| inviato il 30 Luglio 2016 ore 0:47
Grazie Paolo e Andrea, mi avete convinto, per quello che costa, pesa e ingombra, lo prendero'. Tra l'altro lo userei con tanta luce e quindi il fatto che sia buietetto non e' cosi' limitante. |
| inviato il 30 Luglio 2016 ore 14:10
Grazie del consiglio Preben. A dire il vero le poche prove che ho fatto le ho fatte tutte in manuale puro in modo da poter impostare i parametri a piacimento cercando di tenere gli iso più bassi possibile. Con la simulazione dell'esposizione è tutto molto più facile..devo prenderci la mano perché non sono velocissimo ad adattarmi alle varie situazioni. |
| inviato il 30 Luglio 2016 ore 14:14
“ Alan,dopo aver visto il tuo corredo,come direbbe un vecchio saggio....stica!!!MrGreen Ti manca solo di cambiare il tuo avatar... I AM NIKOLY !!! „ quindi mi dovrei chiamare GREGOLY!! |
| inviato il 30 Luglio 2016 ore 14:28
ti dico la mia ho tenuto la nikon d3 con 24-120 quando devo fare qualche evento , matrimoni, battesimi, manifestazioni... per il resto ho (ri)preso la EM10 a cui ho abbinato 20 pana e 45 più il tele economico 40-150 (preso nuovo in offerta a 115€) per tutti gli altri ambiti. in futuro vorrei abbinare un grandangolo 9-18 ?? e sicuramente rivoglio il 75 zuiko , alla piccolina ho aggiunto il grip originale e me la porta sempre nella mia borsa, con una bambina piccola ho dovuto (per l'ennesima volta) rivalutare il mio corredo |
| inviato il 30 Luglio 2016 ore 14:40
Grekon,grazie x tua esperienza..e già,lavoro e bambini riducono al lumicino il tempo libero |
| inviato il 30 Luglio 2016 ore 14:50
“ Vantaggi della pen tali da giustificare la diff di prezzo? „ Look veramente accattivante per chi ama quello stile. Sul pratico: attualmente il sensore più evoluto in casa Olympus, ossia 20 MP che possono venire comodi. Scatto High-Res. Selettore gestione colore pratico e soprattutto funzione Monochrome davvero migliorata rispetto agli altri modelli. LCD articolato. EVF più grande. Valuta tu se questo basta a giustificare la differenza di prezzo Sono due fotocamere comunque diverse, anche per fascia di prezzo, perché la E-M10 II costa la metà, ma a mio avviso non vale il 50% della PEN-F. www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=compare_c&item1=olympus_pen Se vuoi provare il sistema ti consiglierei la E-M10 II, così spendi meno, ma mantieni la qualità di immagine (soprattutto abbinandogli buoni obiettivi) e con i soldi risparmiati acquisti 2 obiettivi fissi a tua scelta. 20mm e 75mm sarebbero un'accoppiata fenomenale. |
| inviato il 30 Luglio 2016 ore 15:09
Grekon Abbiamo lo stesso corredo praticamente, solo che io sono in attesa di ricevere l ultima arrivata in olympus, la pen f, per ora scatto con la prima omd la em5 I, sono molto curioso di vedere quanto è importante il salto tra le due, una top 2011 l altra 2016... |
| inviato il 30 Luglio 2016 ore 17:03
non me la sentivo di investire sul corpo tanti soldi quindi ho scelto un profilo basso |
| inviato il 30 Luglio 2016 ore 17:28
Credo sia piu un salto di feeling che di prestazioni |
| inviato il 30 Luglio 2016 ore 22:00
L'EVF della PEN-F non è più grande... |
| inviato il 30 Luglio 2016 ore 22:16
Hai ragione. Chiedo scusa. Mi sono confuso con quello della E-M5 II. Pensavo che la PEN-F avesse lo stesso. |
| inviato il 30 Luglio 2016 ore 23:26
Pen f, ripeto, vale la differenza x il selettore della sovra sotto esposizione manuale che x me è necessario e per il sistema che permette il bn pazzesco con i vari filtri e selezionabile anche l'intensità del filtro in pochi secondi. |
| inviato il 30 Luglio 2016 ore 23:47
“ perché la E-M10 II costa la metà, ma a mio avviso non vale il 50% della PEN-F. „ Nicolo',quindi secondo te la pen F è di gran lunga superiore? |
| inviato il 31 Luglio 2016 ore 0:20
@fabrizio, no la em10 II vale molto di più della metà della Pen f come voleva dire anche Nicolò. Come sempre all'aumento della qualità la progressione del costo è logaritmica e non geometrica. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |