime fotografie mi resta poco perché sono troppe e troppo frequentemente si sovrappongono le une alle altre. Perciò ho scelto di seguire pochi autori, gli altri sporadicamente, come si può seguire seriamente la produzione di più di cento fotografi? Allora diventa solo una visita di cortesia di scambio, della foto non ce ne può fregar de meno. Invece io amo soffermarmi su un'immagine emozionarmi sino alle lacrime mettendomi in empatia con l'autore ed il soggetto perché per me le foto sono fonte di emozioni, non un puro e freddo esercizio di stile o perizia fotografica che alla fine non mi interessa proprio. |
| inviato il 14 Gennaio 2018 ore 16:33
A proposito oltre che sulla foto, si potrebbe mettere un mi piace con un contatore sul commento? Così tutti potrebbero essere invogliati a commentare anche meglio le immagini per ricevere un plauso tangibile, ogni dieci mi piace sul commento di una foto uno ha il diritto di pubblicare una foto nell'area commento della stessa sezione come chi ha espresso dieci commenti di almeno 80 caratteri è un'ulteriore e più concreto sprone a commentare le immagini "cum grano salis". |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |