RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS 7D Mark II Firmware Update


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Rumors Fotocamere
  6. » Canon EOS 7D Mark II Firmware Update





avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2016 ore 16:17

E' una delle verifiche che vengono eseguite, per quanto concerne la parte meccanica del sistema di messa a fuoco. Poi, vi è anche una taratura elettronica tramite un opportuno software, per la reflex. Anche per l'ottica vi sono regolazioni meccaniche ed elettroniche, ma i manuali tecnici delle ottiche e fotocamere recenti sono ardui da reperire, quindi non posso fornire altri dettagli.

avatarsupporter
inviato il 27 Luglio 2016 ore 17:17

Caro Marcus non so come tu abbia impostato l'AF nel caso della 7D II.
Io la possiedo, e possiedo anche la 1DX. Ti dico che non c'è molta differenza tra le due (mi riferisco all'AF).
Non puoi dirmi che facendo a più riprese foto su cavalletto e con l'autoscatto il fuoco non è sempre lo stesso.
Se il soggetto è fermo ed imposti il punto singolo, non può che essere sempre a fuoco su quel punto. Solo nel caso in cui il soggetto si muova o meglio ancora quando imposti AF a zona puoi avere delle sorprese perchè allora il fuoco potrebbe posizionarsi su un punto laterale più avanti o più indietro rispetto al punto che tu vorresti avere.
Io uso la 7DII da circa un anno e ti dico che è sorprendente la precisione dell'AF, ma devi saper usare le impostazioni più corrette a seconda delle situazioni che ti si presentano.

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2016 ore 17:34

Se l'ho scritto è perché purtroppo è così nel mio caso.... stasera se riesco posto qualche esempio

avatarsupporter
inviato il 27 Luglio 2016 ore 17:41

Se è proprio così la tua macchina ha un difetto, ma questa è solo un'eccesione e non la regola.

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2016 ore 17:45

Ma infatti io sto parlando della MIA, non sto per forza generalizzando eh

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2016 ore 18:48

Marcus hai provato a fare le libellule MrGreen
Scherzo eh

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2016 ore 18:51


Se il soggetto è fermo ed imposti il punto singolo, non può che essere sempre a fuoco su quel punto.

Idealmente dovrebbe essere così, mentre in pratica non lo è quasi mai: nessun sistema di messa a fuoco (accoppiata di fotocamera reflex) offre un livello di accuratezza e precisione del 100%. Vedasi anche i vari test che lensrentals svolge in merito:

www.lensrentals.com/blog/2012/07/autofocus-reality-part-1-center-point

D'altro canto, se tra uno scatto e l'altro si sente lavorare il motore di messa a fuoco - in modalità one shot - è segno che la fotocamera sta intervenendo sulla messa a fuoco, mentre in un sistema ideale la regolazione della messa a fuoco dovrebbe essere effettuata solo al primo scatto, e in quelli successivi la reflex non dovrebbe regolare nulla, limitandosi a dare la conferma della messa a fuoco.

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2016 ore 20:09

Allora, ho fatto un test... macchina su cavalletto, 70-200, IS spento e messa a fuoco spot; ovviamente scatto remoto. Se qualcuno gli volesse dare un occhio sono scaricabili da qui:
www.dropbox.com/s/1a7qwegsob8jt7r/TEST%2070-200.rar?dl=0

Tengo a precisare che stessa lente, stesse impostazioni ecc, sempre scatto remoto (singolo, non raffica); ma su 1DX2... non me ne sbaglia una! sono tutte identiche!

Ora, ditemi voi se dalla prima alla decima foto vi sembrano tutte uguali su 7D2....

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2016 ore 22:12

Marcus, non potrebbe essere che i tuoi obiettivi siano starati per la 7D II e non per le 1Dx?
L'avrò postato mille volte, ma lo rimetto per fartelo leggere:
www.giorgiobollati.it/FTP/Varie/Pubblico/Problemi%20FB%20Focus%20-%20D
(sempre da Lens Rental

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2016 ore 22:39

Ciao Giorgio, se fosse così, ogni volta che acquisti una reflex, dovresti farla tarare con le tue lenti, che automaticamente diventerebbero "starate" per una reflex diversa.... (la mia 1dxmk2 non è mai stata tarata con le mie lenti, quindi perchè automaticamente dovrebbe andare bene???? e tra l'altro nemmeno la 5d3 del mio amico è tarata.... eppure va che è un violino)
Ad ogni modo ho fatto altri test anche col 50 chiuso a 7.1 alcune fanno paura e poi tra l'altro ho notato una cosa secondo me importante: guardando la tacca di MAF sull'obiettivo, tra uno scatto e l'altro, essa si muove 2 volte su tre.... cosa che con la 1dx2 non succede.... essa prende il fuoco al primo scatto e poi la tacca non si muove mai più e tutte le foto sono identiche.....
Comunque si lo conoscevo quell'articolo... sabato ad ogni modo porto la 7d in Camera Service e gli faccio dare una bella occhiata visto che è ancora in garanzia (per poco)

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2016 ore 23:00

Ti auguro che trovino veramente qualche cosa, ma sono pessimista.... Confuso

avatarsupporter
inviato il 27 Luglio 2016 ore 23:48

Marcus può essere che il piano focale della 7d sia leggermente spostato.. ipotizzo.. e le ottiche e le altre 2 reflex siano "casualmente" perfetta tra loro..
Almeno questa è una cosa che mi aveva fatto sulla mia 70d al CS..

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2016 ore 0:06

Secondo me il piano focale potrebbe essere, ma credo sia più un problema del modulo AF.... nel senso che se il piano focale fosse "spostato" sarebbero sempre sfocate o comunque abbastanza simili tra loro.... ma se ad ogni scatto vedo chiaramente il motore af dell'ottica che si sposta.... c'è qualcosa che non mi quaglia.....

avatarsupporter
inviato il 28 Luglio 2016 ore 9:28

Eh già.. sono curioso di sapere cosa ti dicono.. se ti dicono qualcosa..

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2016 ore 11:06

Sul modulo AF della 7DII hanno riscontrato dei probemi e ne sono sicuro al 99%, mi riservo un 1% perchè non c'è nulla di ufficiale.
Per quello che consiglio sempre un bel giro in CS ad ogni nuovo acquisto, che siano macchine o obiettivi... tanto è "aggratisse".
Sulla mia 7DII mandata a tarare col 100-400, senza che io avessi chiesto nulla perchè andava già bene, hanno resettato il sistema AF e risettato da zero. Segno, per me, che qualche problema sia stato riscontrato in Canon su sta macchina.
Non mi era mai capitata una cosa simile. Soprattutto senza alcun input da parte mia.
Anche il discorso della taratura su ogni singolo corpo... purtroppo è così spesso va fatta e se non possono sistemare una macchina starandone un'altra utilizzano la microregolazione on camera. Il mio , ormai ex, 135 non aveva mai dato probemi di F/B focus, ma con una 5DII è capitato... è stato tarato in CS con il corpo macchina perchè anche con +20 non andava apposto... eppure funzionava bene con le altre macchine.

C'è poco o nulla da sorprendersi...

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me