| inviato il 15 Dicembre 2016 ore 19:16
Il medico GASista mi ha prescritto la vendita di tutto ciò che non è necessario |
| inviato il 15 Dicembre 2016 ore 19:19
Cioè niente. |
| inviato il 15 Dicembre 2016 ore 19:20
...oppure se vendi...devi comprare subito il doppio |
| inviato il 15 Dicembre 2016 ore 23:04
“ Dopo due settimane di scambio M/M3 con il fratello, sono ancora indeciso se vendere la prima o meno. La M3 è formidabile, ha un sacco di feature in più, ma la M ha i suoi vantaggi. Un esempio? L'AF. Tutti sanno che sulla M3 è più veloce, ma non tutti sanno che sulla M è più preciso e fa meno storie in presenza di scarsa luce. Poi la M è più compatta, l'assenza di parti sporgenti la fa tranquillamente scivolare in un taschino della borsa quando la si vuole usare come secondo corpo. E a livello qualità, i 18mpx si difendono benissimo, anzi, non noto alcuna differenza (a parità di dimensioni). È anche leggermente più pratica nell'uso del touch, mentre è meno pratica con i comandi hardware (ne ha pochi e scarsamente personalizzabili). Insomma, la prima M non si scorda mai. Ci vuole qualcuno che me la strappi dalle mani. „ Dopo diverse prove, personalmente sono giunto alla conclusione che in termini di qualità d'immagine e sistema di messa a fuoco la eos m non offre alcun vantaggio significativo, rispetto alla eos m3, mentre quest'ultima è decisamente migliore in diverse situazioni. In particolare, mentre con la prima eos m il sistema af opera sempre sia con un sistema a rilevamento di contrasto che di fase, e pertanto vi è sempre uno sgradevole focheggiamento, nel caso della eos m3, posto di utilizzare ottiche compatibili, e in condizioni di illuminazione almeno discrete, viene utilizzata solamente la messa a fuoco a rilevamento di contrasto che garantisce prestazioni ben superiori, per velocità e accuratezza (anche perché la struttura dei pixel del sensore è stata rivista, per quanto concerne le operazioni af). Più l'illuminazione diviene scarsa e più la m3 inizia a fare affidamento alla messa a fuoco a rilevamento di contrasto, avvicinandosi alle prestazioni della eos m: detto ciò, in accoppiata all'ef 50 1.2 L usm, sono riuscito a realizzare il seguente scatto, a iso 6400, f1.2 e 1/100s, sfruttando la messa a fuoco automatica. In situazioni simili ho apprezzato non poco lo schermo orientabile: in assenza l'alternativa sarebbe stata quella di sdraiarsi a terra su fondi fangosi, situazione ben poco piacevole...
 Purtroppo, qualora si utilizzino ottiche con moltiplicatori di focale, la m3 passa totalmente alla messa a fuoco a rilevamento di contrasto, e le prestazioni sono deludenti: la nuova m5 dovrebbe essere molto superiore, in merito, pur non raggiungendo i livelli di un sistema autofocus come quello della 80d, ad esempio. |
| inviato il 16 Dicembre 2016 ore 15:16
Bella foto da street con germano ;) Sì Hbd, la M3 è notevolmente superiore alla M, ma sai com'è, è come per i bambini: anche se non ti serve, vorresti avere il giocattolo a disposizione. La metterò in vendita, se riesco oggi stesso. |
| inviato il 16 Dicembre 2016 ore 15:18
Io sono un bambino. Le tengo entrambe. |
| inviato il 16 Dicembre 2016 ore 16:05
Prevedo anche io di vendere la eos m, unitamente all'ef-m 15-45 f3.5-5.6 is stm fornito in kit con la m3, che non utilizzo: l'unica speranza è di cederla ad un privato, dato che i negozi le ritirano a cifre quasi offensive... |
| inviato il 16 Dicembre 2016 ore 16:10
Non è che si possano chiedere cifre congrue perciò conviene tenersela se non si riesce a spuntare una somma ragionevole. |
| inviato il 16 Dicembre 2016 ore 16:13
Avendola presa in kit non mi interessa spuntare chissà che, la precedente l'ho venduta a 130€, farò la stessa cosa. Meno è impossibile. |
| inviato il 16 Dicembre 2016 ore 16:26
Infatti |
| inviato il 16 Dicembre 2016 ore 16:26
Solo corpo? |
| inviato il 16 Dicembre 2016 ore 16:34
Yes |
| inviato il 16 Dicembre 2016 ore 16:40
Nel mio caso puntavo a 250 euro complessivi, ma non è così scontato che riesca a ricavare tale cifra, anche se l'ottica è nuova e ancora in garanzia. |
| inviato il 16 Dicembre 2016 ore 17:58
la mia si era inceppata.. il pomellino che si gira si era deformato e non riuscivo a smontarla... auch |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |