| inviato il 07 Luglio 2017 ore 21:05
Anche per me 45 1.8, praticamente sempre montato sulla em10 mark2, diciamo che non mi ha fatto rimpiangere troppo la 6d consentendomi di riscoprire il piacere di fotografare senza essere schiavo dell'attrezzatura |
| inviato il 07 Luglio 2017 ore 21:33
Silvano, molto bella la prima foto della bimba, hai messo su anche un leggero effetto soft focus? |
| inviato il 07 Luglio 2017 ore 21:39
il 70-200 f4 è più leggero dello zuiko 40-150 2.8 e solo 1 cm più lungo... ovvio che non è 2.8 e non arriva a 300 mm che fanno davvero comodo, però...non mi aspettavo una cosa del genere. Ma se lo rapportiamo al 70-200 2.8 questo pesa il doppio ed è più lungo di 3 cm e largo di 1... Il vantaggio m43 si accentua se lo compariamo al diretto equivalente per FF, il sigma 120-300 2.8, una belva da 3.4kg (pesa 4 volte!!) ed è grande il doppio, sia di lunghezza che di larghezza...quindi 4 volte! fateci i matrimoni...o la street , o magari una bella escursione in montagna! |
| inviato il 07 Luglio 2017 ore 22:19
Basta prendere il Panasonic 35-100 f/2.8...con un 70-200 f/4 |
| inviato il 07 Luglio 2017 ore 22:40
“ Silvano, molto bella la prima foto della bimba, hai messo su anche un leggero effetto soft focus? „ @Lucio Busa Il ritratto con il cappello rosso? No, non è una bimba... è grandicella... Si mi pare di aver dato un colpetto di "glamour glow" con il pacchetto Nik richiesto e d'obbligo per l'atmosfera dell'abbigliamento lolita/harajuku. Il 75 se impari ad usarlo ti dà grandi soddisfazioni soprattutto all'aperto e con spazi e con tanta pazienza. L'ideale è avere un paio di corpi di cui uno con un'ottica più corta onde evitare il continuo cambio dell 'obbiettivo. È per questo che sto "provando" il 35-100, con questa escursione è tutto più flessibile ed evito di avere in borsa il secondo corpo. |
user8808 | inviato il 07 Luglio 2017 ore 22:56
Mi sa che andrò a provare il 25 panaleica. Il 45 mi piace ma voglio provare qualcosa di diverso |
| inviato il 08 Luglio 2017 ore 9:27
Si al 75 mm va affiancato qualcosa di più wide effettivamente, io quando ci lavoro lo uso in accoppiata con il 15 o il 25 mm panaleica. |
| inviato il 08 Luglio 2017 ore 11:17
Poi stamattina così per caso avendo in mano il 35-100 leggo che è made in China ... Gli altri 2 che mi sono portato, il 15 e il 7-14 per fortuna sono made in Japan ... |
| inviato il 08 Luglio 2017 ore 11:38
|
| inviato il 08 Luglio 2017 ore 15:45
Ciao, come va questo PanaLeica 25? Ho visto le foto qui su Juza e mi piacciono molto i colori che produce. |
| inviato il 08 Luglio 2017 ore 15:55
Gente avrei 2 domande ancora, se posso :) Un Olympus 45mm, con il fattore crop a 2, avrebbe l'angolo di campo di un 90mm equivalente sul fx giusto? In tal caso il 45 Olympus può essere usato come medio-tele da ritratto primo piano esatto? Poi, io vorrei prendere una lente per scatti generici, attualmente su d7200 ho un 35dx che ha l'angolo di un 52 e mi trovo benone, ma vorrei un minimo di angolo in piu. In tal caso, 17mm o 25mm su una om-d e-m10? Scusate, di nuovo, le tante domande.. |
| inviato il 08 Luglio 2017 ore 17:57
“ Gente avrei 2 domande ancora, se posso :) Un Olympus 45mm, con il fattore crop a 2, avrebbe l'angolo di campo di un 90mm equivalente sul fx giusto? In tal caso il 45 Olympus può essere usato come medio-tele da ritratto primo piano esatto? „ Si.Si. “ Poi, io vorrei prendere una lente per scatti generici, attualmente su d7200 ho un 35dx che ha l'angolo di un 52 e mi trovo benone, ma vorrei un minimo di angolo in piu. In tal caso, 17mm o 25mm su una om-d e-m10? „ 17 o 20 panasonic. Il 20 ha il pregio di avere quasi perfettamente l'angolo di campo dell'occhio umano (42mm eq) oltre ad essere più piccolo. Il 17 ha un af migliore ed è costruito meglio oltre a poter essere sfruttato anche quasi come grandangolo, forse un pelo più versatile. Il 25 oly per me è una lente eccezionale, ma io amo i 50eq... sono di parte! Altrimenti 30 panasonic. Lente che sembra abbia un carattere "speciale" forse anche per il marchio che porta! |
| inviato il 08 Luglio 2017 ore 19:54
Oly 45 1.8 Panasonic 20 1.7 e oly 75 1.8 |
| inviato il 08 Luglio 2017 ore 22:44
“ Ciao, come va questo PanaLeica 25? Ho visto le foto qui su Juza e mi piacciono molto i colori che produce. „ In un altro forum un tipo, parafrasando una famosa pubblicità scriveva: “ .... toglietemi tutto ma non il mio Summilux .... „ Io ho già espresso la mia opinione svariate volte, per me è la Lente del sistema m4/3, perché pur essendo abbastanza compatta e leggera, non eccessivamente costosa, restituisce dei risultati sempre ad alto livello, con un angolo di campo fruibile e non specialistico, oltre ad essere la lente meno contrastata del sistema mantenendo un elevato microcontrasto. |
user46521 | inviato il 08 Luglio 2017 ore 23:20
Anche per me il 25 pana è LA lente ( anche se io non amo particolarmente i 50mm ). Diciamo che sta ai fissi come il 12 40 sta agli zoom @Silvano il mio 35 100 è made in japan... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |