| inviato il 15 Settembre 2016 ore 13:48
Ragazzi la benzina in America costa 30 centesimi...non ha senso paragonare prezzi di Stati differenti. Personalmente non comprerei mai una fotocamera usata all'estero. |
| inviato il 15 Settembre 2016 ore 14:19
Se la spesa è di una certa entità preferisco il negozio fisico. Vedo il prodotto, lo provo e mi danno un anno di garanzia. Ovviamente non si può sperare in un prezzo particolarmente basso, però si evitano brutte sorprese. |
| inviato il 15 Settembre 2016 ore 14:53
Dai....nessuno regala niente! In rete si trovano a 500-600 euro le D700 stravissute, con 200 e passa mila scatti..... a 400 euro l'aveva presa un mio collega con un problemino al sensore (dopo i 400 Iso compariva una riga in basso sul fotogramma).... Altrimenti, messe bene, addirittura con 10-20 mila scatti, a meno di 800 non si trova niente! |
| inviato il 15 Settembre 2016 ore 15:29
Quoto chi ha scritto prima di me...assolutamente sento odore di t*fa... |
user30556 | inviato il 15 Settembre 2016 ore 16:56
Qua da me (Europa, Finlandia, benzina 1,45e/l ) il prezzo medio e' 450/500 (in rapida discesa attualmente) tutte di solito sotto i 50.000scatti tenute benissimo e con 2/3 batterie, CF e alcune pure con batterygrip. Pero' di solito si vendono abbastanza rapidamente nel mercato interno. Non ho esperienza da venditore su ebay, ma mi domando se chi vende su ebay a sti prezzi, significhi che non riesca a vendere "in casa" per qualche motivo? |
| inviato il 15 Settembre 2016 ore 17:53
Si ma io Italiano non mi compro una fotocamera in Finlandia perché non ho modo di poter interagire col proprietario. In Italia compro usato solo da chi mi fido...ma ognuno la pensa come vuole. Se tu abiti in Finlandia è giusto che compri usato finlandese |
user30556 | inviato il 15 Settembre 2016 ore 18:07
Appunto. Io non comprerei mai una camera usata da ebay a 500/600e. Preferisco pagare anche 100e in piu', ma provarla di persona o comunque affidarmi al mercato interno. |
| inviato il 15 Settembre 2016 ore 18:09
No, beh, Antonio, si intende dire (come tu hai detto prima) che ogni microeconomia ha i suoi prezzi. Io sto vedendo lo stesso con gli Stati Uniti, in virtù del viaggio a New York sto dando un'occhiata al mercato privato, e vedo ad esempio che regalano via i Nikon AIS 105mm f/2.5, a 80, 100, 120 dollari, quando da noi (e in Europa in generale) ci vuole molta fortuna a trovarlo a 150 EURO (170 dollari), e mediamente viaggia sopra attorno ai 200. E, in generale, tutto il mercato degli obiettivi manual focus (almeno, quello Nikon) ha prezzi nettamente più bassi. Si trovano Nikon AI 35mm f/1.4 a 200 dollari, qui meno di 350 euro zero; Vivitar, Kiron, Tamron 24mm e 28mm f/2 in un range che varia dai 30 dollari (!!!) ai 90 dollari. Di contro, il mercato degli AF è equiparabile o addirittura un po' più costoso negli USA piuttosto che qui da noi. Idem per quanto riguarda i corpi mirrorless, davo un'occhiata per scovare qualche occasione usata di una Sony ML, e i prezzi sono leggermente più alti. |
| inviato il 15 Settembre 2016 ore 19:15
Antonio porta la 1D4 alla RCE di Padova, magari ti scontano la 5D4 a 2100/2300€. |
| inviato il 15 Settembre 2016 ore 19:27
Ci sto pensando ma il mio budget è in totale di 2500 non di differenza |
| inviato il 15 Settembre 2016 ore 19:39
Ciao, credo che oggi personalmente prenderei la D750. Concordo con Raffaelefranco x la robustezza ma in termini di resa e performance generali la D750 è superiore. In passato ho avuto la D700 e la D750. Saluti |
| inviato il 15 Settembre 2016 ore 19:59
Si il sensore della D750 è davvero stupendo. Ma la D750 costa un bel po' di più. È vero che può far video ma fondamentalmente L'af è quello tranne che per qualche aggiornamento che comunque non ne stravolge l'utilizzo sul campo. Però alla domanda se la D700 è ancora attuale mi sento di rispondere di si |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |