| inviato il 08 Ottobre 2017 ore 14:45
Se uno ha voglia di sbattersi un passaggio in topaz denoise 6 garantisce la massima pulizia. |
| inviato il 08 Ottobre 2017 ore 14:48
Grazie Otto! Magari per gli scatti più importanti, quelli che stampo farò così. Lo passi in topaz dopo aver fatto il resto in acr immagino... gli dai il TIFF /jpg quindi? Questa cosa del denoise fisso mi ricorda la Merrill , non arrabbiarti ahahah, io un punto di nr lo lascio spesso in SPP quando sviluppo a colori. Molto non lo preferiscono, gusto personale. |
| inviato il 08 Ottobre 2017 ore 14:49
70 è tanta roba. Io con la 5Dmkii sto a 25, il default di LR! Penso anche con la 6D... |
| inviato il 08 Ottobre 2017 ore 14:52
Vinicius, tu parli di sharpness adesso... io con la 6D vado di maschera, ma un po' aumento a seconda |
| inviato il 08 Ottobre 2017 ore 15:06
“ Lo passi in topaz dopo aver fatto il resto in acr immagino... gli dai il TIFF /jpg quindi? „ Sì, in LR o C1, poi finisco di lavorare il tiff. |
| inviato il 08 Ottobre 2017 ore 15:13
ma quindi .. otto cosa provi ad avermi come compagno di 5ds dopo anni di discussioni? |
| inviato il 08 Ottobre 2017 ore 15:23
“ La k1 è superlativa ma per tante ragioni non la considero. „ Scommetto che fra quelle tante ragioni alcune sono senz'altro valide e fondate, mentre altre sono le solite sparlate su Pentax del tipo l'autofocus, il parco lenti e l'usato |
| inviato il 08 Ottobre 2017 ore 15:28
@ Dart Sarebbe lungo e complesso e tedioso come ragionamento. Non mi sono mai informato sulle Pentax, a parte su una MF. Non sapevo dell'AF. Calcola che io ho una 6D quindi, centrale a parte, non può esser peggio... Da quel poco che ho letto visto che un amico la stava valutando mi sembra una macchina eccezionale sotto tanti punti di vista. Comunque ho tutto il corredo Canon e viste altre situazioni che ho in ballo devo fare il passaggio più easy possibile. Sia economicamente (non mi costerà nulla) che come workflow e in termini di apprendimento. Se non fosse emersa questa “possibilità” io starei tranquillamente con quello che ho. |
| inviato il 08 Ottobre 2017 ore 15:36
@Otto Io mi vendicherei con Uly prendendo una Dp2 Merrill non avevi una 3??? |
| inviato il 08 Ottobre 2017 ore 16:41
“ ma quindi .. otto cosa provi ad avermi come compagno di 5ds dopo anni di discussioni? „ Te vojo bene! Scherzi a parte...sono abituato...come fotografo non valgo granchè ma anche in questo campo, con un po' di immodestia, sono stato sempre un precursore. Senza andare troppo indietro, mi ricordo le discussioni sulla D800E, ed ora tutti affascinati dalle alte risoluzioni. Il resto è storia! Ps: la D850 tenta pure me ma purtroppo non monta le lenti Canon che sono sempre più convinto essere...irrinunciabili. Per fortuna con Sony in un modo o nell'altro si riescono ad usare, sempre meglio. PPs: si, avevo una dp3m, ma avendo una 5Dsr non aveva senso...il nemico del bene, come dice il buon Giuliano, è il meglio. |
| inviato il 08 Ottobre 2017 ore 16:45
Ecco..ora ufficialmente siamo compagni di 50mpx... Fino alla fine mi ha tentato il giocattolino a7rii.. ma.. come dire.. giocattolino per giocattolino.. prendo la bestia. Stessa storia la 5div.. stesso expo.. af poco meglio ma tanti soldi i n piu' per un solo stop di dr pratico nei recuperi. TIreremo avanti col peso grosso e poi si vedra', come dici te, non vale la pena dismettere lenti che per te sono eccelse per qualche corpo con qualche diavoleria in piu. |
| inviato il 08 Ottobre 2017 ore 16:48
No, non vale la pena dismettere un corredo di lenti "made in japan", a dispetto di quello che dice dxo. |
| inviato il 08 Ottobre 2017 ore 17:27
Liscia o r? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |