| inviato il 23 Febbraio 2017 ore 19:06
Quando devo sovraesporre in contro luce, sembra tutto bruciato, mentre poi nella realtà va bene! Ho eliminato anteprima! Ma fa uguale! In più con i riflessi del sole sull acqua fatico a vedere bene i particolari! |
| inviato il 23 Febbraio 2017 ore 20:55
Cristiano, lo sportellino della batteria sembra delicatino, ma in realtà funziona bene ;-D Occhio al mignolo, mi è capitato due volte di aprirlo involontariamente. Anche quello della scheda SD non è granitico, ma in realtà dopo tantissimi azionamenti è come nuovo. Insomma, l'impressione può essere 'cheap', ma all'atto pratico funzionano regolarmente ;-) Per le diottrie in effetti non penso ci sia un indicatore, ma alla fine te lo regoli come vuoi e non lo tocchi più. L'ergonomia è ottima davvero. Complimenti e buon divertimento. |
| inviato il 23 Febbraio 2017 ore 21:13
Hai fatto scendere anche i Santi, ho capito Avanti, adesso con calma impara a conoscerla e soprattutto buon divertimento. È una bella fotocamera, a me piace tantissimo Ciao Cristiano. |
| inviato il 24 Febbraio 2017 ore 7:56
Non so dirti con esattezza, in rete ho trovato un tempo di aggiornamento di 7ms. 1000msec/7msec=142 aggiornamenti a secondo, ma potrei aver scritto e trovato una cavolata bestiale :) Ciao ivan |
| inviato il 24 Febbraio 2017 ore 10:18
Buongiorno a tutti, sto' valutando l'acquisto della G80 vorrei avere un parere sulla scelta dell'obiettivo in kit in base alle vostre esperienze. Meglio il 12 60 oppure il 14 140 ? Io ho già una Olympus OMD10 con il 14 42 EZ, inoltre vorrei chiedervi, quanta compatibilita' c'e' tra quest obiettivi sui corpi Olympus? Grazie |
| inviato il 24 Febbraio 2017 ore 10:33
il 12-60 l'ho preso in kit con la g80, ma avevo già il 14-140II di cui sono molto soddisfatto per cui il 12-60 l'ho praticamente lasciato nella scatola. Ho fatto solo un paio di scatti ma non mi è parso nulla di che. In ogni caso per foto utilizzo praticamente solo fissi e lo zoom quasi solo per video o in caso di estrema praticità. Gli obiettivi m4/3 sono completamente compatibili tra le varie marche ad eccezioni di alcune funzioni aggiuntive che non sono supportate dall'altro brand (per esempio la ghiera diaframmi dei Panaleica non funziona su corpi Oly oppure viceversa i tasti funzione sugli obiettivi Oly non si sfruttano sui corpi Pana). |
| inviato il 24 Febbraio 2017 ore 10:39
“ Meglio il 12 60 oppure il 14 140 ? „ Se la differenza di costo non è un problema, io direi 14-140 senza problemi. |
| inviato il 24 Febbraio 2017 ore 11:53
Grazie per le risposte, se dovessi scegliere il 14 140, cosa potrei affiancargli sul lato fisso luminoso? Il pana 20 g 1.7 II ? Oppure il samyang 12 f2 ncs Cs _ ma quanto sara' compatibile? |
| inviato il 24 Febbraio 2017 ore 13:42
La differenza di prezzo tra il kit con il 12-60 e il 14-140II c'è, per i 100€ a cui viene offerto il 12-60 è un affare. Io ce l'ho così come il 14-140II... il 12-60 è davvero notevole nella parte grandangolare, a 12mm soprattutto è ottimo e cala dai 45mm in poi mentre il 14-140II è più lineare, probabilmente è il riferimento tra i super zoom. Il 12-60 è tropicalizzato mentre il 14-140 no, entrambi hanno la sua ragione di esistere. Il 12-60 assieme al 100-300II o ad il 45-200II fanno un'ottima accoppiata tropicalizzata e decisamente versatile. |
| inviato il 24 Febbraio 2017 ore 13:43
@Carlo_G 15mm f1.7, uno spettacolo |
| inviato il 25 Febbraio 2017 ore 9:33
Recuperata oggi la G80 con il 14-140 mm! (mi sarebbe piaciuto avere anche il 12-60 per via della tropicalizzazione...tutto non si puo` avere!) Domanda: quando avete registrato il prodotto su Fowa.it per avere la Garanzia è stato necessario registrare separatamente il corpo macchina dall'obiettivo? o risultano come una cosa unica? E soprattutto: dove trovo il numero di matricola del prodotto? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |