| inviato il 27 Agosto 2016 ore 20:31
Qualcuno invero si è lamentato, qualcun altro, come me e Antonio Guarrera e la maggioranza invece hanno accolto bene i 30, sicuramente meglio quelli che...23. Ah, sono assolutamente coerente... Ad alti iso farà sicuramente meglio - almeno a parità di output - della fotocamera che va a sostituire. Per il video a 4K ci si deve accontentare di qualche compromesso (capisco che per qualcuno sia grande). |
| inviato il 27 Agosto 2016 ore 20:33
Massimo Strumia ha scritto: “ .. la tua mi sembra una domanda inutilmente provocatoria... „ Se è sembrata provocatoria allora mi sono espresso male, era un ragionamento. Io penso che la vera bella foto nasca prima dal cervello del fotografo, si possono fare foto perfette e nitidissime ma se non c'è un idea sotto restano solo cartoline già viste. Le foto dei più grandi fotografi, le migliori sono per la maggior parte sfuocate e fuori da qualsiasi regola fotografica. Perché ci trasmettono emozioni e ci raccontano una storia, questo la tecnologia non può farlo, altrimenti qualsiasi miliardario sarebbe un grande fotografo. E solitamente i grandi fotografi non sono ricchi... |
| inviato il 27 Agosto 2016 ore 20:45
Se non ricordo male l'ammiraglia Nikon il 4k registra pochi minuti.La 5dmIV quanti minuti registra sulla scheda CF? |
user37793 | inviato il 27 Agosto 2016 ore 20:47
Sono d'accordo sul ragionamento generale che fai sulla fotografia, Angelo. Dico solo che, almeno come impressione iniziale, il Dpraw non mi piace. Se sbaglio una foto dovró cercare di farla meglio la prossima volta. Invece adesso alcuni pretendono di cannare la messa fuoco ma correggerla con Dpraw, toppare l'esposizione ma recuperarla grazie a una gamma dinamica di almeno 5 stop, ecc.... |
| inviato il 27 Agosto 2016 ore 21:17
Acquisisci filmati 4K a 30 fps, da cui ricavare immagini statiche a 8 megapixel che possono essere estrapolate come file JPEG Questa funzione è molto interessante. |
| inviato il 27 Agosto 2016 ore 21:30
“ Invece adesso alcuni pretendono di cannare la messa fuoco ma correggerla con Dpraw „ Scusa ma secondo te se l'autofocus sbaglia la maf è da imputare al fotografo? Secondo me no (a parte qualche raro caso di distrazione). Poi chi è quel pazzo scatenato che sbaglia appositamente la maf per correggerla dopo? |
user37793 | inviato il 27 Agosto 2016 ore 21:41
Beh Fabrizio, a volte può anche essere stato settato nel modo sbagliato. Comunque è possibile che i miei siano pregiudizi sbagliati... staremo a vedere nella pratica come funzionerá il Dpraw per coloro (non io) che acquisteranno la nuova reflex. Ciao |
user59759 | inviato il 27 Agosto 2016 ore 22:03
Luca, ricambio la simpatia. Non volevo mica farti cambiare idea, anche perché stai dicendo esattamente quello che è la realtà. Il sensore è composto da pixel, la macchina rende un file composto da byte. Da questo mucchio di byte si tira sempre fuori una immagine che al massimo può avere 30 Mpixel, nel caso della 5dmk4. Quello che io ho cercato di spiegare è semplicemente, quello che potrebbe essere il funzionamento del DPR. Se la vedi in modo diverso, posso non condividerla, ma la rispetto in ogni caso. Ciao Giampaolo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |