RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Street photografy...ti vorrei far mia!


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Street photografy...ti vorrei far mia!





avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2017 ore 20:56

Mario non dici niente di sbagliato, sul web pubblico senza problemi anche per il semplice motivo che con i social non c'entra niente per cui anche le visualizzazioni sono diverse. Come sai un sito é un biglietto da visita formato web nulla di piú. Per pubblicazioni cartacea sicuramente le immagini vengono selezionate in maniera diversa per evitare problemi (cosa molto difficile se vogliamo dirla tutta). L'amatore non è un professionista. Se pubblichi su Juza i commenti e i like o la sola visualizzazione nel 90% dei casi sono sempre degli stessi utenti per cui non vedo dove sia il problema... tutto in famiglia. Al di fuori di questo tanto di cappello per la correttezza. Darcy é una chiacchierata tra amici tranquilla... peccato che non ci siano birre;-)

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2017 ore 21:01

Mario che faticaccia, ma alla fine la fonte l'hai tirata fuori: un ufficio legale. Va bene così.
era li che volevo arrivare: se vendi il libro, male che ti vada ti tocca dare una percentuale. È quello che è successo anche ad uno storico fotografo street, coso, quello li, come si chiama. Che poi non pagò perché dimostrò che i soggetti ritratti erano altri: aveva la liberatoria Cool

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2017 ore 21:02

;-) si Vincenzo e seguo con piacere perché l'argomento mi interessa sempre lo sai

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2017 ore 21:20

ma datevi a sta streeeet.to,gli avvocati fanno la fame..aiutiamoli...

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2017 ore 22:28

Se pubblichi su Juza i commenti e i like o la sola visualizzazione nel 90% dei casi sono sempre degli stessi utenti per cui non vedo dove sia il problema... tutto in famiglia.


In genere sì, ma a me è successo un paio di volte di incocciare in conoscenti del soggetto della foto, pubblicate fra l'altro in un piccolo forum, è finita con l'invio della foto e nuove amicizie.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2017 ore 22:31

Mario che faticaccia, ma alla fine la fonte l'hai tirata fuori: un ufficio legale. Va bene così.


Mica è la prima volta che lo dico comunque non serve un avvocato basta leggere la normativa cosa possibile a tutti

se vendi il libro, male che ti vada ti tocca dare una percentuale


Non sempre può anche essere richiesta la rimozione quindi per forza di cose il macero

È quello che è successo anche ad uno storico fotografo street, coso, quello li, come si chiama. Che poi non pagò perché dimostrò che i soggetti ritratti erano altri: aveva la liberatoria Cool


Successe a Doisneau i soggetti del famoso bacio chiesero, dopo decenni, di essere pagati ma lui dimostrò che non solo aveva l'autorizzazione a pubblicare ma anche che erano stati pagati con regolare contratto in quanto figuranti. La soluzione fu peggiore del problema MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2017 ore 0:20

Mica è la prima volta che lo dico comunque non serve un avvocato basta leggere la normativa cosa possibile a tutti


Ti ho chiesto la fonte, mi dici l'avvocato
Dico ok l'avvocato, bene, mi dici non serve l'avvocato basta la normativa. Quale normativa non si sa.
Poi parli di nuovo di macero. Che NON ESISTE PROPRIO.

Ciao Mario.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2017 ore 0:26

www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/10
Non so nulla dai precedenti di cui parlate ma cui c'è la normativa sulla privacy

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2017 ore 0:34

Ti ho chiesto la fonte, mi dici l'avvocato
Dico ok l'avvocato, bene, mi dici non serve l'avvocato basta la normativa. Quale normativa non si sa.
Poi parli di nuovo di macero. Che NON ESISTE PROPRIO.

Ciao Mario.


Ti prego non riapriamo la polemica proprio ora che siamo riusciti a placarla Triste
In questo caso la cosa è semplice, cosa strana in Italia, se io non voglio che giri una mia foto che tu hai pubblicato senza il mio consenso e non accetto una retribuzione per darlo non hai altra scelta che interrompere la pubblicazione e distruggere le copie per questo chi pubblica, davvero e non sui forum, si preoccupa per le liberatorie anche se spesso potrebbero essere superflue (es. motivi di studio) poi per sicurezza, prima di investire soldi, si consulta un avvocato o l'ufficio legale.
La normativa è la 633/41 art. 96 e 97 datata ma ancora in vigore

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2017 ore 0:35

www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/10
Non so nulla dai precedenti di cui parlate ma cui c'è la normativa sulla privacy


Questi pareri riguardano l'uso di cronaca delle immagini, uso consentito a determinate condizioni, che il garante della privacy esprime molto chiaramente, dalla normativa citata L 633/41 art 96 e 97

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2017 ore 0:40

J. la legge sulla privacy recepita dalla UE ha lo scopo di regolamentare la raccolta dei dati personali, non c'entra una cippazzona: la normativa sulla fotografia e relativa pubblicazione è sostanzialmente la stessa dal dopoguerra ed è arcinota a tutti, la questione riguarda i risvolti sull'applicazione pratica di questa.

Le posizioni su cosa accade se ti manca la liberatoria sono sostanzialmente due:
- pena di morte
- solletico ai piedi
La verità sta nel mezzo : pena di morte applicata tramite prolungato solletico ai piedi.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2017 ore 0:46

Le posizioni su cosa accade se ti manca la liberatoria sono sostanzialmente due:
- pena di morte
- solletico ai piedi
La verità sta nel mezzo : pena di morte applicata tramite prolungato solletico ai piedi.


MrGreenMrGreenMrGreen

Dimentichi il sequestro della fotocamera o il suo blocco tramite siliconatura del sensore e dell'otturatore (il che è peggio della pena di morte)

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2017 ore 8:56

Non parlavo della legge sulla privacy a cui ti riferisci, ma alla privacy per quanto riguarda al diritto di immagine, parla perlopiù per i giornalisti ma si può applicare anche alle foto pubblicate su altri mezzi.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2017 ore 9:01

Non parlavo della legge sulla privacy a cui ti riferisci, ma alla privacy per quanto riguarda al diritto di immagine, parla perlopiù per i giornalisti ma si può applicare anche alle foto pubblicate su altri mezzi.


L'ho compreso però i giornalisti possono invocare il diritto di cronaca

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2017 ore 9:12

Cmq hanno levato il documento, forse non era chiaro manco per loro... MrGreen

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me