RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 6D Mark II - l'annuncio ufficiale, parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 6D Mark II - l'annuncio ufficiale, parte II





avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2017 ore 17:00

Discorsi alla fine inutili, visto che secondo me gira tutto intorno al prezzo.

Una Fiat punto è un acquisto da pazzi se la paghi 100.000 euro ed è un ottimo acquisto se la paghi 5000.

Assenza del 4K,punti af tutti centrali ecc ecc non sono certo problemi se questa fotocamere là si trova sotto i 1500, ma lo sono eccome se la su paga più di 2000. Il discorso è tutto qui.

Confronti con altre fotocamere o (peggio) con le a7 non hanno senso se non si confronta qualcosa eh in quel momento costa esattamente uguale.

Indubbiamente a 2100 euro questa 6d ii non ha assolutamente alcun senso di esistere ed essere acquistata (sopratutto con la mk1 che si trova anche a 1200/1300). Intorno ai 1500 secondo me si, è un ottima entry level con tutti i limiti di una fotocamera di questa fascia.

Ma ripeto,dipende da quanto là si paga. Il problema è che come sappiamo in questo mercato lo Street price è totalmente diverso.

Io ho anche una 6d,e se riesco a rivendermela intorno ai 900/1000, un 500 euro per la mkii forse forse ce li spenderei pure,ma di sicuro non un centesimo di più.

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2017 ore 17:01

C'è l'intervallometro.... roba da non credere....
Ok avevo torto.... gen gne gne..
MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2017 ore 17:02

Io ho anche una 6d,e se riesco a rivendermela intorno ai 900/1000,

ottimista...
nuova spedita costa 1160 e possiede la garanzia, senza avere n scatti.

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2017 ore 17:04

900/1000... con una scorreggina in più si prende nuova.

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2017 ore 17:05

Chi fa seriamente azione raramente si affida ad un sistema che decide lui di spostare il punto af su una parte importante del fotogramma.

Io nel mio piccolo sono d'accordo al 100%. A me è stato sempre detto che più una macchina è pro e meno automatismi ha, è il manico a fare la differenza e non un algoritmo scritto da un ingegnere giapponese.
Se poi, come ho scritto prima, uno ha esigenze particolari o necessita di funzioni specifiche si compra la macchina che ha quelle funzioni.

Che poi dato che si critica tanto la ristrettezza dell'area di messa a fuoco, per corpi macchina di quel segmento (la 6d intendo) trovo molto più importante che il sistema autofocus sia sensibile, veloce e preciso, piuttosto che "ampio".

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2017 ore 17:08

nella ritrattistica serve ampio perchè o metti al centro i soggetti oppure ricomponi, e a diaframmi aperti non è una bella cosa ricomporre, ma neanche a diaframmi chiusi perchè le espressioni che interessano non si congelano nelle persone ma sul sensore, se puoi cogliere l'attimo.

avatarsupporter
inviato il 29 Giugno 2017 ore 17:10

@Otto:
Chi fa seriamente azione raramente si affida ad un sistema che decide lui di spostare il punto af su una parte importante del fotogramma.
Se vogliamo dirla tutta, la limitazione maggiore è nei ritratti.


Finalmente una cosa sensata sull'AF!!!

user59759
avatar
inviato il 29 Giugno 2017 ore 17:10

;-)Itach, se il tuo delta sono 500 euro mi sa che tu e la 6dmk2 sarete come due rette parallele: vi guarderete all'infinito senza incrociarvi mai.

avatarsupporter
inviato il 29 Giugno 2017 ore 17:11

Siamo arrivati a pag 15
Continuiamo qui

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2393911

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2017 ore 17:11

Per me che fotografo maggiormente paesaggi e macro, non sarà un problema.

user59759
avatar
inviato il 29 Giugno 2017 ore 17:12

Axl, ma dove corri?
Non abbiamo ancora acceso i titolo di coda... :D

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2017 ore 17:12

Per me che fotografo maggiormente paesaggi e macro, non sarà un problema.

E' la macchina perfetta...COnsiderando anche la bontà del LV Canon...

avatarsupporter
inviato il 29 Giugno 2017 ore 17:12

Siamo (già) a pag 15 Nove ;-)


Continuiamo qui

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2393911

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2017 ore 17:14

In più nella ritrattistica lo stabilizzatore per metterti al riparo dal micromosso dei fissi da ritratto non stabilizzati e la visualizzazione della vera pdc direttamente nel mirino schifo non fanno cmq...

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2017 ore 17:25

Noto che, dopo gli "esperti di questioni tecniche", ora sono apparsi quelli di marketing, con illuminanti riflessioni inerenti il prezzo di vendita - al lancio - della 6d mark II, comparato con quello a cui si può trovare ora la 6d, dopo oltre 5 anni di commercializzazione, e a fine del ciclo di vita commerciale.

Il fatto che 6d mark II non abbia un sistema autofocus comparabile con quello della 5d mark IV, video con modalità di registrazione in 4k, mirino con copertura del 100% e altre caratteristiche che invece la 5d mark IV offre, è piuttosto ovvio: si tratta di un prodotto di fascia inferiore, e che punta alla compattezza (pesa circa 30g in più, rispetto ad una 80d) e facilità di utilizzo. Molte limitazioni sono proprio dovute agli ingombri ridotti che la fotocamera doveva avere (copertura mirino, dimensioni unità autofocus), oltre al fatto di DOVER essere meno costosa da produrre, rispetto ad una 5d mark IV.

Lato video, se le specifiche riportate dal sito canon italia sono corrette, dovrebbe essere disponibile solo il formato MP4, con due modalità IPB. Quindi, anche qui, destinazione di utilizzo orientata ad un pubblico amatoriale, che potrebbe maggiormente apprezzare la minore dimensione dei file, rispetto a video in formato MOV e compressione ALL-I, che tuttavia comporterebbero un leggero miglioramento della qualità d'immagine.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me