RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d750 o d810? Eterno dilemma


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » d750 o d810? Eterno dilemma





avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2017 ore 22:18

E comunque, per concludere, l'autore del topic aveva proprio ragione... l'ETERNO ma proprio ETERNO dilemma tra la D750 e la D810 MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2017 ore 22:20

Niente, non si arriva al punto. A me sinceramente non entra nulla in tasca nel convincere persone. Sembra invece che ci sia gente che ha bisogno di sentirsi dire che ciò che possiede è qualcosa di eccezionale. Ho semplicemente espresso il mio parere come lo avete fatto voi.
Buona serata

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2017 ore 22:29

Oltre a fare i soliti discorsi sui Mpx, si fa anche l'errore di pensare che la propria esperienza sia universale, cioè che vada bene per tutti. E invece non è proprio così, quello che va bene per me, può non andar bene per un altro, dato le differenze di gusti, sensibilità, capacità! Io ho usato per tre anni la D750 ora sono un soddisfatto possessore di D810, non penso però che sia la soluzione perfetta, che tutti i possessori dell D750 debbano passare alla 810. Su un forum si condividono le esperienze, poi ognuno le elabora come vuole e fa le scelte che vuole. Non capisco perché ostinarsi a convincere gli altri (ma forse se stessi?) che la scelta personale sia quella giusta!


concordo moltissimo, complimenti;-)

user28666
avatar
inviato il 24 Novembre 2017 ore 23:46

come ogni scarrafone è bello a mamma sua, ogni fotocamera calza perfettamente a chi la compra ed usa.
Siccome anch'io non credo ai luoghi comuni, mi son preso la briga di riscaricarmi i file della D750 e della D810. Mi sono fossilizzato a 12800 tanto per scegliere un numero, un numero a cui mi piacerebbe arrivare e dove la D700 che ho proprio non ci va. Così tanto per capire se al mio caso calza meglio la D750 o la D810. Non ho limite di spesa, quindi guardo al top dell'immagine. Guardo anche ISO elevati perchè utilizzo sempre valori elevati.
Quindi cosa ho fatto, ho aperto i RAW con ACR, il cursore delle ombre sparato al 100% perchè voglio vederci bene, bilancio il bianco a 2600K perchè a 3200K sono troppo gialle per i mie gusti, passo alla sezione rumore e tengo tutto a zero a parte il cursore dei colori che ho messo a 10 per togliere i puntini del rumore cromatico (ora tutto è pulito). Il cursore della luminanza è a zero perchè non voglio piallare nessun dettaglio e la grana a me non da fastidio, anzi dona più naturalezza all'immagine (scusate sono un pellicolaro).
Apro quindi l'immagine in photoshop e ridimensiono la D810 a 24MP.
Osservo la ciocca di capelli al 200% (perchè sono cecato). Non vedo nessunissima differenza se non a sfavore della D750 8che ha pure il filtro passa basso sul sensore). Osservo le altre parti dell'immagine e vedo che le ombre profonde nella D810 hanno una dominante blu/viola. Anche la ciocca di capelli il lato in ombra nella D810 ha perso colore.
Passo alla zona dei fili di cotone in alto a sinistra. Anche qui nessuna differenza nella risoluzione, anzi qualche dettaglio in più è a favore della D750 perchè nella D810 nonostante il resampling a 24MP il rumore ha grana più grossa e si mangia il dettaglio.
Passo alla zona in basso a sx dove c'è quel muschio verde. Non ho dubbi, la D750 è migliore.
Andiamo nella zona in basso dove ci sono le bottiglie ed è nero come la pece. Nella D810 non si distinguono più i contorni delle bottiglie. Meglio nella D750. Sulle scritte delle etichette sono oscene entrambe, ma forse meglio la D750.
Ora chi dice che la D810 ha più rumore ma che ridimensionando (giocando quindi nello stesso campionato) la grana diventa più fine ed avendo più MP ne beneficerà il dettaglio che si porta dietro, l'ha fatta la prova che ho fatto io?
Perchè se lo diciamo per sentito dire e poi non abbiamo voglia di farle le prove, allora fa meglio chi parla per luoghi comuni. Può essere che abbia sbagliato qualcosa nella mia analisi, ma se qualcun altro vorrà fare uno sviluppo senza troppi pistolamenti, magari riusciamo a capirci perchè alla fine può essere solo questione di gusti.
Ripeto, sto osservando le immagini al 200%, ma anche al 100% trovo più piacevoli i colori nelle ombre della D750 ed anche i colori in generale sono meno sbiaditi.
Poi di nuovo, in stampa i due file saranno identici.

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2017 ore 0:13

Fullerenium, è esattamente come dici. Io a suo tempo confrontai i raw della 750 e della 810, e ad alti ISO la prima si comporta decisamente meglio, anche ridimensionando. La d810 perde sensibilità cromatica, ha più rumore (sia luminanza che crominanza) e inizia a mostrare macchie violacee ovunque.

Guarda anche i recuperi delle ombre...anche lì la D750 vince. Insomma, ha 24 mpixel vs i 36 della d810. Ci sarà un motivo se nella D5 non ci sono 40 mpixel no?

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2017 ore 0:38

Dopo 15 pagine.. il mio dilemma rimane irrisolto!! MrGreenMrGreenCool


avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2017 ore 1:56

Fullerenium, sarò cecato, ma, aperte le foto che dici in RAW e viste anche al 300% , di dominanti blu/viola non ne vedo: vedo più rumore ovviamente sul file della D810, ma come colori non c'è nessuna differenza... in compenso il file della D810 ha un po' più dettaglio, esempio sulle setole dei pennelli e sulle linee bianco nere sottili....

Le macchie violacee dove le vedete???

Come diceva giustamente Arcanoid, lasciamo perdere il tifo da stadio e godiamoci le nostre macchine.

user28666
avatar
inviato il 25 Novembre 2017 ore 7:39

Paolo di tutti gli oggetti sei andato a prendere le linee bianche e nere.... perché tu nella vita fotografi quelle? Immagino tu stia parlando dei righelli al centro dove c'è molta luce. Del pennello quale dici quello in basso a dx o in alto a sx? Osserva il pennello in ombra. Ti risulta ancora migliore la D810?
Le due immagini sono circa a 3200K. Porta il bianco a 2600 vedrai che gli oggetti bianchi perdono la dominante gialla.
Guarda la D810 non vedi che le zone in ombra non sono nere come sulla D750? Non vedi che le ombre proiettate dagli oggetti nella foto della D810 sono blu/viola?
Guarda anche le altre zone che ti citavo prima. Guarda anche la banconota.
Ribadisco ho una D700, non comprerò ne una D750 ne una D810, per cui dire è meglio A o B a me non me ne viene nulla in tasca.
E dico anche che alla fine, all'atto pratico le due immagini sono molto simili. Un plauso alla D810 che nonostante quei MP in più si comporta quasi come una 24MP (nel rumore).
Però non nego che se devo cercare il pelo nell'uovo, tra queste 2 immagini per me è evidente che è migliore la D750.
Se di fronte a 2 immagini ciascuno dice che è migliore A invece che B o viceversa, è altrettanto evidente che ognuno di noi ha un metro di giudizio differente ed un senso critico diverso. Quindi stiamo parlando di niente e non giungeremo mai ad un accordo comune.
Per chi deve scegliere la D750 o la D810, puoi scegliere anche lanciando una monetina perché qualsiasi decisione che prenderai sarà comunque una buona scelta.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2017 ore 9:21

Dice Nital mettendo nero su bianco dopo averlo scritto a pagina 6 della brochure dedicata alla D750:
"Il sensore di immagine di recente sviluppo e EXPEED 4 danno origine a immagini nitide con un alto valore di sensibilità ISO, di gran lunga superiori perfino a quelle della D810.".
Questo è quanto dichiarato da Nital, tutto il resto sono discussioni da bar.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2017 ore 9:27

Innanzitutto ringrazio Fullerenium per la pazienza e il tempo dedicato.
Hai analizzato tutto con occhio critico ed oggettivo, senza tifoseria da stadio, non avendo nessuno dei due corpi.
La gente non ha capito che qui nessuno si ostina nel dire che la d750 è la macchina perfetta per tutti, figuriamoci imporre la propria esperienza come qualcosa di universale. Nessuno ha mai detto che la d810 non vale come corpo, al contrario qualcuno si ostina( ormai è la parola del giornoMrGreen) nel dire che la decisione di prendere una d750 è dettata quasi esclusivamente da questioni economiche, fa niente se in corredo ha obiettivi da 2000-3000 euro, è un barbone perché non ha speso 600 euro in più per la d810. Vabbè, il mondo è bello perché vario.

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2017 ore 9:28

Ognuno difenderà sempre a spada tratta il proprio orticello.

Guai a toccare la D750 a chi ce l'ha e guai a toccare la D810 a chi ce l'ha.

Ad oggi personalmente una macchina senza LCD tilt quando ormai ce l'hanno anche le scrause sony di fascia bassa da 400 euro non la considero nemmeno dopo averlo usato poi MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2017 ore 9:37

Ahahahah ankarai lo sappiamo che anche tu ami la d750, in realtà, secondo me anche Pollastrini ne ha un paioMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2017 ore 11:43

Fullerenium: io ho aperto i RAW e lasciato spazio lavoro e colori tutto come scattato, è così che si dovrebbero analizzare le foto: per risponderti, i pennelli di cui parlo sono quelli in alto a sinistra, le linee guarda caso si guardano proprio sui test di risoluzione, e sono andato a vedere anche sulle zone in ombra, ma delle dominanti di cui scrivi non se ne vedono... ripeto, sarò cecato io....
Comunque per quel che mi riguarda, e se ti leggi i miei interventi sulle pagine iniziali, ribadisco che considero la D810 e la D750 due ottime macchine; di queste le D810 è classificata più professionale, ma un po' più dedicata a generi come paesaggi, macro e studio, e per questo la preferisco e l'ho scelta.

Quando mi serve il monitor in posizioni particolari, esempio in macro, uso l'app Helicon Remote sul Note4, che come schermo LCD credo non sia male e oltre alla funzione liveview posso anche impostare i parametri e scattare in remoto, quindi lo schermo tiltabile non mi manca.

Come ho già detto a pagina 1, qualunque delle due si sceglie, non si sbaglia.
Buona luce a tutti

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2017 ore 13:47

Devi aprire un'altro thread?

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2017 ore 13:51

Per l'amor del cielo no! MrGreen
Altrimenti qui si va avanti ad oltranza e nel frattempo non si scattano foto MrGreen :-P
Azz ho chiuso io con questo post MrGreen Cool



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me