JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ah si!? Pensavo che Panasonic nn avesse la stabilizzazione a 5 assi sul sensore come Olympus! Pur avendo la stabilizzazione sul sensore, stabilizzato anche le ottiche....
Sia Olympus che Panasonic hanno la stabilizzazione doppia: sensore stabilizzato (5 assi, gli ultimi modelli) + stabilizzazione sull'obiettivo.
Se usi lenti e corpo della stessa macchina i due stabilizzatori (sensore e lente) funzionano insieme aumentando l'effetto; in questo Panasonic credo sia un po' più avanti, nel senso che ha un range di ottiche molto ampio che supportano la doppia stabilizzazione, chiaramente su corpi Panasonic predisposti.
Naturalmente se usi un'ottica di una marca diversa dal corpo è come se non usassi un'ottica stabilizzata, quindi usi lo stabilizzatore solo sul sensore.
@Next mi è sembrata molto ben fatta, comoda da impugnare, tasti disposti bene, ad un prezzo veramente concorrenziale. Una macchina che sembra piacevole da usare, come la Em1mk1 per capirci. A me le Oly 5 e 10 non piacciono particolarmente, se non esteticamente
Apollo anche io ho la gx80..il tracking funziona bene fin quando il soggetto compie un movimento "normale" e finché non si "mescola" con altri soggetti...altrimenti si perde facilmente...per lo meno dalle mie prove che non sono un fenomeno del tracking ho notato questo.
Per quanto riguardo lo stabilizzatore confermo che sia pana che oly hanno il 5 assi ma sicuramente quello oly ha uno stop in piu di stabilizzazione nella realtá cosa che si ottiene con le pana sfruttando il dual is...il discorso appena fatto vale per focali fino a 100mm eq oltre credo che il dual is inizi a farsi apprezzare maggiormente.
Simpson io infatti al momento ho gx80 ed Em1 (quest'ultima arrivata da poco) e devo dire che appena presa in mano pensavo fosse sotto rispetto la pana ma una volta settata per bene mi sembra una gran macchina. I menu oly saranno anche piu difficili ma tra il super panel e la levetta per switchare piu i tasti programmabili per i myset una volta fatto tutto nel menu non ci entri praticamente mai. La G80 come te la ho vista e provata anche io in aeroporto gran macchina ma non mi va proprio giu lo schermo articolato..io video non ne faccio e quello tilt lo trovo troppo piu comodo e infatti lo ho sia sulla em1 che sulla gx80
Renebiker le oly sono piu belle sicuramente ma le pana sembrano brutte in foto ma dal vivo sono molto meglio di quello che credi IMHO
Scusate, ma per una prima macchina m4/3 cosa consigliate tra pana e Only?? Certo che la G80 ha il corpo macchina della m1 mk2 e buon liv video e foto al prezzo della m5 mk2 e anche meno..!!? Da farci un pensierino..
Per rispondenti a Next..... È vero che può capitare che nell'area inquadrata entri un secondo soggetto o anche più e che quindi il track sul primo soggetto venga perso. Questo perché mancato un po di settings nel menù. Difatti sulla gh5 ci sono varie personalizzazioni sull'autofocus tra cui quella di ignorare soggetti terzi che dovessero accidentalmente entrare nel fotogramma, dando quindi priorità al soggetto "tracciato"
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.