RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Postproduzione, una presa per il c _ _ o che mi porta a dire che...


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Postproduzione, una presa per il c _ _ o che mi porta a dire che...





avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 10:59

Il problema è anche il fatto che un forum, per quanto di ambito fotografico, non è il luogo adatto per valutare "le intenzioni" degli autori, soprattutto perché, come mi pare sia già stato fatto notare, le modalità di presentazione delle immagini sui forum sono per loro natura decontestualizzanti


E' un passaggio talmente semplice e fondamentale ma allo stesso tempo tanto difficile da far capire, purtroppo.

avatarsupporter
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 11:01

@_Axl_, nel commento al nuovo thread hai scritto:
- " E' possibile apprezzare ancora la bellezza al naturale? ". Non stai quindi chiedendo un giudizio sulla foto ai membri fotografi di un sito specialistico in foto. Tu stai chiedendo un giudizio sulla modella che a te piace vedere senza make up perchè, come hai scritto, la adori.
Inoltre, un viso "al naturale" è completamente diverso la mattina dopo 10 ore di sonno e dopo una notte in discoteca. E' un termine che non dice nulla.
- Vi dispiace vedere (a volte) le piccole imperfezioni della pelle? Perchè scrivi "a volte"? Ci sono volte in cui anche tu capisci che non è bene mostrarle?
- Il risultato tradisce le aspettative della modella? questo dovresti chiederlo alla modella e ai miliardi di donne che non escono di casa senza makeup.
- Avrei potuto renderle maggiore grazia? Di sicuro, ma questo è chiedere umilmente "non sono stato abbastanza bravo?". Sei in grado di reggere le risposte o le rifiuti a priori perchè la tua è una domanda retorica?
- E' così necessario applicare una post produzione invasiva? Attaccare in fondo alla frase l'aggettivo "invasiva" è una classica furbata. Perchè non hai semplicemente scritto "è così necessario applicare una post produzione?". Vediamo se ti risponde qualche casa di cosmetici. Perchè voi fondamentalisti dovete sempre pensare ad una post produzione INVASIVA. Non concepite proprio un make up delicato, vero?
Nessuno ti impedisce di fare quello che vuoi. Puoi postare anche un tuo selfie senza ritocchi. Dai agli altri la stessa libertà che pretendi accettando che i loro prodotti siano più apprezzati dei tuoi. Se è così, vediamo come va con i like e se ti premieranno, nessuno ti impedisce di andare avanti. Però lascia gli altri liberi come sei tu.

avatarsupporter
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 11:08

Motofoto da te accetto queste e altre critiche, non avrei pubblicato queste foto qui su Juza se non fossi aperto all'opinione di altri fotografi
C'è chi si arrabbia e chi, invece, costruisce la foto successiva con le indicazioni ricevute.
Io appartengo alla seconda schiera

user14103
avatar
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 11:15

Ma al soggetto gli avete chiesto se la foto le piace naturale o ritoccata? :):)

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 11:18

Se il soggetto è "difettoso" ha poco da protestareMrGreen

avatarsupporter
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 11:22

_Axl_, sai cosa mi delude in certi commenti (non i tuoi): la denigrazione dell'impegno, delle competenze e della passione di altri quando non sono allineati con i propri. Insomma, sputare sul lavoro degli altri per sanare la propria profonda infelicità.
Personalmente considero il ritocco applicato alla figura umana come la chirurgia estetica. Conosco ragazze che a venti anni sono al terzo intervento di chirurgia al seno.
Ho fatto discussioni infinite per fermare amiche da tali interventi.
Si potrebbe discutere per ore se sono spinte da insicurezze, da una cultura estetica sbagliata o da semplice vanità, ma questa è la realtà come è e come si evolve.
Ho visto anche il loro sorriso dopo gli interventi e non le ho insultate dopo gli interventi perchè non più allineate con i miei canoni estetici.
Nella pratica non ritocco mai la forma del viso (naso incluso) perchè la considero un fattore identitario, mentre ci sono tanti fotografi pro che lo fanno senza scrupoli.
Però non trovo mai una discussione seria e realmente interessata ad una post produzione "ben fatta" dove poter condividere metodi, regole e criteri di valutazione. C'è sempre sotto una vena di fondamentalismo frustrato ed è un peccato perchè i professionisti non ti diranno mai i loro segreti, invece tra i dilettanti questi scambi sarebbero possibili.

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 11:32

Moto: dividerei la foto professionale per la quale è il risultato che conta da quella "amatoriale", in quest'ultimo caso la ricerca del "like" secondo me non giustifica l'artefazione, ma questo è solo il mio modo di pensare.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 11:40

"C'è sempre sotto una vena di fondamentalismo frustrato ed è un peccato perchè i professionisti non ti diranno mai i loro segreti, invece tra i dilettanti questi scambi sarebbero possibili." Verissimo!!! ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 11:49

l'artefazione
Eeeek!!! oppure: "io sono un purista della fotografia" (che non vuol dire niente di niente)

è il continuo uso di parole con significato negativo che dopo un poco stufa. Come chiedere ad un "purista": è meglio una fotografia estremamente brutta e noiosa in quanto non post prodotta o una bellissima fotografia post prodotta?
Si chiamano leading question e nascondono, a volte, superbia ed arroganza intellettuale.


avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 13:12

Io mi tolgo da questa discussione del ×

user46920
avatar
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 13:28

Il bello della fotografia è proprio nella forza di ciò che rappresenta e quindi nella potenza unica ed inequivocabile che ha di riprendere la realtà dello stato fisico della materia, sempre e solo attraverso la radiazione fotonica.

Clonare non è fotografare, ma pistolare al PC sulle immgini della Luce. Quello che esce da queste procedure è per forza di cose un disegnetto al PC e non è più una fotografia. Il timbro clone è la morte della fotografia.

Negare questa realtà, è voler negare alla fotografia di essere, di esistere e di continuare a vivere per quello che è.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 13:39

...Negare questa realtà...


Nego quello che tu dice essere realtà e che invece non è realtà, ma una tua pia illusione. Tra l'altro non supportata da coloro che hanno un valore riconosciuto a livello mondiale nel mondo della fotografia. (iconoclastia per il gusto dell'iconoclastia)

user46920
avatar
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 14:08

Nego


l'importante è negare sempre Cool

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 14:34

Quindi la vera fotografia non dovrebbe far uso del flash o lampade, niente filtri davanti all'obiettivo niente panning o tempi lunghi dove scorre il ruscello. In fondo sono luci artificiali o cose che i nostri occhi non percepiscono al momento dello scatto. MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 14:51

Il problema a mio avviso non è cosa sia fotografia e cosa no, ma per cosa viene presentata; ecco da dove nasce l'importanza del contesto. Siccome nessun editore scrive per filo e per segno come siano state ottenute le immagini che pubblica, quando ci viene presentato un reportage vorremmo poter osservare dei documenti, magari "di parte" e che lasciano fuori dall'inquadratura le cose più importanti, ma pur sempre documenti (o vere foto come le definirebbe L'occhiodelcigno, e in tal senso non gli si può dare torto); quando invece quell'editore ci presenta un libro di fiabe illustrate, allora è lecito dare sfogo a qualunque fantasia grafica, sia pure a partire da fotografie. Io non ne faccio una questione di termini e non arrivo a interessarmi del fatto che le si voglia ancora chiamare fotografie o dar loro un altro nome (che mi starebbe bene ugualmente), e non chiederò nemmeno la pena di morte per quelli che continueranno a barare, ci mancherebbe, però un minimo di coerenza con il messaggio che si pretenderebbe di veicolare, quello si che lo chiedo.
Mi sta bene che la pubblicistica chieda immagini irreali, però non mi sta più tanto bene che le trasformi in icone di una perfezione in qualche modo "raggiungibile" e desiderabile.
Insomma, per me, al di là di come un'immagine viene ottenuta e di come la si voglia chiamare, è più importante la coerenza col messaggio che deve trasmettere.
Detto questo, l'Arte rimane un campo a sé in cui i messaggi, se sono presenti, trascendono la realtà fisica delle cose (si pensi al concetto di metafora) e dove, proprio per questo motivo, è concesso tutto e il contrario di tutto, ma per essere artisti occorre avere una capacità visionaria che Photoshop può facilitare ad esprimere, ma non sostituire (non so se mi spiego MrGreen)

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me