| inviato il 29 Ottobre 2019 ore 6:33
Seguo perché ho sempre scelto alla fine di comprare con garanzia ufficiale e stavolta vorrei provare. |
| inviato il 14 Novembre 2019 ore 12:03
Per quanto mi riguarda la mia esperienza, ho preso un coro macchina Canon 90D, l'esperienza è più che positiva. Hanno sempre risposto alle telefonate dandomi le spiegazioni richieste, inoltre cosa importante, sono passati cinque giorni dall'ordine all'arrivo della merce, da notare che l'ordine l'ho fatto di sabato. Non ho ancora provato la macchina, essendo arrivata oggi. Aggiornerò casomai la recensione. Cordiali saluti |
| inviato il 16 Novembre 2019 ore 11:34
sono in attesa per andare a ritirare il sigma 150-600 |
| inviato il 24 Novembre 2019 ore 9:58
Quindi prodotti Canon sono Europei o Asiatici? |
| inviato il 24 Novembre 2019 ore 11:26
seguo... |
user81750 | inviato il 24 Novembre 2019 ore 13:16
Asiatici... Infatti la garanzia è di 2 anni (che non capisco come poi possa essere effettuata), con 50 €, di sovrapprezzo c'è possibilità di estendere la garanzia a 4 anni, quindi evidentemente acquistare il prodotto europeo, però verificate sul sito... |
| inviato il 24 Novembre 2019 ore 13:57
Ingmaggiore: quanto scrivi non è corretto. La garanzia è di DUE anni (presso Galaxia) oppure QUATTRO anni (presso Galaxia) acquistando l'estensione di garanzia internazionale Mack (in pratica una "assicurazione"). Il materiale è quindi di importazione parallela. La garanzia viene fornita presso il laboratorio Foto Check Up di Bologna, persone serissime, preparate e competenti, a cui mi appoggio comunque per qualsiasi problema relativo all'attrezzatura fotografica, compresi treppiedi e teste. N.B.: è esperienza personale, proprio il gennaio 2019 mi sono accorto di un malfunzionamento della mia 5D3 acquistata da Galaxia nel 2016 con estensione di garanzia (ero nel terzo anno di garanzia), ho contattato Galaxia, provato a seguire i loro suggerimenti per verificare, li ho richiamati per riferire che i suggerimenti non avevano risolto ed hanno "aperto un ticket" di assistenza, ho portato io la fotocamera e i flash con cui non funzionava bene al laboratorio (lavoravo a 3 km) e l'hanno sistemata in circa 2 settimane, ovviamente in garanzia. Avrei anche portare o spedire la fotocamera a Galaxia: ho preferito non metterla in mano ad un corriere. |
user81750 | inviato il 24 Novembre 2019 ore 18:35
Ti ringrazio, Alvar Major, per la precisazione e l'esperienza personale. Anch'io ebbi un'esperienza positiva! |
| inviato il 25 Novembre 2019 ore 0:03
Io ho acquistato una 5Dmkiv, poi ho portato a pulirne il sensore lo scorso anno presso un evento Canon e nel farla pulire ho chiesto loro se sapevano dirmi se la macchina fosse coperta da garanzia, loro mi han risposto che quel numero seriale era un numero europeo. Di più non so. |
user81750 | inviato il 25 Novembre 2019 ore 12:46
Ancora meglio quindi! |
| inviato il 25 Novembre 2019 ore 15:32
Conosco Galaxia per essermi servito più volte con soddisfazione. In caso di futuro acquisto tale rivenditore avrà la mia priorità in sede di scelta. Ritengo molto interessante la garanzia aggiuntiva Mack. A questo punto mi sorge un interrogativo. Ma per quanto riguarda gli obiettivi non originali, per i quali l'importatore, italiano o europeo che sia, espressamente dichiara di non fornire alcuna assistenza, anche a pagamento, sia durante che dopo il periodo di garanzia, tale copertura permette di stare tranquilli che la riparazione verrà effettuata senza alcun carico per il cliente, ovvero che l'obiettivo torni bello e riparato? |
| inviato il 25 Novembre 2019 ore 15:36
Visto che questo thread è stato riaperto, ne approfitto per segnalare che ho seguito l'ottimo consiglio che Rcris ha elargito qui, nel post del 28 Giugno 2019 ore 13:29 www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2177427&show=11 e quindi mi sono rivolto all'AGCM (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato) www.agcm.it/ www.agcm.it/servizi/segnala-on-line e ho raccontato per filo e per segno le vicissitudini di cui narro qui e nelle tre pagine successive: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=4&t=2177427#15938707 Ho elencato i semplici fatti usando un tono asciutto, senza dare giudizi di valore sull'operato di costoro ed evitando quegli accenti che qualcuno, in un altro thread in cui avevo messo il link ai miei post in questo topic, ha giudicato sopra le righe, ovvero qui www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=3&t=3218987#17967664 Naturalmente ho allegato la documentazione del caso. Ritengo improbabile che possa riavere e i miei 250 €, ma mi è sembrato doveroso segnalare il comportamento in questione a chi di dovere. Ringrazio Rcris per il consiglio e invito tutti coloro che fossero vittima di comportamenti analoghi, da parte di questo o altri negozi on-line, a fare la debita segnalazione all'AGCM. |
| inviato il 25 Novembre 2019 ore 17:59
“ per quanto riguarda gli obiettivi non originali, per i quali l'importatore, italiano o europeo che sia, espressamente dichiara di non fornire alcuna assistenza, anche a pagamento, sia durante che dopo il periodo di garanzia, tale copertura permette di stare tranquilli che la riparazione verrà effettuata senza alcun carico per il cliente, ovvero che l'obiettivo torni bello e riparato? „ Io ho portato a far riparare da Foto Check Up, che è (lo ricordo se non hai letto tutto) il laboratorio di Bologna a cui si appoggia Galaxia anche un obiettivo Irix (l'assistenza ssarebbe in Polonia) e una testa Gitzo, in questo caso si trattava di interventi a pagamento, ma come ci hanno messo mano (ed hanno risolto) a pagamento, sono sicuramente capaci di fare la stessa cosa in garanzia. |
| inviato il 25 Novembre 2019 ore 18:16
Ti ringrazio, Alvar Mayor, per la risposta. Io facevo riferimento ad obiettivi non canon, per i quali sia l'importatore italiano che europeo, dichiara espressamente che non intende procedere con la riparazione degli stessi sia applicando la garanzia che a pagamento. Analogamente non vengono forniti a riparatori privati i pezzi di ricambio. In tali casi la garanzia fornita da Galaxia, ovvero l'aggiuntiva per il 3° e 4° anno, fa si che, in caso di necessità del servizio di assistenza, il cliente riceverà l'obiettivo riparato a regola d'arte ovvero no? |
| inviato il 25 Novembre 2019 ore 22:12
Sarà anche vero che l'importatore italiano non fornisce i pezzi in nessun caso (*), ma gli stessi pezzi si possono anche trovare all'estero (e così hanno fatto per il mio Irix). Suppongo (ma bada bene, è una mia ipotesi, non ho esperienze in merito e faccio volentieri a meno di averne) che il principio rimanga valido anche per le riparazioni in garanzia: secondo me (ma è sempre una supposizione) serve solo più tempo. (*) ci sono passato con un Tamron 70-200 f2.8, che avevo acquistato usato per pochissimo, e che poliphoto (la minuscola è intenzionale) ha rifiutato di riparare anche a pagamento. L'ho restituito e non prenderò mai più un Tamron finchè ci sarà di mezzo poliphoto. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |