RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 6D, annuncio ufficiale e anteprima


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 6D, annuncio ufficiale e anteprima





avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 14:54

sull'autofocus dal comunicato Canon:
Un nuovo sistema AF a 11 punti offre le migliori prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione rispetto a qualsiasi altro sistema AF Canon finora prodotto. Con una messa a fuoco automatica affidabile fino a -3 EV ? l'equivalente del chiaro di luna ?EOS 6D offre la libertà di catturare paesaggi di notte o eseguire ritratti catturando la vera atmosfera della scena con un rumore ridotto al minimo.

aldilà dell'ovvio incensarsi del produttore, non abbiamo motivi per non credere (a priori) che sia un af diverso.
ergo va provato.
non sono d'accordo con chi dice che è come quello della 5d II

potrebbe pure essere peggio MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 14:55

@sickboy

Ma qua parlano tutti di fail perchè ragionano coi loro metri da appassionati e competenti in materia,ma la gente a cui è rivolta questa macchina non siete voi,e Canon che non penso che sia cretina,ma proprio tutt'altro va a cercare di entrare in nuove fasce di mercato,fatte da giovani e da gente che non vive di pane e forum o che semplicemente non sa un × di fotografia.



guarda, di fotografia credo di saperne un pochetto, e la 6D me la comprerei subito per sostituire la 7D.
La gente "che non sa un × di fotografia" di FF non capisce nulla, e non gira con i fissi o con gli zoom pesanti... semplicemente la Canon ha aggiornato la 5D2, un po' come aveva fatto con la 50D-60D.

Forse sarebbe meglio smetterla di pensare che le foto si fanno solo con 8 FPS e l'AF da 4000 punti.. c'è chi usa solo il centrale per le foto che fa, o manco quello (nel caso di paesaggi e macro, per esempio).

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 14:55

nuova per nuova io non avrei dubbi: 6D
se invece dici, ok voglio risparmiare, allora vai sull'usato e cerchi una 5D II che si suppone scenda di prezzo.
Ma per 200€ io vado sicuro su una macchina migliorata e di concezione più moderna di ben 4 anni. Senza ombra di dubbio.


quoto punto per punto Sorriso

ovvio che tra 1200-1300€ di 5D II usata e 1800-1900€ di 6D nuova meglio la prima MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 14:56

Le macchine "vecchie" non faranno più foto stupende...poveretta la mia d700 e poveretti tutti quelli che ce l'hanno e che hanno la 5dII...come faremo...


se uno non ha tutto questo bisogno dell'af ottimo e alti iso, la 5d old è ancora una gran bella macchina.
io non riuscirei più a usarla per i menù arcaici, ma è ancora in grado di dare soddisfazioni come altri vecchi modelli.
ma questo non vuol dire che i nuovi siano scarsi. ognuno valuta per se.

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 14:58

ammazza!!! 15 pagine in neanche 5 ore... è record?

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 15:00

guarda, di fotografia credo di saperne un pochetto, e la 6D me la comprerei subito per sostituire la 7D.
La gente "che non sa un × di fotografia" di FF non capisce nulla, e non gira con i fissi o con gli zoom pesanti... semplicemente la Canon ha aggiornato la 5D2, un po' come aveva fatto con la 50D-60D.

Forse sarebbe meglio smetterla di pensare che le foto si fanno solo con 8 FPS e l'AF da 4000 punti.. c'è chi usa solo il centrale per le foto che fa, o manco quello (nel caso di paesaggi e macro, per esempio).


Ragionamento che fila... quoto!!!

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 15:05

guarda, di fotografia credo di saperne un pochetto, e la 6D me la comprerei subito per sostituire la 7D.
La gente "che non sa un × di fotografia" di FF non capisce nulla, e non gira con i fissi o con gli zoom pesanti... semplicemente la Canon ha aggiornato la 5D2, un po' come aveva fatto con la 50D-60D.

Forse sarebbe meglio smetterla di pensare che le foto si fanno solo con 8 FPS e l'AF da 4000 punti.. c'è chi usa solo il centrale per le foto che fa, o manco quello (nel caso di paesaggi e macro, per esempio).


finalmente!

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 15:07


Forse sarebbe meglio smetterla di pensare che le foto si fanno solo con 8 FPS e l'AF da 4000 punti.. c'è chi usa solo il centrale per le foto che fa, o manco quello (nel caso di paesaggi e macro, per esempio).


Forse sarebbe meglio che tutti smettessimo di pensare che il solo modo di fotografare è il "nostro".
Ma è uno sforzo eccessivo! :-P

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 15:08

"Questi ultimi giorni mi sto facendo "grasse risate".
Canon e Nikon, per me di comune accordo come ultimamente succede, hanno trovato il modo per lasciarsi alle spalle macchine stupende e ancora richiestissime come la d700 e la 5d Mark II.
Mentre qualche mese fa Nikon usciva fuori con la d800, fotocamera pensate per usi diversi dalla poliedrica d700, Canon lanciava la 5d Mark III, costruendo una macchina bellissima che andava a togliere quei difetti (pochi comunque) di cui si lamentavano gli utenti della 5dII, sostanzialmente il sistema AF e velocità operativa.
Due mosse azzeccatissime, felicissimi gli utenti Canon, un pò meno quelli della Nikon che all'inizio hanno storto la bocca di fronte ad un sensore da 36mpx salvo poi ricredersi una volta provata (come il sottoscritto).
Nikon che però aveva in listino ancora l'intramontabile d700, l'ultima fotocamera "ad ampio raggio", capace di coprire ottimamente ogni genere fotografico, senza eccellere in uno particolare (come fa invece la d800).
Volendo vederla da un punto di vista prettamente fotografico, Canon nella fascia FF era copertissima con a listino 2 prodotti nuovissimi ed eccellenti come la 5d Mark III e la 1dx.
Nikon, invece, aveva a listino la nuova d800, la "vecchia" d700 e l'ammiraglia d4. In sostanza, nel listino Nikon non era presenta una fotocamera diretta concorrente della 5dIII, perchè non si può paragonare con la d800. O meglio, aveva un'avversaria nella d700 ma a livello di elettronica e sensore non reggeva il confronto.
Bene hanno fatto quindi i tecnici Nikon a progettare la d600, che nonostante varie "mutilazioni" si può definire una fotocamera polivalente, non specifica e settoriale come la sorellona d800. Se sarà o meno un successo, sarà il mercato a dirlo.
Canon aveva ancora in listino la 5dII...per cosa ha lanciato questo giocattolone? Bastava migliorare l'AF, magari montandoci quello della 7d, metterci un mirino copertura 100%...stop. Andava bene così, sia come gamma dinamica che come qualità d'immagine.
La potevano chiamare 7d FF o 7d Mark II...
Insomma, tutto questo per dire che non capisco questa uscita, non vedo l'innovazione...ho criticato anche Nikon sotto diversi punti di vista con la d600, ma questa è ancora peggiore..." quoto fotomistico in tutto

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 15:11

Dico solo una cosa: queste due baby "appena nate" che già fanno discutere come mai prima (d600/6d) valgono 1900/2000 Euro?
Io rispondo per me: no, assolutamente. Perchè nè Canon ne Nikon hanno scavato un solco con le loro progenitrici (5dII e d700) e in alcuni casi sono pure peggio.
Se vogliono fare una politica "entry level", che la facciano anche sui prezzi. Dov'è la novità clamorosa che mi farebbe preferire una 6d alla vecchia 5d Mark II? Il GPS? Il WI-FI? Il Touch Screen?
Sono così importanti per scattare foto? Ma un pò di sano realismo no?
Posso capire chi sceglie la d600 al posto della d700 (personalmente continuo a preferire la seconda) perchè se uno non necessita di un corpo indistruttibile e di un AF professionale, la d600 offre il doppio di risoluzione e una gamma dinamica maggiore. Quindi uno può valutare...ma in Canon?

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 15:14

Al cambio di oggi sono 1600 euri.....e non 1800-1900.Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 15:15

Matteo alle olimpiadi di Londra 2012 non hai idea di quanta gente era sugli spalti con macchine e lenti da ben oltre 2000 euro a fotografare in esterni con il flash alzato....
O di quanta ne abbia vista in giro per il mondo con setutp da far impallidire un pro scattare in full auto alla ragazza o al pargoletto davanti al monumento di turno o al panorama di grido con il flash pop up alzato in pieno giorno e non di certo per il fill in ma perchè avevano le impostazioni della macchina completamente a × di cane...

non mi trovi d'accordo sulla tua analisi...per il semplice fatto che di gente che non capisce proprio nulla di fotografia ma per la quale sarebbe disposta a spendere 1500-2000€ di solo corpo, in realtà (e per fortuna), ce n'è ancora poca...

Vivo a Venezia e ho la possibilità di vedere migliaia di turisti in giro per la città... non avete idea di quanti, con corpi 7D (sulla 5D la cosa è meno evidentein quanto non c'è il flash), appena arriva il tramonto di mettono a fotografare il panorama e immancabilmente vedi scattare in automatico il flash on board e poi guardano con disappunto il display perchè la foto è scura... ho visto alcuni che cercano di schiarirla aumentando la luminosità del displayMrGreen

di polli da spennare ce ne sono un sacco.... e Canon e Nikon lo sanno bene

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 15:15

per cosa ha lanciato questo giocattolone? Bastava migliorare l'AF, magari montandoci quello della 7d, metterci un mirino copertura 100%...stop.


per l'ennesima volta.

L'AF
DELLA 7D
NON E' MIGLIORE
DI QUELLO
DELLA 5D2

Come precisione è peggio! mi ritrovo con delle foto ciccate in one shot, mentre con la 5d2 non sbaglio un colpo. E il nuovo AF della 6D pare essere migliore.
Ah già, siccome i punti sono 11 allora di sicuro è peggio, perché 11 è minore di 19.
Ed è indispensabile usare anche i periferici, altrimenti guai.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 15:15

@ Fotomistico: in Canon il solco con il passato lo hanno tracciato con la 5dIII, mentre con questa 6d hanno semplicemnete riposizionato sul mercato la 5dII; in Nikon invece non c'era un solco da tracciare ma un vero e proprio gap da colmare, visto che la 5dII non esisteva...adesso c'è (almeno sulla carta)

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 15:16

ovvio che tra 1200-1300€ di 5D II usata e 1800-1900€ di 6D nuova meglio la prima


il mio fotografo me l'ha offerta a 800 euro ma non so quanti scatti abbia....



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me