RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prima analisi d600







avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2012 ore 18:40

3000 scatti circa e nessun problema di povere e/o affini.

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2012 ore 20:35

Beato te!!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2012 ore 21:16

Scusate, ma se il problema fosse che lo specchio struscia e crea polvere e detriti, in Nital cosa fanno? Ti ci danno una cartatina e via? Oppure spostano tutto il blocco specchio? Insomma mi sembra chiaro che siano incappati nei classici difetti di gioventù che hanno visto partecipi anche le 5D3 dei due lotti con infiltrazione di luce, D800 e D4 con AF sfasato e compagnia.......allora mi chiedo se non sia meglio aspettare qualche mese in più prima di commercializzare prodotti difettati....inizio a rivalutare Canon da questo punto di vista, fino a poco fa mi stava sulle scatole perchè commercializzava (per citarne una) le 1DX con tre mesi di ritardo dalla data prevista, però è vero che non ci sono stati (per adesso) problemi dichiarati da nessuna parte. Forse tutto ciò è frutto delle innumerevoli perdite che ha subito con i lotti fallati di 1DMKIII al tempo.....spero per Nikon che non debba imparare la stessa lezione

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2012 ore 21:22

solo tre mesi???? MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2012 ore 21:26

dalla data prevista,
'mbare di commercializzazione parlai...... la diffusione era prevista per Marzo, poi slittata a Giugno (a dire il vero quasi Luglio dai....;-)) poi è vero che hanno messo a giro adesso il FW per permettere l'af a f/8, però in questo anche la D4 appena uscita ha avuto bisogno di un FW perchè si bloccava, ma finche i problemi sono FW non ci trovo niente di particolare, invece uno specchio che struscia è un problema fisico, meccanico, come le 1D3 che avevano l'AF sfasato e che col troppo caldo iniziavano a lavorare male

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2012 ore 21:39

Sai che ti dico? Canon e Nikon fanno prodotti eccezionali con pro e con contro. Ma i pro ormai sono talmente tanti da accentuare ancora più il concetto che se non si riesce ad ottenere risultati ottimi oggi è meglio cambiare lavoro-hobbyMrGreenMrGreenMrGreen
Credimi non mi interessa parlare bene di questa o male dell'altra perchè sarebbe inopportuno e fuori luogo. Ormai mi limito a battute ironiche o a rispondere quando reputo che ci possano essere esaltazioni che ritengo assurde;-)

user14758
avatar
inviato il 29 Ottobre 2012 ore 22:19

ragazzi ma quando parlano di tropicalizzazione intendono questo?? MrGreenMrGreenMrGreen

Cioè io sapevo che cmq ad una pioggerellina leggera resiste, ma questo?

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2012 ore 22:28

2 cose:
1) ti faresti convincere da questo video per mettere la tua DSLR sotto la doccia?
2) problemi si manifestano non mentre piove, ma quando asciugando l'acqua crea ossido sui contatti ;-)
Ho preso una pioggia come questa con la 7D, ma perchè ero in montagna a 1400m in mezzo ad una pista e non avevo altra maniera, se no col cavolo che sarei rimasto sotto l'acqua.....la macchian ha fatto il suo porco dovere, solo che quando sono tornato in Hotel e si è asciugata ha avuto qualche problema di contatto, niente di serio, ma è stato il suo modo di dirmi "Occhio e trattami bene che alla prossima ti mando aff°ç§çòçO" eppure a vedere i video....

Dal minuto 5 in su c'è da scompisciarsi dalle risate MrGreenMrGreenMrGreen

user14758
avatar
inviato il 29 Ottobre 2012 ore 22:36

no, manco se mi pagano la metto sotto la doccia.. però quello che voglio dire, con le guarnizioni in gomma sotto i tasti ad una pioggerellina leggera dovrebbe resistere? altrimenti che senso ha parlare di tropicalizzazione..


P.S
Ho scattato con la d5100 sotto il diluvio.. non mi ha dato alcun probelma! MrGreen

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2012 ore 22:39

Fatti un mese in Scozia, altro che sotto la doccia :)

La macchina resiste all'acqua se non salata senza problemi anche sotto pioggia incessante.
L'importante e' deumidificarla bene e non farle fare sbalzi eccessivi di temperatura.

Le mie D300 e anche la mia D70 hanno resistito ovunque, tranne dopo essere state sommerse dalle onde in acqua di mare in gommone. Poco da fare li...

G.


avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2012 ore 22:50

Le mie D300 e anche la mia D70 hanno resistito ovunque, tranne dopo essere state sommerse dalle onde in acqua di mare in gommone. Poco da fare li...

G.

La 7 l'ha prese anche lei, solo che ho risolto così, ho tolto le batterie e mi sono limitato a farle una bella doccia di acqua distillata, soffiata bene bene (senza phon) ed aasciugata all'aria aperta avvolta nella carta e nel riso.....il giorno dopo messe le batterie è partita come il giorno prima......io invece ho perso unanotte di sonno

user14758
avatar
inviato il 29 Ottobre 2012 ore 22:51

consolante.. purtroppo fino ad ora non ho sentito di gente che l'ha usata sotto la pioggia e non sapevo quanto valesse il "grado di tropicalizzazione".. ovviamente se posso evitare evito.. però mi rassicura molto quello che dici..

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2012 ore 22:54

Se vuoi andare sicuro ricordati che tropicalizzato NON è sinonimo di impermeabile e così vivi sereno

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2012 ore 23:00

In verita' la condizione piu' difficile che ho trovato non e' stata ne' la pioggia, ne il gelo ma la sabbia.

Quando c'e' vento e sei sulle dune di sabbia nell'oceano sono veri cazzi tenere la macchina pulita. Non solo la sabbia finissima vola dappertutto, ma anche l'acqua dell'oceano schizza sul corpo e ovunque. Quando sei a terra per scattare a livello degli animali poi e' veramente tosta.
La sabbia te la ritrovi dappertutto, non solo nelle mutande, ma anche nelle ghiere di messa a fuoco. Per questo servono corpi ottimi e lenti tropicalizzate (e una buona assicurazione fotografica :) )

Ovviamente la differenza la fa anche come si pulisce l'attrezzatura una volta usata, ma devo dire che i miei corpi macchina hanno resistito a parecchi sobbalzi :)

G.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2012 ore 23:03

Ma infatti per tropicalizzato si intende resistente ad umidità e polveri! non di certo impermeabile!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me