RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Provocazione: La sony A9 è il funerale delle reflex?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Provocazione: La sony A9 è il funerale delle reflex?





avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2017 ore 14:35

In tutti questi post sono uscite alcune info riguardo la cadenza si scatto: 20 al secondo solo con alcune ottiche sony, 15 scatti al secondo con le altre ottiche sony e molto meno con ottiche di marche diverse tramite gli adattatori... diciamo 10 al secondo o meno... È corretta questa sintesi?

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2017 ore 14:37

Non la sintesi giusta

20 con alcune
15 con tutte le altre
10 con le Sony A tramite adattatore laea3

Si spera in futuro 10 con le Canon

user14103
avatar
inviato il 18 Giugno 2017 ore 14:41

L' importante ed esserne convinti .. poi non capisco da dove esca certa gente con queste uscite infantili.. scusami ma poi che te ne viene intasca a te se fiji smerda la A9 non ho mica capito ...vai a trollare su dpreview..
E prima di parlare posta esempi fatti da te documentati ..altrimenti continui a dare aria .
.che esce dalla parte sbagliata ...
Detto questo fine ot .. vai a trollare su dpreview

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2017 ore 14:42

Quindi se qualcuno ha ad es la 1 dx I o II e ottiche canon dovrebbe cambiare tutto... ottiche comprese. Mah dubito che al momento cambierà...
Idem per nikon, immagino...

user14103
avatar
inviato il 18 Giugno 2017 ore 14:43

Franz il cambio totale non avverà fin che sony non avra tutte le ottiche al completo ...parlo di attacco E naturalmente

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2017 ore 14:44

E io non vedo che te frega a te se commento una comparazione...

avatarsupporter
inviato il 18 Giugno 2017 ore 14:44

Ma basta essere un po' onesti nel giudicare...la fuji aps-c ha un'ottima resa ma al salire della sensibilità comunque paga pegno al formato maggiore, sebbene in misura minore che in passato.
Se poi uno è convinto del contrario tanto meglio per lui, risparmierà bei soldini.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2017 ore 14:46

Quindi per un po' niente funerale... beh intanto stiamo alla finestra e vediamo cosa faranno canon e nikon

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2017 ore 14:47

Otto è di un altro mondo..altri solo buoni a offendere...dovreste prendere esempio...

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2017 ore 14:48

Ulisse se vero che la foto a bordo possa essere considerata più redditizia rispetto ad una foto dal drone, è anche vero che la tecnologia moderna superi di gran lunga quello che possa fare qualunque reflex/mirrorless in commercio...
Ormai basta un bottone di camicia, per fare foto di nascosto...
Comunque sia chiaro anche una cosa, la tecnologia porterà sia la morte delle reflex, ma anche la morte del fotografo...
Attenzione lungi da me pensare o far capire che la mirrorless possa fare questo, assolutamente no, ma la tecnologia si!!
Sicuro:)
C'è chi azzarda che tra 20 anni non esisterà il lavoro per come lo conosciamo, e vedendo la velocità con la quale si evolve il tutto, direi proprio che abbiano ragione...
Poi non so, i Maya dicevano che dovevamo estinguerci nel 2012, ma poi...
Otto non ha importanza se la d5 si sia comportata bene o meno, tanto non conta sul futuro della fotografia quale sia meglio...
Basta pensare che qualche ventennio fa, prima del avvento del cd, per la musica di qualità superiore si usava adat ( sono sicuro che molti lo conosceranno) che nonostante sia stato un supporto di qualità superiore rispetto al cd, quest'ultimo ebbe la meglio...
Ripeto non vi ammazzate nel pensare che la morte delle reflex sia dovuto ad un miglior competitor, ma semplicemente perché è quello che la gente chiede (attualmente)
Quindi evitate di dire la a9ii, perché probabilmente arriverà un'altro tipo di formato che supererà (e non in prestazioni) le mirrorless...
E se dovesse rimanere tutto per com'è non servirebbe una a9ii stravolta, perché l'acqua quando sta per arrivare sul l'orlo del bicchiere, è meglio continuare ad aggiungere la stessa goccia a goccia, e non a secchiate;)

user14103
avatar
inviato il 18 Giugno 2017 ore 14:48

Aspetto ancora il commento documentato da te ..spiegami con tue parole cosa hai constatato di questi due sistemi

avatarsupporter
inviato il 18 Giugno 2017 ore 22:28

Tornando al funerale due cose:
1. Prima di pensare che Nikon e Canon siano in grado di recuperare sui sensori, se quello della A9 è il nuovo standard, bisognerebbe ricordarsi che Nikon è in crisi finanziaria e che Sony nei sensori ha una fetta grande quanto il mercato fotografico per intero: se Sony continua ad avanzare è dura starle dietro.
2. Canon in sordina ha pre-annunciato di qui a breve una innovazione radicale per una nuova generazione di ottiche. E in altro annuncio di essere in test per una ML con Maf a sistema ibrido non meglio specificato. In Canon non possono non sapere da tempo dove va Sony, o hanno una carta da giocare e la giocano o passano in secinda come fece Nikon quando manco' la tecnologia AF

Se siamo al funerale non lo so ma se dovessimo vederne delle belle non mi stupirei.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2017 ore 22:38

1. Prima di pensare che Nikon e Canon siano in grado di recuperare sui sensori, se quello della A9 è il nuovo standard, bisognerebbe ricordarsi che Nikon è in crisi finanziaria e che Sony nei sensori ha una fetta grande quanto il mercato fotografico per intero: se Sony continua ad avanzare è dura starle dietro.

Lo penso anche io, da canonista.

2. Canon in sordina ha pre-annunciato di qui a breve una innovazione radicale per una nuova generazione di ottiche. E in altro annuncio di essere in test per una ML con Maf a sistema ibrido non meglio specificato. In Canon non possono non sapere da tempo dove va Sony, o hanno una carta da giocare e la giocano o passano in secinda come fece Nikon quando manco' la tecnologia AF

Questo dà in parte ragione ai miei sospetti che Canon non entrerà seriamente nel settore ML FF finché non è in grado di garantire che con le ML il suo parco obiettivi funzioni come sulle reflex.
Forse ripeterà il gioco di trent'anni fa, ma con gli adattatori sarà più indolore e la transizione durerà qualche anno.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2017 ore 23:16

Penso che le impressioni riportate da chi ha la a9 è per divulgare quello che rilevano dall'acquisto fatto. Otto e Karmal (Da quello che si evince acquistano i prodotti, non vengono dati in provatest come la maggior parte di chi divulga i test sul web)estimatori di Canon da molti anni hanno la possibilità di rilevare in pratica il salto di qualità che Sony ha fatto a discapito di prodotti con sviluppo fermi a molti anni fa.
IL test confronto con la a9 e la fuji x-pro 2 mirrorles con sensore apsc fatta da DPREVIEW che senso ha?
Solo il fatto che molti utenti visitando il loro siti aumentano il guadagno in pubblicità.
Non ce l'ho con nessuno, ma leggendo gli interventi fuori tema ho scritto un mio pensiero.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2017 ore 11:46

Canon in sordina ha pre-annunciato di qui a breve una innovazione radicale per una nuova generazione di ottiche. E in altro annuncio di essere in test per una ML con Maf a sistema ibrido non meglio specificato. In Canon non possono non sapere da tempo dove va Sony, o hanno una carta da giocare e la giocano o passano in secinda come fece Nikon quando manco' la tecnologia AF

Canon, Nikon e anche Pentax non hanno alcuna ragione logica di promuovere il sistema mirrorless: si darebbero la zappa sui piedi e fornirebbero un clamoroso assist a Sony. Quindi secondo non avendo alcun interesse commerciale ritarderanno più che possono la proposta di un sistema mirrorless



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me