| inviato il 18 Settembre 2016 ore 20:42
“ Ma nessuno ha notato quel 70-300 nel video? „ Sembra di si, nelle altre modalità le focali equivalenti e in un altro video mi pare di aver visto una sorta di indicazione della distanza di messa a fuoco |
| inviato il 18 Settembre 2016 ore 20:46
“ Ma nessuno ha notato quel 70-300 nel video? „ questo dimostra che non c'è alcuna controindicazione a montare ottiche lunghe e pesanti sulla m5, anzi la m5 sembra pensata apposta per montare zoom lunghi a differenza delle altre ml cosiddette "tascabili" che molti dicono adatte solo ai fissi. Forse ora c'è una scelta in più fra le ml anche per quelli che prediligono queste focali |
| inviato il 18 Settembre 2016 ore 21:14
e chi la vuole mettere in tasca, le tascabili sono per le fighette, Rambo la deve esibire! |
| inviato il 18 Settembre 2016 ore 21:16
“ al minuto 2,54 sullo schermo del 70-300 compaiono due macchine con delle stanghette,secondo voi rappresentano la comunicazione dello stabilizzatore tra m5 e obiettivo? „ No, misura il tremolio delle tue mani libere!   |
| inviato il 18 Settembre 2016 ore 21:24
“ questo dimostra che non c'è alcuna controindicazione a montare ottiche lunghe e pesanti sulla m5, anzi la m5 sembra pensata apposta per montare zoom lunghi a differenza delle altre ml cosiddette "tascabili" che molti dicono adatte solo ai fissi. Forse ora c'è una scelta in più fra le ml anche per quelli che prediligono queste focali „ Che si possano montare è indubbio, ma che si abbiano buone prestazioni in termini di messa a fuoco, soprattutto in ai servo e quando l'ottica è molto fuori fuoco, è un'altra questione. Peraltro, il 70-300 f4-5.6 II is usm è comunque abbastanza compatto, tanto che utilizza la tecnologia nano usm, che non è adatta a gruppi di lenti particolarmente pesanti, dove solo i motori usm riescono a fornire la coppia necessaria a muoverli rapidamente. Comunque almeno con il 70-300 mi aspetto prestazioni discrete: diverso il discorso con ottiche con lunghezza focale con 400 mm e oltre, ma è anche vero che si tratta di obiettivi molto specialistici, e che è difficile che verranno utilizzati con tale fotocamera. |
| inviato il 18 Settembre 2016 ore 21:30
Esatto hbd, anche io mi riferivo a queste ottiche diciamo medio-lunghe, che si abbinano bene alla m5, già il 18-150 è molto compatto. Cmq nella presentazione della m5 hanno dato molta enfasi sopratutto alla gamma di zoom M disponibili il che fa pensare che il suo utilizzo sia prettamente con quelle, cosa che non hanno fatto le altre ml che puntano tutto sui fissi |
| inviato il 18 Settembre 2016 ore 21:47
“ Cmq nella presentazione della m5 hanno dato molta enfasi sopratutto alla gamma di zoom M disponibili il che fa pensare che il suo utilizzo sia prettamente con quelle, cosa che non hanno fatto le altre ml che puntano tutto sui fissi „ Probabilmente perché Canon la M5 l'ha pensata per una utenza più allargata e diversificata, dal turista delle vacanze al fotoamatore normale, non per il fotoamatore fanatico fanboy dei fissi su ML, che vanno a riempire i forum lamentandosi se il fisso è sufficientemente compatto o troppo grosso, se è luminoso o troppo buio. Ma pensa te! Non sono mai contenti!   |
| inviato il 18 Settembre 2016 ore 21:51
Con i video in inglese non vado molto d'accordo... Danno ulteriori info sul mirino?? Sarà come quello della m3 ma fisso o nuovo? Sono curioso di sapere la "dimensione"... la 550d l'ho venduta dopo un mese per la 7d anche per il mirino, l'occhio becalino faceva cilecca dopo qualche scatto |
| inviato il 18 Settembre 2016 ore 22:50
Lo zoom è il male |
user59759 | inviato il 18 Settembre 2016 ore 22:59
Su DPreview qualcuno ha scritto che la M5 sarebbe stata attuale 2 anni fa perchè non ha il 4K. Come si vede, e si legge, i pareri sono discordanti. |
| inviato il 18 Settembre 2016 ore 23:01
ma perchè col 4k si fanno le foto? piuttosto vediamo se non sia il dual pixel della m5 avanti rispetto all'af ibrido e poi giudicheremo chi ha ragione, io ho il sospetto che la m5 nasconda più di quanto sembri dexter tu non hai idea del potere del lato oscuro dello zoom! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |