RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

6D Mark II - per l'uomo che non deve chiedere mai la Giddì


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 6D Mark II - per l'uomo che non deve chiedere mai la Giddì





avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2017 ore 13:15

Sul fatto che le foto non dicano mai nulla se non le si passano da Lightroom comincia ad essere un po' un disco rotto.
Se le devi "obbligatoriamente" far passare da un programma di fotoritocco per ottenere un buon risultato, a questo punto forse la fotocamera non produce file così eccelsi.
Ovviamente non sapremo mai se altre fotocamere avrebbero dato risultati simili, ma al di là di tutto considerato i dati di scatto, a me sono venute foto un po' meglio anche scattando a TA col 17/55 (e tralasciamo la frasetta inutile "allora tieniti la tua fotocamera: nessuno ti obbliga a comprare questa 6D2; che se una frase simili fosse "regola in un forum, praticamente non esisterebbe una discussione).


Masti, di foto ne hanno postate anche altre, ma "nude e crude" certe solo questa di Gianluk e quella dentro al negozio (con esposizione sulla strada: mi pare ovvio che l'interno venga sottoesposto, ma pare che per alcuni dentro e fuori sarebbe dovuto risultare illuminato alla stessa maniera).
Ce lo dirà lui, ma la foto del gatto di Ozelot non ho capito se è stata "sistemata oppure era anch'essa "così come è venuta".

Vafudhr, non è questione di prospettiva, ma di valutare un'oggetto e quanto offre. Ovvio che se passo alla 6D2 sicuramente peggio della 50D non potrà essere, però poi al netto delle considerazioni e delle attenuanti quello che io guardo è la foto finale prima di essere "pasticciata" al computer.
E se devo spenderci 2.000 € allora valuto bene la situazione prima di aprire il portafoglio, perché mi stanno bene il monitor, i 45 punti AF, DPAF e così via, ma se poi la foto che ottengo è al pari o inferiore di fotocamere anche meno costose, allora tanto vale.
E sinceramente guardando i risultati delle aps-c recenti (generalizzando un po') mi chiedo se veramente la differenza tra FF e aps-c sia così netta.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2017 ore 13:20

Idefix, posso chiederti cos'ha che non va la foto di Gianluk?

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2017 ore 13:23

Ma soprattutto ha fatto la foto senza toccare nulla cosa vuol dire, l'ha fatta direttamente in jpeg utilizzando un preimpostato della macchina, o ha convertito il RAW, a che ora l'ha fatta dove ha messo a fuoco etc etc

user72463
avatar
inviato il 08 Agosto 2017 ore 13:34

anche io vorrei che qualcuno mi spiegasse in che modo quella foto,scattata con una a7r II o una d750,nelle medesime condizioni,alla stessa ora,con un obiettivo analogo usato a tutta apertura,sarebbe venuta diversa
ho letto un utente super scrivere "la gamma dinamica è veramente scarsa",ma davvero non capisco come si faccia a giudicare la gamma dinamica da quella foto,voi lo sapete?
seriamente eh

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2017 ore 13:38

Io lo so ma, essendo questo thread de-gammadinamicizzato, non ve lo dirò MrGreen

Invece ripeto : cosa ha quella foto che non va?

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2017 ore 13:38

Io non capisco tutto questo astio sulla PP, se scatti in RAW devi farla, se scatti in jpeg la fai fare alla macchina o meglio la fai fare al progettista che decide per te come farla, forse state cercando una macchina che vi legga nel pensiero e faccia la PP al posto vostro

user72463
avatar
inviato il 08 Agosto 2017 ore 13:43

dimmelo in privato max,almeno ci capisco qualcosa anche io MrGreen
in ogni caso non ha nulla che non va quella foto,nel senso che in quelle condizioni non si poteva fare altro...mi pare esposta correttamente,è poco nitida perchè fare un paesaggio a f/4 è una cosa alquanto bizzarra,dal punto di vista compositivo forse manca l'elemento in primo piano (come dice scott kelby) ma può andare...

user72463
avatar
inviato il 08 Agosto 2017 ore 13:45

sì Goldrake,concordo...e cmq anche settare un picture style,impostare la nitidezza in macchina,decidere la NR da applicare al jpeg è fare post produzione,non ho mai capito chi dice "foto così come escono dalla macchina"...

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2017 ore 13:47

Vafudhr, non è questione di prospettiva, ma di valutare un'oggetto e quanto offre. Ovvio che se passo alla 6D2 sicuramente peggio della 50D non potrà essere, però poi al netto delle considerazioni e delle attenuanti quello che io guardo è la foto finale prima di essere "pasticciata" al computer.
E se devo spenderci 2.000 € allora valuto bene la situazione prima di aprire il portafoglio, perché mi stanno bene il monitor, i 45 punti AF, DPAF e così via, ma se poi la foto che ottengo è al pari o inferiore di fotocamere anche meno costose, allora tanto vale.
E sinceramente guardando i risultati delle aps-c recenti (generalizzando un po') mi chiedo se veramente la differenza tra FF e aps-c sia così netta.


Ide, stiamo dicendo la stessa cosa. MrGreen

Ovvero che le migliorie di immagine base sono ormai al limite... quello hai e quello ottieni. La differenza la fanno le aggiunte, le situazioni estreme e la malleabilità del file in post per "esaltare" quello che hai ripreso. Ma solo tu potrai giudicare se questo vale la spesa.

Se vuoi foto belle che pronte e non hai esigenze specifiche, una compattona come la Lx100 ti sforna cose che non ti farebbero rimpiangere la 50d come qualità base... quindi alla fine si sceglie in base solo alle proprie necessità.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2017 ore 13:52

ho letto un utente super scrivere "la gamma dinamica è veramente scarsa",ma davvero non capisco come si faccia a giudicare la gamma dinamica da quella foto,voi lo sapete?

Ma lascia stare che è meglio... ormai la gente apre bocca, o in questo caso mette mano alla tastiera, perchè è economico e con poche conseguenze. Tutti a parlare e poi nel thread dove si chiedeva di identificare macchina e obiettivo da una serie di foto se ne sono sentite di ogni.

Ad ogni uscita c'è la nuova manfrina da battere con il proverbiale chiodo che sporge. E gli MPx, gli ISO, l'AF, il touch... oggi è la Gamma Dinamica, domani sarà la certificazione IP piuttosto che i retrorazzi integrati nel corpo macchina. MrGreen

Io rimango dell'idea che ognugno valuta le proprie esigenze e da lì compra... tutto il resto...

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2017 ore 13:54

mi chiedo se veramente la differenza tra FF e aps-c sia così netta


la risposta è: dipende, dipende da te, dal tuo grado di soddisfazione delle foto, dalle tue esigenze.
Sicuramente il divario fra APSC e FF si è molto assottigliato. A bassi iso probabilmente non noteresti nemmeno la differenza. Ma dai 800 iso in su le ff sono oggettivamente migliori delle apsc.
Inoltre la lavorabilità del file è sicuramente migliore su FF.

Quindi devi chiederti: uso iso alti? lavoro i file? di che qualità delle foto mi accontento?
Dalle tue parole mi sento di sconsigliarti il passaggio a ff. Potresti addirittura pensare ad una super compattona che hanno sicuramente impostazioni jpeg out of camera migliori delle reflex Sorriso

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2017 ore 13:57

super compattona che hanno sicuramente impostazioni jpeg out of camera migliori delle reflex

Io questa ancora devo capire da dove arriva... Come quasi tutte le affermazioni sui Jpeg migliori di una o dell'altra marca.

L'unica prova VERA che ho visto con i settaggi base non l'hanno vinta le favorite dei forum tanto per dire. MrGreen

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2017 ore 14:13

super compattona che hanno sicuramente impostazioni jpeg out of camera migliori delle reflex

Io questa ancora devo capire da dove arriva... Come quasi tutte le affermazioni sui Jpeg migliori di una o dell'altra marca.

L'unica prova VERA che ho visto con i settaggi base non l'hanno vinta le favorite dei forum tanto per dire. MrGreen


mi spiego meglio:
i jpeg out of camera null'altro che sono che raw processati direttamente dal software interno alla camera.
Alcuni modelli hanno parametri migliori rispetto ad altre e pertanto generano jpeg migliori, tutto qui Sorriso

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2017 ore 14:33

Sto ancora seguendo il topic da pag.2. A che ora è prevista la chiusura? Triste

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2017 ore 14:40

Ho deciso: mi arrendo, espatrio e vado a vivere in un luogo dove le ombre sono più scure delle luci senza che nessuno abbia da ridire MrGreen


Quoto al massimo.
Tempo addietro, quando il digitale non bazzicava nella testa di nessun samurai giapponese, un tizio in preda al delirio ed incubi della GD inventò i filtri digraganti.
Invece nel periodo del digitale, un samurai giapponese inventò il bracketing.
Per quale motivo, bisogna cercare di voler andare a recuperare a tutti i costi +6/7/......54 ev ...............................

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me