RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

6D Mark II - Esempi di foto e confronto con la 6D classic


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 6D Mark II - Esempi di foto e confronto con la 6D classic





avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2017 ore 15:38

il punto è elaborare i file in modo da massimizzarne la resa in termini del risultato voluto, e non farlo al fine di fare risaltare i problemi dell'attrezzatura.


da mettere in evidenza in homepage !!

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2017 ore 15:40

Zen stressando il file della 5d3 di un amico, a gennaio con l'aurora boreale nelle zone scure (soprattutto agli angoli) uscivano colori magenta/violacei mentre con la mia 6D no. Insomma a livello di rumore ti do ragione ma quando andavi a spingere sul file le differenze si notavano bene.

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2017 ore 15:46

Escludendo l'area di copertura, quando riesci puoi dirci se la precisione AF è migliore o peggiore della tua vecchia 5DIII?


Con la mia 5D3 per avere maggiore precisione dovevo utilizzare la modalità spot e soprattuto in alcune circostanze per migliorare la sensibiltà del punto af dovevo utilizzare assist AF del 600. Mi faceva incazzare quando premevi e non scattava perché (ovviamente) non aveva preso il fuoco. La 5D3 era molto incostante con il 24 1.4 cosa che adesso con la 6d2 non accade. Quando ho difficoltà a mettere al fuoco uso DPAF in live view e quello è un cecchino al buio

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2017 ore 15:54

Con la mia 5D3 per avere maggiore precisione dovevo utilizzare la modalità spot e soprattuto in alcune circostanze per migliorare la sensibiltà del punto af dovevo utilizzare assist AF del 600. Mi faceva incazzare quando premevi e non scattava perché (ovviamente) non aveva preso il fuoco. La 5D3 era molto incostante con il 24 1.4 cosa che adesso con la 6d2 non accade. Quando ho difficoltà a mettere al fuoco uso DPAF in live view e quello è un cecchino al buio


Se dici così inizia a salirmi la scimmia :-P

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2017 ore 16:02

Insomma a livello di rumore ti do ragione ma quando andavi a spingere sul file le differenze si notavano bene.


qua ti devo dar ragione. soprattutto in ambiti così ostici come astrofotografia notturna.
mea culpa che tendo a generalizzare, più che altro ad usare la mia personale esperienza come metro di misura. ed essendo un fotografo ritrattista e non un paesaggista di aurore boreali capisci bene che non ho portato a quei limiti la 5d3.

ripeto, in quei casi, la 6d ha un recupero differente rispetto la 5d3.

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2017 ore 16:03

Se dici così inizia a salirmi la scimmia

Io volevo già sostituire la 5d3 con una ML, ma non c'era nulla che mi faceva impazzire ed alla fine ho scelto la 6d2.


avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2017 ore 16:03

Io che ho la 70D lo sapevo e so che il DPAF è il vero plus di Canon in LV. E' in grado di sopravanzare anche i limiti di AF delle ottiche (con il 17-50 Tamron, quando non ci arrivo col mirino, passo in LV col DPAF: e matematico scatto e scatto bene, ci potete giurare).
Considerato che questa rispetto alla 70D è FF e (dato che NON HANNO PEGGIORATO IL SENSORE, E SONO RIUSCITI A PAREGGIARLO aumentandone i pixel) ha anche una resa ad alti iso notevolmente superiore, per fotografie di interni in luce naturale / interni scarsamente illuminati / cerimonie (come già detto da UlisseIta ma lo ripeto che fa sempre bene) questa macchina è un killer.
Lasciando stare il doppio slot, che tanto un professionista non ha mai un solo corpo e non ha mai solo corpi semi-pro, ha anche almeno un corpo pro. L'amatore o fotografo occasionale troverà in questa macchina una all-arounder notevole. Chiaro che esistono pari macchine di altri brand, ma se uno è legato a Canon anche solo da una ottica buona, questa è una scelta non obbligata, di più.

Edit: ripristinato il mio post quasi originale. Santa Cronologia di Chrome che tiene in memoria anche i dati della compilazione dei moduli e delle textbox! :D

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2017 ore 16:06

@ TheBlackbird
Chiaro che esistono pari macchine di altri brand, ma se uno è legato a Canon anche solo da una ottica buona, questa è una scelta non obbligata, di più

Mi trovo perfettamente con te, avendo già una pro e ottiche come 24-35-50-85 canon la scelta è ricaduta sulla All-arounder.

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2017 ore 16:06

Io dalla 5D ho solo due scelte fra un annetto... questa o la 5D3... preferisco un Af performante quindi la 6D classic è fuori discussione, e considerando che una è del 2012 e l'altra nuova di pacca... MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2017 ore 16:08

e considerando che una è del 2012 e l'altra nuova di pacca...


...5d4 MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2017 ore 16:14

Zen... sì, ovviamente c'è quella possibilità, ma visti i costi e la pochezza del mio manico fotografico... come la giustifico una 5D4 se a malapena riesco a mentirmi quanto basta per convincermi che sia giustificabile una 6D2 o una 5D3? MrGreen

Poi, se magari vinco un gratta e vinci di quelli grossi cambio idea e mi giustifico il corredo da 20k euro, chi lo sa... MrGreen

avatarjunior
inviato il 04 Agosto 2017 ore 16:16

Siamo giunti alla fine del thread...15 pagine sono compiute... e vissero tutti felici e contenti! MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2017 ore 16:17

se a malapena riesco a mentirmi quanto basta per convincermi che sia giustificabile una 6D2 o una 5D3?

Chissà perché mi immedesimo in questa frase MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2017 ore 16:52

scusate, tra le " Ficiurs " , la nuva 6d, ha l' eye detection in LV ??

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2017 ore 16:58

Black, se fossimo onesti ci ritroveremmo in molti in quella frase. MrGreen

Lorenz, mi pare ci sia il face detection, non l'eye detection.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me