RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon 500 f4 is usato vs. canon 500 f4 is II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » canon 500 f4 is usato vs. canon 500 f4 is II





avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2013 ore 16:38

Steff in quel caso non dipende dallo stabilizzatore ma da quanto è fermo l'animale. Puoi avere anche 10 stop di stabilizzazione e avere la possibilità di scattare con 3 secondi di esposizione evitando il mosso ma tutto ciò andrebbe bene per una mummiaMrGreen

avatarsupporter
inviato il 12 Dicembre 2013 ore 16:41

mi sa che il senso del topic l'hai perso te, vale la pena spendere 4000 euro in più??? per una serie II mi sebra che se leggi tutto il topic la maggior parte ti dice di no poi vedile come ti pare, o come vi pare.
e chiaro che chi non ha problemi finanziari fa bene come fa.
sarei pieno di ottiche serieII MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2013 ore 17:03

I vantaggi come dice Facip si riducono in quelle condizioni, è pur vero che queste ottiche sono progettate anche per uso sportivo. Girare per un autodromo con un'ottica più leggera più stabilizzata e più nitida, può essere un vantaggio che può valere la cifra.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2013 ore 17:14

Antonio,sui mammiferi 1/250 è sufficente quasi sempre se l'ottica è stabilizzata.
insomma non è che hanno investito cifre per fare uno stabilizzatore nuovo per nulla...voglio dire che a qualcuno interessa.

Zeffiro , non se dici a me e ti sconsiglio di leggere tutto il topicMrGreen però io ho scritto che se possedessi un 500is1 probabilmente non prenderei IS2. forse ne avrei voglia ma 4k euro di differenza oggi come oggi li vedo una cifretta su cui pensare se parliamo di hobby.

invece essendomi trovato orfano di 500mm ed essendo quella focale la mia ideale ho deciso di fare il doppio passo e non pensarci +.al momento sono tutt'altro che pentito e mi sono tolto ogni sfizio.
con i due tc copro tutte le focali che mi interessano e credimi il nuovo 500 lo si usa per caccia itinerante /mano libera senza problemi.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2013 ore 17:20

Zeffyro nella fotografia (come in tante altre passioni) partire dal presupposto se vale la pena spendere una cifra X in più o in meno ha poco senso in quanto ognuno ha parametri di valutazione diversi. Se si pensa che una reflex serie 1 costa circa 6.000,00 Euro e si svaluta molto .... investire 4.000,00 Euro per un'ottica che dura anni e mantiene un buon valore non è detto sia così spropositato.
Come dici anche tu dipende anche delle possibilità economiche. E allora ripeto che senso ha la domanda se vale la pena spendere 4.000,00 Euro in più ? .... non vale la pena per chi guadagna 1.000,00 Euro al mese e vale la pena per chi ne guadagna 10.000,00 ?
Per me il punto a cui deve essere data risposta è di tipo tecnico e cioè a prescindere dal fatto che per qualcuno 4.000,00 Euro siano tanti o pochi.
La mia opinione personale è che se si scatta su treppiede, dal capanno, in condizioni di luce ideale tra 500 I e 500 II non cambia nulla; se si viaggia a piedi o in aereo, se si scatta a mano libera, se si è in condizioni ambientali difficili i vantaggi delle ottiche serie II diventano più tangibili. Poi ognuno farà le proprie valutazioni.
Il fatto poi che una maggioranza ritenga di non voler spendere 4.000,00 Euro in più non vuol certo dire che tecnicamente la risposta sia quella corretta, perché è in buona parte condizionata dalla situazione economica personale.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2013 ore 17:30

Steff ok lo so ma prendiamo ad esempio un 500mm con soli due stop di stabilizzazione. Il tempo di sicurezza senza sarebbe il reciproco della focale giusto? Nel caso di una 1D markIV abbiamo 650mm equivalenti e quindi un tempo di 1/650 s a mano libera eviterebbe il mosso. COn uno stabilizzatore a soli due stop possiamo arrivare a circa 1/160s. Invece con 4 stop arriviamo a 1/40s...Beh il primo caso è sicuramente più utilizzabile del secondo e comunque siamo davvero praticamente oltre al limite di mummificazioneMrGreen
Quindi anche questa innovazione ok c'è ed è reale ma quanto serve e a chi????
A me no ad esempio...;-) però è ovvio che se si devono apportare dei miglioramenti è giusto che sia così

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2013 ore 17:32

ragazzi oramai siamo a pagina 15 ,questa serie di "vi dico la mia" stà per finire .
al 500 vecchio o nuovo sono anche state dedicate canzoniMrGreen che al 600 o al 400 non sono mai state dedicate.
a questo punto sono davvero convinto che il 500 sia sempre e comunque la scelta giustaMrGreen

avatarsupporter
inviato il 12 Dicembre 2013 ore 17:40

facip il senso e che mancano 4000 euro per arrivare al nuovo e qualcuno a 4000/4500 per un usato serie1 ci arriva per arrivare al nuovo puo essere una sofferenzaMrGreen o costa sacrificio:-P
comunque al tuo posto il 500 l'avrei preso anche io visto quanto l'hai pagato. comunque i miglioramenti che ci sono a me servano poco allora per ora sto con il 600 serie 1, poi si vedra ma vista l'eta e l'approsimarsi alla pensione e facile che sia il mio ultimo super tele, a meno che non capiti un usato come il tuo allora:-P;-)

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2013 ore 17:42

Antonio anche per l'IS si torna alle condizioni di scatto. La regola del reciproco della focale prende a riferimento una posizione ottimale del fotografo.
Se ti trovi in acqua o in condizioni difficili magari con un IS a due stop e 1/250 hai comunque del mosso, mentre con un IS a quattro stop ottieni una foto nitida.
Il maggior peso dell'ottica indice maggiori vibrazioni dovute allo sforzo (tanto o poche che siano).
Sempre mia opinione personale: se si al parco della piana e sbagli alcune foto probabilmente ci puoi tornare la settimana successiva. Se sei in una zona remota del pianeta dove non tornerai ed hai speso per il viaggio 5-8.000,00 Euro ottenere una maggiore percentuale di scatti validi può valere la scelta di un'ottica serie II (anche perché magari nei 5-6 anni che tieni l'ottica di viaggi ne fai 15-20).

avatarsupporter
inviato il 12 Dicembre 2013 ore 17:49

facip ma chi c'è la 5000/8000 per un viaggio ma di cosa parli dai, stai bono (in modo amichevole) visto che hai queste possibilita.quante persone e amatori pensi possano fare questi viaggi e magari piu di uno all'anno.
siamo seri, i più con sacrifici si fanno l'attrezzatura ,poi arrivi te sborone con i soldi e ci vuoi fare una lezione di fotonaturalistica dai, cosi come dice una pubblicita vinci facile
sarei buono anche io

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2013 ore 17:58

Più che un Forum Fotonaturalistico sembra un Forum dei Lions, dove a colpi di Euro fanno a gara a chi ha il C.C. più gonfio!!.... mah..



avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2013 ore 18:14

Facip personalmente forse 8000 euro li avrò spesi sommando tutti i viaggi fatti finora in 33 anni di vitaMrGreen
Se ne avessi la possibilità certamente non mi priverei del piacere di viaggiare mooooolto di più;-)
Detto questo se mi dovessi realmente trovare in un posto remoto dove ho pagato 8000 euro per avere vita più facile nel fotografare certi soggetti e mi accorgessi che col mio nuovo 500mm f4 ISII mi troverei sempre a 1/250s beh personalmente mi sentirei un pò × accorgendomi di aver fatto l'acquisto sbagliato. COn la stessa cifra avrei portuto comprare un bellissimo 400 f2.8 ISII e avere un tempo di scatto di 1/500s perdendo solo 100mm recuperabili con qualche passo in avanti in più.
Personalmente finora sono sempre riuscito a trovare la soluzione ad ogni possibile problema e quindi la definizione di "problema" nel mio caso viene meno.

user9805
avatar
inviato il 12 Dicembre 2013 ore 19:33

Azz ,ho acceso ora e noto come la discussione si sia accesa ancor di piu' MrGreen
Vabbe' dai fra 15 anni ci sta' che cambio il mio 500f4II con uno con molti incorporati e peso ultraleggero .Allora vi terro' in considerazione quando lo rivendo a prezzo scontato per gli "amici " del forum MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

Evvaiiiiii ora siiiii !!!!!

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2013 ore 20:27

Un piccolo test casalingo col vecchietto;-) e due moltiplicatori in cascata
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=687646&l=it

A voi i pareri

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2013 ore 20:35

Qualità scadente e nitidezza zero....!!!!! Eeeek!!!Eeeek!!! MrGreen
Ehehe anche la Mark IV fa il suo sporco lavoro......

@Claudio Ciserna
... non ti ha risposto..... MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me