RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon D 600 , ormai ci siamo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon D 600 , ormai ci siamo





avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2012 ore 12:45

VIPER , ti escludo fin da subito che la D600 sia un aps-c. L'ho progettata io e annunciata mesi e mesi fa quindi lo so MrGreen

Che per i miei gusti il corpo sia troppo "entry-level" è un altro discorso e non me la comprerei. Tuttavia è già scontato che l'IQ sarà eccellente. Quindi per chi vuole fare il salto al FF senza spendere una fortuna penso sia una scelta veramente obbligata.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2012 ore 13:59

aggiungiamo l'enorme quantità di gente, io in primis, che reputano la D800 un aborto (è un opinione vi prego di non ripartire con le solite solfe, non sto parlando della madre o della sorella di nessuno)

se non vuoi replica non scriverle ste baggianate

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2012 ore 14:05

Viper ogni tanto essere d'accordo ci può stare;-)
Però fai affermazioni che pretendono una risposta anche se breve ma ben precisa. Tu definisci addirittura aborto la D800 beh in pratica stai affermando che la qualità d'immagine del mondo reflex (compresi ovviamente gli ultimissimi modelli) va dall'aborto in giù.
Come dice Roberto evita di scrivere "cose assurde";-)
La D600 sarà, come più volte sbandierato, una ff e poco importa se il sensore deriverà dalla D3x (lo spero perchè è eccellente) e se sarà nuovo (va bene comunque vista la qualità dei sensori dell'accoppiata Nikon-Sony).
Che poi enorme quantità di gente??? SU questo forum sarete in 4 o 5 a dire certe cose che definirei un pò "sbilanciate"

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2012 ore 14:10

@ Eru: anche se un talebano giallonero sei un mito! MrGreen
Comunque, se ci pensi, la "versione" aps-c avrebbe molto più senso... Concordo con te sul discorso corpo, dovessi scegliere solo su quella base prenderei la D800 e ti ho detto tutto! Riguardo l'IQ , magari hai ragione tu, ma pensa a quante volte un prodotto nuovo si è rivelato più scarso del modello che andava a sostituire (penso alla 7d rispetto alla già non eccelsa 50D), quindi a priori io non mi sbilancio...

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2012 ore 14:12

se le immagini sono confermate..e sarà così non capisco come mai non abbiano utilizzato la ghiera sx come quella della d800. sulla d700 è da impiccarsi per il cambio iso .. roba da pazzi...

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2012 ore 14:13

viper però tu sta nel prezzo. la 7d fa delle signore foto.. dipende in mano a chi va... così come la d7000 o la d90... poi sulle limitazioni e' un altro discorso

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2012 ore 14:34

ma pensa a quante volte un prodotto nuovo si è rivelato più scarso del modello che andava a sostituire (penso alla 7d rispetto alla già non eccelsa 50D)


Ma l'esempio che hai fatto è casa Canon, in Nikon io ho avuto D200-D300-D700-D800 e ogni volta il balzo in avanti è registrabile in lunghezze che vanno dagli anni luce ai millenni luce Cool

Inoltre il Sensore aps (che per quanto mi riguarda oggi non ha più senso in assoluto) sarà appannaggio della D400 (la futura incontrastata dominatrice del settore aps).

La D600 ha lo scopo di traghettare al full frame una fetta importante di gente.

Nonostante questa nuova addizione rimane tuttavia un buco a metà scoperto e mi spiego.

L'utente D700 era stato abituato bene, dopo 5 anni però solo una parte ha maturato esigenze (anche solo edonistiche) di fare un grande balzo avanti in tutti i sensi, e questi hanno preso la D800, d'altro canto Nikon lascia appunto mezza scoperta la buca di quelli per i quali la D800 è sovradimensionata come prezzo e pixel. Secondo me una D600 verrà acquistata da molti possessori di D700, però dovranno storcere un pò il naso per via del netto downgrade del corpo, in sostanza non avranno piena soddisfazione.
Per questo mi dico che la D600 è molto più indirizzata a tragettare gente dall'aps al FF che non a sostituire la D700.
Con 300 € in + e un corpo stile D700/D800 secondo me Nikon avrebbe invece coperto in pieno la buca.

Per l'aps uscirà la D400 e anche questo lo so perchè la sto finendo di mettere a punto, dedicata all'unico segmento per il quale può avere ancora senso (con un grande forse) avere un corpo aps, ossia avifauna.
Avrà un corpo stile D300s , buona raffica e af performante.

Per tutti gli altri segmenti non sono informato perchè valuto solo proposte da D900 in sùMrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2012 ore 14:46

@antonio: e meno male che avevo detto che era un'opinione che doveva finire li... Cmq, al solito, fai dei sillogismi assurdi mettendo in bocca parole che non vengono pronunciate e traendone pure le tue solite conclusioni strampalate. Beh ti do una super-dritta: non esiste solo la d800, e soprattutto, indovina un po'? Non è nemmeno l'ammiraglia, e pensa pure che (scusa se stravolgo in questo modo le tue piccole certezze), nel mondo della fotografia nikon non è l'unico produttore, quindi la D800 si trova in buona compagnia, quindi il tuo assunto secondo cui io avrei detto che tutte le reflex in commercio sono degli aborti è semplicemente ridicolo, come del resto un po' tutto quello che dici, ma come ho già detto è meglio che mi rammento quello che ho scritto in firma qui sotto...

se non vuoi replica non scriverle ste baggianate

@roberto santoro dopo il modo in cui hai definito il 18-105 mi devo proprio preoccupare, tu sull'argomento baggianate, come sulla maleducazione,dimostri di essere una vera autorità! Ho scritto così proprio perchè volevo evitare la solita discesa delle truppe cammellate giallonere, e infatti quelli più intelligenti hanno capito, i soliti 2/3 poveretti no...

P.s.: mi pare di aver specificato che quella sulla d600 aps-c era un'opinione, non volevo ferire la sensibilità di nessuno, e tra l'altro mi pare che,essendo rumors, tutto può essere (anche se convengo che l'ipotesi FF sia la più probabile), ma crescere un pochettino no eh? Bah!

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2012 ore 14:52

@eru il tuo discorso non fa una piega (anche sulla sequenza prodotti della nikon fino alla d700! ;-)), l'unico dubbio che a me viene è che con una mossa così nikon, e forse anche Canon ma non so, abbia coscientemente deciso di "uccidere" l'aps-c, e parlo anche di parco lenti... Non saprei

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2012 ore 14:57

viper spari sentenze opinabili e pretendi pure che gli altri non rispondano. resta pure nella tua convinzione.

user3834
avatar
inviato il 08 Settembre 2012 ore 15:08

@Viper il sensore della D600è un 24Mpx FF Sony, non è quello della D3X o A900 ma una sua evoluzione, Lunedi 12 verrà presentata la nuova FF Sony (A99) che monterà proprio questo sensore.

Ciao

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2012 ore 15:10

e il 13 se non sbaglio la d600, ma infatti lo so, la mia in effetti era più una riflessione sul destino dell'aps-c...

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2012 ore 15:11

Un'opinione che vuoi che finisca lì minimo deve essere equilibrata e non un'assurdità. FIniamola qui

Riguardo le aps-c se faranno una D400 o come la vorranno chiamare con 12 o 14 mpxl con un af evoluzione di quello della D300 e con una qualità d'immagine auspicabilmente migliore beh sarebbe davvero ottima cosa. Temo però che partano già da 16 mpxl e se vorranno fare la follia dei 24 mpxl su aps-c almeno per me il mondo aps-c sarebbe sicuramente morto e sepolto

user3834
avatar
inviato il 08 Settembre 2012 ore 15:17

@Antonio Guarrera, sempre Sony ha da poco presentato anche l'evoluzione del già ottimo 16 Mpx... quasi sicuramente una futura D400 monterà quello... anche perchè il 24 ha un ottima risposta ai bassi ISO... ma agli alti... lasciamo proprio perdere!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me