RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perché il bianco e nero. Ancora uno spunto di riflessione.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Perché il bianco e nero. Ancora uno spunto di riflessione.





user39791
avatar
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 12:18

La vera rivoluzione della semantica dell'immagine sarà fotografare in verde e blu.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 12:30

Bisognerebbe fare un esperimento (se non è già stato fatto):
sottoporre delle foto ad hoc in BN e delle foto a colori a ragazzi che non hanno mai avuto nulla a che fare con la Fotografia (con la F maiuscola) e vedere le loro reazioni. Vedere se il BN li coinvolge maggiormente o meno. Questo per verificare se è una caratteristica intrinseca al BN, oppure se è un fattore acquisito (fattore culturale).

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 12:51

Potrebbe essere interessante su larga scala vedere i risultati e studiarli approfonditamente.
I fattori coinvolti sarebbero molteplici e sicuramente, come già detto, sarebbero differenti da soggetto a soggetto.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 12:59

Questo per verificare se è una caratteristica intrinseca al BN, oppure se è un fattore acquisito (fattore culturale).


Caro Skylab... ma qualunque nozione di bello, di espressivo, qualunque codice comunicativo, possono essere slegati, "liberi" da un fattore culturale?

E' vero che tu ti riferisci all'analisi di un aspetto assolutamente specifico, ma credo si possa dire che l'osservazione di un qualsiasi fenomeno non possa prescindere dal milione di riferimenti che tutti abbiamo...

Poi può essere molto interessante osservare come elementi cuturali diversi, anche di segno opposto, si mescolano bizzarramente e in modo dinamico. In un suo saggio, Aldous Huxley parla della luna, inquadrandola come "numen" e come "pietra", osservando come il nostro satellite, nonostante l'evoluzione dell'uomo e delle sue conoscenze, continui a essere l'uno e l'altro, a seconda di luoghi e momento, perfino nella stessa persona, a seconda degli stati d'animo.
E poco serve che arrivi il pragmatico di turno a dire che la luna è cosa squisitamente materiale, perchè resta il fatto che per milioni di uomini è anche altro, e qui non dobbiamo dimostrare presunte verità scientifiche, ma accostarci a quel che è precezione, giusto?... Sorriso

user39791
avatar
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 13:00

Ritorno serio, tempo lessi un'intervista ad un grandissimo fotografo Long Thanh, l'intervistatore gli chiedeva perchè fotografasse solo in bianco e nero. Lui rispose (semplicemente...): perchè il bianco e nero è bellissimo. Forse è una chiave di lettura, sta proprio nella bellezza del bianco e nero la sua capacità di coinvolgere maggiormente chi osserva una fotografia.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 13:15

.....in pratica non sapeva che rispondere. ...MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 13:45

@Filiberto: E' vero che il BN è "bellissimo". (non tutto ovviamente...).
@Rigel: Così a freddo, non c'è un perchè, o non è facile trovarlo. Ha un fascino particolare, specialmente in un'immagine stampata in un formato un po' grande.
@Francesco.merenda: giustissimo quanto dici. Mi interessava capire se la generazione moderna, nativa digitale, abituata a immagini piccole e a colori sgargianti potesse essere attirata/affascinata da immagini in BN, oppure se questi ragazzi le percepiscono come materiale alieno, reperti archeologici senza senza più una ragione d'essere. Ovvio che poi non tutte le persone sono uguali e non percepiscono le cose allo stesso modo.

user39791
avatar
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 14:19

....in pratica non sapeva che rispondere. ...


In termini scientifici probabilmente non sapeva rispondere, quindi lo fa fatto con quelli impalpabili delle sensazioni. Due modi diversi di vedere le cose. Forse lui non fotografa pupazzi da mettere su un forum per vedere se la sua ottica è super nitida, ma di certo perde tempo a fare Fotografia.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 17:06

@skylab in riferimento alla "generazione moderna" ti porto una mia personale esperienza di venerdì
Ho fatto delle foto (da genitore, non da fotografo ufficiale) ad un concerto, un coro di 30 ragazzi in età universitaria che mescolano pop e gospel in chiave molto moderna.
Ho postato alcuni primi piani di mia figlia e qualche campo largo, solo B&N
Ai ragazzi sono piaciute tantissimo, parlandone poi nessuno ha pensato di chiedermi il perché del B&N o di averne copia a colori

L'unico a lamentarsi della mia scelta è stato mio suocero...non proprio ragazzino Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 17:20

@Newbobolix: Quanto racconti è bello e significa che il linguaggio del BN fa presa indipendentemente dalle esperienze e dall'età. Sono altri eventualmente gli ostacoli ad una serena lettura di questo linguaggio.
@Leo45: Probabilmente nel tuo caso diventa importante agli occhi del "cliente" il giudizio degli altri, e quindi la necessità di presentasi in modo del tutto convenzionale.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me