RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM II





avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2016 ore 10:51

mi sembrano abbastanza congruenti a dire la verità,
tieni presente che il numero 18 sul bordo non si trova nella stessa area tra i 2 test.

user14103
avatar
inviato il 27 Novembre 2016 ore 10:55


No secondo me chi ha fumato qualcosa sono quelli di TDP.
Hanno usato le stesse sostanze quando hanno recensito il 16 35 f.2.8 LIII

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2016 ore 11:04

di digital picture apprezzo soprattutto i sample.
quelli sono crop al 100% e loro li pubblicano. in pratica sono crop delle immagini vere.
Immagino che usino sempre una misurazione spot centrale, altrimenti non potrebbero evidenziare correttamente le vignettature.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2016 ore 11:13

Ma ci vuole sempre la controprova sul campo. E' molto difficile capire da certi test in cosa si tradurrano determinati grafici poi nelle foto reali. Riesco solo a capire che un certo obiettivo è meglio di un altro, ma non la reale bontà. E comunque, la prova definitiva è sempre possederlo e provarlo a lungo. A volte non riusciamo a vedere particolari effetti della luce, che poi però l'obiettivo e la fotocamera registrano. Personalmente riesco a capire la resa di un certo obiettivo solo dopo un certo tempo, e soprattutto fotografando in certi luoghi che conosco bene e in cui so bene che tipo di luce si presenta, in relazione a tutto quello che c'è intorno.
Ci cascai gravemente una volta, tanti anni fa, al passaggio da Contax a Nikon, dal Distagon 28/2 al 28/2 ai-s, che subito, in condizioni di luce apparentemente ottima, mi deluse molto, al che lo ignorai per molti mesi. Poi, in una situazione luminosa e paesaggistica a me molto nota, per caso lo riprovai, ottenendo stavolta risultati eccellenti.

avatarsupporter
inviato il 27 Novembre 2016 ore 11:15

arrivati a pagina 15 possiamo continuare qui con la terza parte

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2104323

c'è ancora molto da dire sulla nuova versione di una lente tanto diffusa quanto, nel passato, sottovalutata

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2016 ore 11:55

il prossimo è Nixon


... che comunque sia, di certo, è stato il miglior Presidente degli Stati Uniti del XX secolo!
Quantomeno era uno che capiva di politica internazionale ... che tralaltro dovrebbe essere la prima competenza di uno che ha la pretesa di sedere nello studio ovale che diamine.

E per favore lasciate stare il watergate ... anche perché immagino che tutti sappiate il motivo per il quale fu costretto a fare quel che fece!

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2016 ore 18:16

Non mi stupirei se anche il "migliore" dei presidenti del XXI secolo (chiunque sia) finisse a fine classifica: nel confronto con uno qualunque del XX secolo.

La cosa che mi pare più difficile da capire è come faccia il peggiore su 1ds a diventare il migliore su 5Ds R: provate da voi prima le cambino:

scusate, mi sono fumato qualcosa o i sample del 24-105 II su TDP sono cambiati? A 24mm va molto meglio della versione 1 adesso. sono un po' confuso:
">www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1

user14103
avatar
inviato il 28 Novembre 2016 ore 19:04

Controllo qualita su quest'ottica pari a Zero...

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2016 ore 19:28

La cosa che mi pare più difficile da capire è come faccia il peggiore su 1ds a diventare il migliore su 5Ds R: provate da voi prima le cambino:


potrebbe lavorare meglio su frequenze campionate meglio dalla 5Ds R. In realtà già oggi accade che ad esempio il Tamron 24-70 f2,8 che sembra il migliore sui sensori meno densi resti indietro su 5Ds R.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2016 ore 19:33

Esempio:

www.dxomark.com/Lenses/Compare/Side-by-side/Canon-EF-24-70mm-F28L-II-U

qua praticamente pareggia il Canon LII.

mentre salendo di risoluzione (già proposta indietro nella discussione)

www.dxomark.com/Lenses/Compare/Side-by-side/Canon-EF-24-70mm-F28L-II-U

non diventa una brutta lente ma perde tantissimo in nitidezza da 35 a 70 mentre il Canon resta uniforme

Probabilmente il nuovo 24-105 II è pensato per le big mpx mentre è inutile montarlo su fotocamere da meno di 30 mpx, per quelle sotto basta il vecchio.

avatarsupporter
inviato il 28 Novembre 2016 ore 19:35

ma questo topic ancora funziona anche ora che è iniziata la Parte III ?

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2016 ore 19:40

morirà tra poco, questa è pag 15 MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2016 ore 19:46

L'altro è a pagina 3. Ma magari hanno già aperto la parte IV, indipendentemente dalle pagine.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2016 ore 19:52

...ma conosco almeno 3/4 fotografi matrimonialisti che con due 5D ( qualsiasi serie) e su una il 16/35 ( sia 2,8 e sia il 4 ) e sull'altra il 70/200 2,8 ( qualsiasi serie ) vanno avanti da anni a fare matrimoni e senza la fetta centrale..


Io fotografo per hobby, e nemmeno io riesco a stare entro il range delle focali "normali"
Di quelle corte mi piacciono le rese prospettiche, di quelle lunghe lo schiacciamento dei piani....Per diverso tempo, nel mio 24-105 is tipo I, ho scelto a che focale "incollarlo" per una determinata sessione, per cercare di capire quali erano quelle che mi erano più congeniali, e posso dire che a 50mm non l'ho tenuto quasi mai.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2016 ore 20:27

morirà tra poco, questa è pag 15 MrGreen


meno male...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me