RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

A7riii: La migliore macchina professionale esistente!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » A7riii: La migliore macchina professionale esistente!





avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2017 ore 19:17

Nel bene e nel male....ribadisco. ma se piace quella resa e l'eye af funziona a dovere non vedo perché rinunciare.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2017 ore 19:55

Beh 50 planar 1.4 e 85 GM li vogliamo buttare?

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2017 ore 20:04

mha.. un sensore non potrà mai decidere il cambio di un brand, specialmente chi ha nikon. La D850 a mio avviso rimane superiore per tutto il resto, ergonomia da lavoro in primis

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2017 ore 20:07

Io mi sto trovando veramente bene con la r3, con la r2 è stato amore e odio con la 3 molto meglio e venivo da 6D

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2017 ore 20:15

Jack uguale. Ho 6d e sto valutando il cambio

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2017 ore 20:21

Ripeto la r2 non mi aveva convinto completamente non come qualità di immagine ma proprio come usabilità, affidabilità, autofocus, velocità etc con la 3 invece decisamente un altro livello. Finora ho 3 lenti 24-70GM, 85 1.8 e 50ino 1.8.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2017 ore 20:57

Maaaa.... qualcuno che prova sta R3 in caccia c'è? Sono curioso di sapere come se la cava e se lo scatto è totalmente silenzioso, perché nella caccia è un plus non indifferente.
Prima o poi anche gli strumenti reflex votati alla caccia dovranno cedere il passo, ma non ho per nulla idea se il momento è arrivato o no.
Escludo la A9 dalla valutazione per evidenti motivi di budget.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2017 ore 20:58

Lo scatto è totalmente silenzioso ovvio.

user14103
avatar
inviato il 10 Dicembre 2017 ore 21:00

Lo scatto è totalmente silenzioso ovvio.
Mai come la A9

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2017 ore 21:02

Mi sono letto in maniera molto superficiale tutte le 15 pagine e quello che emerge è:

1) Karmal impara a usare il quote! te e giobol avete fatto ore a scrivere di fotografi che stanno dietro alla fotocamera che si sono estinti, quando il tuo intervento era in realtà un quote e giobol lo aveva inteso come farina del tuo sacco MrGreen
2) dire che una tal fotocamera è la migliore attualmente in commercio urta la sensibilità di certi utenti, che in evidente stato confusionale, capiscono "le altre fanno tutte improvvisamente schifo". Quindi, siccome qua comanda il comunismo, tutte le fotocamere sono uguali.
3) il 24 tse non mi pare un granché ai bordi
4) otto passa da milano e non dice un razzo
5) qualche canonista ha abbandonato canon per sony. di questi, si segnala qualche figliol prodigo.
6) se hai tanti soldi da spendere in attrezzatura sei un pessimo fotografo e una persona dalla dubbia moralità. Mi sento di aggiungere che chi ha una certa disponibilità economica, comunque, non è invidioso. A differenza di altri.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2017 ore 21:03

Il fatto è che anche le reflex come la 7D II hanno lo scatto silenziato, ma una martora lo sente bene lo stesso anche da venti metri di distanza e scappa al primo o secondo scatto.
Deve essere proprio silenziosoosooso. ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2017 ore 21:05

beh ma lo scatto silenzioso di una mirrorless dovrebbe essere realmente privo di qualsiasi rumore. non ha lo specchio, come fa a fare lo stesso rumore di una reflex?

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2017 ore 21:05

ps:
7) lo sapevo che dovevo prenderla su b&h

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2017 ore 21:06

1) Karmal impara a usare il quote! te e giobol avete fatto ore a scrivere di fotografi che stanno dietro alla fotocamera che si sono estinti, quando il tuo intervento era in realtà un quote e giobol lo aveva inteso come farina del tuo sacco

Ma dai! Sul serio? Me la sono presa con la persona sbagliata? MrGreenMrGreenMrGreen

EDIT: vero lo aveva detto Capotriumph due pagine prima. Karmal, usa i quote. MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2017 ore 21:06

Globo non si sente assolutamente nulla. E non sentire Karmal. Lo scatto silenzioso è uguale in tutte le Sony



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me