RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS 5DS R Mark II...primi rumors [cr2]


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Rumors Fotocamere
  6. » Canon EOS 5DS R Mark II...primi rumors [cr2]





avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2017 ore 23:07

Se si osserva bene quella del fiume (leggermente più zoommata) onestamente non noto una qualità eccezionale


Dimentico Zardetto, se la foto a cui fai riferimento è questa





ti chiedo, come fai a definire la qualità tecnica di una foto su un jpg da 1200pixel?

E' un file da 36MP senza filtro AA, le condizioni poco favorevoli, foschia e pochissima luce non aiutano certo la QI ma era proprio quello il mood che volevo dare all'immagine

cmq questo è un crop delle luci delle industrie sullo sfondo in alto.





@Paco. Per carita'! Non e' vietato ne' dalla medicina, ne' dalla religione, ne' dalla legge! In ogni caso, su Nadir, c'e' un interessante articolo da Rino Giardiello -mi pare- incentrato sul rapporto inversamente proporzionale di GD e contrasto (con immagini opportunamente esemplicative/esplicative)


Giannidi, proverò a dargli una letta.

Cmq io non amo aprire le ombre, anzi, amo i contrasti ma preferisco avere una fotocamera che mi permette di farlo....

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2017 ore 23:53

Attento: ora rischi la lapidazione (con rito abbreviato, anzi, immediato!)! Apostasia, empieta', sacrilegio, bestemmia! Auguri; non so se e come potrai venirne fuori! Ora ti servirebbe proprio una "mandrakata"!


Giannidl, butto l'asso di briscola per uscirne vivo: possiedo Canon 5D mark III, Canon 1D mark III e Sony Alpha 7r quindi so quel che dico ;-) Inoltre ho anche una moglie (le donne non son daltoniche a differenza di molti uomini) che appena ho comperato la Sony mi ha demolito dicendo che i colori Sony sono meno reali dei colori Canon. Con questo spero di salvarmi dalla lapidazione MrGreen

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2017 ore 23:59

Viste le ultime uscite, vi metto questi due jpeg di foto fatte qualche mese fa. Una è la 1Dx + 15mm Zeiss. L'altra è la Sony A7R2 + Sigma mc-11 + 15mm Zeiss. Solo conversione dal raw, nessuna elaborazione.

Vediamo chi indovina quale è una e quale è l'altra MrGreen Cool

la seconda è Canon perchè avendo meno MP soffre meno la diffrazione e ha i bordi più nitidi.

user92023
avatar
inviato il 05 Novembre 2017 ore 0:52

@Paco...ti permetta di farlo anche a scapito del contrasto che, capisco, pure ti piace? Ciao. G.

user36220
avatar
inviato il 05 Novembre 2017 ore 8:07

La prima è Canon, la seconda è Sony. ;-)

Il verde più squillante in effetti è una prerogativa Sony. Cool Bravo Uly MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2017 ore 9:00

È ovvio che ampliare la gd riduce il cobtrasto complessivo di un'immagine....
Ma questo a mio avviso non significa nulla.
Perché non è detto che quel contrasto sia ciò di cui l'immagine necessita...

user104404
avatar
inviato il 05 Novembre 2017 ore 9:20

No, @Paco68! Io pensavo ti riferissi alla foto fatta in Islanda da Juza , dove stanno utilizzando una 5dsr e una Sony!

user104404
avatar
inviato il 05 Novembre 2017 ore 9:21

Questa....

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&cat=&tempo=&show=&bk=&srt=&nudo=&p

user92023
avatar
inviato il 05 Novembre 2017 ore 13:33

@Angus. Il punctum sta in quel "mio avviso"! Io. Il tuo avviso, lo comprendo e lo accetto assolutamente. De gustibus.... Cio' che, invece e personalmente, non trovo accettabile e' il "tono", e non mi riferisco nefessariamente a te, con cui si parla spesso di GD qui' sul forum. Spesso, appunto, l'incremento ad libitum della GD sembra essere l'imperativo assoluto, scolpito sulle tavole della legge, che presiede la scelta di una macchina. Come se la GD recasse solo ed UNICAMENTE vantaggi, positivita', senza alcuna contropartita NEGATIVA. La stessa cosa, mutatis mutandis, capita del resto con il bokeh (bo? keh?) quando l'argomento attiene le ottiche: come se risolvenza, nitidezza, ecc. fossero giusto caratteristiche marginali. Sai, quando osservo un ritratto, io non guardo il volto della persona, gli occhi della persona! Sono mica scemo, io! No! E' l'angolino in alto a sinistra che va attentamente esaminato: lo sfuocato sara' "nervoso", o "vaporoso"? Non scordiamoci la responsabilita' di essere "fotografi competenti", mica "gente comune "... non siamo come "gli altri", noi, anzi Noi!
Scusa Angus lo sfogo (anche un poco OT); confido che il tuo equilibrio ti conduca a comprendere che non "ce l'ho " affatto con te! Un salutone! G.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2017 ore 13:50

@Paco...ti permetta di farlo anche a scapito del contrasto che, capisco, pure ti piace?


Esatto.

Esistono migliaia di esempi che ti possono capitare, quando sei sul campo, in cui la GD serve, non per creare albe o tramonti nucleare, ma semplicemente per dare una visibilità simile a quella dell'occhio umano, contrasti compresi.

Come se la GD recasse solo ed UNICAMENTE vantaggi, positivita', senza alcuna contropartita NEGATIVA.


Direi che è così, contrariamente ai Megapixel che portano controindicazioni se sono troppi, la GD non porta con sè alcuna controindicazione.

L'unico pericolo è l'uso scriteriato che se ne può fare, ma questo non è un problema del mezzo tecnologico ma solo dell'elemento umano che sta dietro alla fotocamera.

No, @Paco68! Io pensavo ti riferissi alla foto fatta in Islanda da Juza , dove stanno utilizzando una 5dsr e una Sony!


Ok Zardetto, allora scusami. ;-)

user92023
avatar
inviato il 05 Novembre 2017 ore 14:11

@Paco. Cio' che a molti sembra "impenetrabile" e' che esistono ANCHE "migliaia di esempi" nei quali un buon contrasto puo' essere PERSINO PIU' UTILE della GD. Realmente credi che un buon contrasto serva SOLO per creare "tramonti nucleari"? Una visione tanto miope non mi pare congruente con la consistenza dei tuoi posts! Inoltre non direi che riprendere interni che abbiano la stessa leggibilita' di esterni in pieno sole sia "simile alla visione dell'occhio umano"! Ma, magari, sono io che sono "'cecato"! Quanto ai SOLI/UNICI vantaggi della GD mi consolo! Non sono il solo ad avere una visione piu' ampia dello scenario: ho gia' rimandato ad un illuminante articolo su un altro sito. Non voglio ripetermi! Di sicuro, ci sono esperti MOOOLTO piu' accreditati del sottoscritto che sostengono tale tesi! Che dire? Concludo con la solita conclusione del prof. G.P. Bolognesi: "ognuno e' libero di impiccarsi all'albero che preferisce!" che, in questo caso, significa scaricare sulla propria attrezzatura le proprie frustrazioni/insoddisfazioni fotografiche, cullando l'illusione che la "prossima" fotocamera, dalla GD degna di una Sony, risolvera' magicamente...la propria crisi di identita'! A costi congui, naturalmente! Proprio come fanno i professionisti! Sempre senza polemica, Paco! Ciao. G.

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2017 ore 14:51

chiedo ai sostenitori di: "la cosa indispensabile e più importante è avere un'ampia GD quindi Sony e Nikon sono il futuro e Canon è roba obsoleta " di spiegarmi come si vedano continuamente delle bellissime foto fatte con prodotti Canon?
Da utente sia di Canon che di Sony posso dire che Sony fa più "tribolare" per ottenere in PP immagini accettabili. Si ottengono, ma ci si perde più tempo. Anzi, intanto che ci sono, voglio attirarmi altri strali e venir considerato un'eretico, affermo anche questo: i file di 10MP prodotti dalla Canon 1D mark III sono più piacevoli alla vista e più lavorabili in PP di quelli prodotti dalla Canon 5D mark III (escludendo ovviamente il parametro risoluzione).
Mi trovo quindi completamente d'accordo con quanto appena scritto da Giannidl.
un saluto

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2017 ore 15:09

Paolodesa fare belle foto non dipende da 12 o 14 stop di gd....
Ma averne 14 o 12, soprattutto nel paesaggio è un enorme aiuto.
Come ho ripetuto in vari post decine di volte, occorre però essersinl trovati in detrminate situazioni...altrimenti non ci intendiamo...

user36220
avatar
inviato il 05 Novembre 2017 ore 15:56

Paolodesa, hai detto che la seconda era Canon, invece era Sony. Detto questo, al di la di un verde più acceso, che difficoltà maggiori ci sarebbero, a sviluppare il raw della Sony, visto la foto in questione? Le immagini parlano chiaro: Sony ha un verde più carico ma per il resto sono sovrapponibili.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2017 ore 15:57

Realmente credi che un buon contrasto serva SOLO per creare "tramonti nucleari"?


Giannidi, ti consiglio di rileggere il mio intervento perché ho sostenuto l'esatto contrario di quanto scrivi ed onestamente, l'italiano è l'unica lingua nella quale so spiegarmi.


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me