| inviato il 06 Novembre 2016 ore 11:10
basta un mm di differenza nella messa a fuoco o una minima imprecisione per dare quella differenza. |
user14103 | inviato il 07 Novembre 2016 ore 6:52
Riprovato parecchie volte su treppiedi la differenza c'e tutta ...c'e da dire che la versione is non é stata calibrata come ho fatto sul f.2.8 su tutte le reflex perche venduta ... |
| inviato il 07 Novembre 2016 ore 11:57
“ Ma la differenza di nitidezza al centro tra l'IS e il 2.8 è davvero così grande come si vede dalla foto di Karmal? „ senza offesa per sua maestà f/2,8 ma quel f/4 ha qualche problema o il fuoco è cannato, la mia copia in quella situazione è una lama.. nemmeno il 18-55 EFS fa così schifo
 |
user14103 | inviato il 07 Novembre 2016 ore 12:15
ripeto non è stato calibrato l'f.2.8 faceva anche peggio prima di essere calibrato ed ineffetti un piccolo spostamento di messa a fuoco c'è stato sul cambio ottica sul treppiedi essendo l'ottica fisicamente diversa croop 300%
 |
| inviato il 11 Novembre 2016 ore 11:59
Vignettature a confronto, tratte da The Digital Picture e riunite in questo grafico (da me)....
 invia immagini |
user14103 | inviato il 11 Novembre 2016 ore 13:47
io con i grafici ci acchiappo poco ...mettilo come fosse una classifica ... al primo posto quello che vignetta meno  |
| inviato il 11 Novembre 2016 ore 14:03
Spiego meglio allora, così da rendere più comprensibile il grafico: Il punto centrale in basso è il centro dell'immagine, dove arriva tutta la luce, f2,8 per gli obiettivi 2,8 e f4 per quelli che nascono F4 (quindi le curve sono uno stop più in alto perchè meno luminosi). Ciascun obiettivo ha una parabola, che mano a mano che si allontana dal centro cala di luminosità. Ad esempio, il 16-35 II al bordo laterale del lato lungo (rettangolo grigio grande) ha luminosità circa 4,8 (tra 4 e 5,6). Più la parabola (le "corna") si impenna e più l'obiettivo soffre di vignettatura. La classifica in questo confronto è più omeno quella indicata in tabella, col Tamron che mantiene la sua curva sotto a tutte le altre, seguito a brevissima distanza dal Nikon. Buono anche il 16-35 F4, considerando che si mantiene ovunque uno stop meno luminoso. Curioso il fatto che il 16-35 III sia più luminoso del fratellino F4 solo all'interno di un cerchio di circa 26mm (incrocio della curva verde con la rossa), oltre, verso gli angoli, l'F4 gli è in assoluto superiore. 11-24: anche lui vignetta parecchio, in maniera molto simile al 16-35 III (tutta la curva è in pratica traslata di uno stop sopra). |
| inviato il 11 Novembre 2016 ore 14:14
In poche parole il III a TA vignetta 'abbestia' |
user4758 | inviato il 11 Novembre 2016 ore 14:56
“ In poche parole il III a TA vignetta 'abbestia' „ Mai quanto l'11-24! |
user14103 | inviato il 11 Novembre 2016 ore 15:02
azz come mi piacciono ... più vignettano è meglio e |
user4758 | inviato il 11 Novembre 2016 ore 15:09
Per questo l'11-24 è già nitido a TA! è F4 al centro ma hai bordi è a F11... |
| inviato il 11 Novembre 2016 ore 17:16
11-24 ed il nuovo 16-35 III sono praticamente gemelli nella vignettatura a tutta apertura, uno è perfettamente uno stop sotto l'altro, teoricamente si potrebbero usare gli stessi parametri di correzione usandoli a TA e focale minima. Per carità Karmal, la vignettatura a volte può essere necessaria, però di base preferirei non averla! Il seguito di questo post lo trovate qua: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2085888 |
user14103 | inviato il 11 Novembre 2016 ore 17:41
Se non hai vignettatura poi ti manca il resto   mi ricordo come vignettava lo Zeiss 15mm f.2.8 .. ed il 21 mm .ma il resto te lo faceva dimenticare come del resto succede sull'11 24 f.4 ed il 16 35 f.2.8 LIII |
| inviato il 11 Novembre 2016 ore 18:03
@ Cristianfat il nuovo sigma invece come si comporta? Ai nuovi possessori il 16-35 2.8 a 35 a TA come si comporta nei ritratti ambientati? Grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |