RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

XT1 - Perchè anche i jpg sooc soffrono del "problema acquarello" come i raw? - Parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » XT1 - Perchè anche i jpg sooc soffrono del "problema acquarello" come i raw? - Parte 2





user92930
avatar
inviato il 12 Aprile 2016 ore 12:55

Andrea e Lespauly..
mi avete convinto.

Butto dalla finestra la XT1 e prendo una D810.

Non riesco proprio a fare a meno di scattare
a paesaggi con montagne verdi...
sono un nostalgico di Marcella Bella. Cool

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2016 ore 12:59

se qualcuno ha intenzione di vendere l'orribile X-T1 mi dica qualcosa Cool

user46920
avatar
inviato il 12 Aprile 2016 ore 13:00

L'assurdo di tutto questo è che per i jpg che risultano inguardabili (se prendiamo le foto di paesaggio siamo all'80%)


ma forse i tuoi, sono inguardabili al 80% !!! ;-)



... ma roba da maaat Cool



avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2016 ore 13:00

Fabio1951 i tuoi file allegati dicono molto....
hai sempre questi risultati equivalenti in termini di "artefatti"?
hai avuto anche il sensore fuji da 16mpx?

avatarsupporter
inviato il 12 Aprile 2016 ore 13:01

Carico il mio ultimo contributo a questa discussione ovvero il raf relativo allo scatto con il 14 di cui o postato l'ultimo crop... per me e sottolineo per ME e per gli standard che cerco in questi scatti, anche sviluppando con PN il risultato è molto mediocre! Confuso

www.dropbox.com/s/ruhd2d0oc8tsg10/DSCF5871.RAF?dl=0

Spero di aver fatto cosa gradita!
;-)


avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2016 ore 13:15

Il problema è che questo difetto non credo abbia soluzione (sempre PN ok ma qui si tappano le falle con espedienti). Se ci fosse una soluzione credo che in Fuji l'avrebbero proposta mediante SW dedicati magari da integrare come Plugin ai più usati sw tipo Adobe ecc...

Il difetto, se non è ben definito è difficile da risolvere. Andrebbe riprodotto scientificamente e compreso. Guardare foto di erba e di montagne lascia il tempo che trova (relativamente al difetto). Poi le foto possono fare schifo o piacere, ma è una cosa personale.

E' un limite del sensore. Punto!


Assolutamente in disaccordo. Con i sensori ci lavoro e ti assicuro che non c'entra nulla quel "difetto" col sensore. Al limite puoi parlare dell'algoritmo di demosaicizzazione.
Per un test che si rispetti, dovresti prendere un'altra apsc e fare foto alla stessa scena nelle stesse condizioni (stesso obiettivo, stesso punto di fuoco, stesso diaframma etc) e valutare i jpeg.
PS a me, i miei jpeg in genere (mi) piacciono.

Raffaele

user46920
avatar
inviato il 12 Aprile 2016 ore 13:20

messa a fuoco sul palo d'antenna in alto, fogliame mattoni e grigiume in giro, ottica Pentax Super-Takumar 150/4 @ f/4 o massimo 5.6 (non ricordo), montata su Fuji XM1

- s30.postimg.org/k5iyka7jz/DSCF5901.jpg

spero si smetta di dare false informazioni ! ;-)



qua sotto metto dei crop "rivisti" di questo scatto RAF

postimg.org/gallery/3brl2fg52/37aeae74/

e ripeto che secondo me è importantissimo conoscere la propria attrezzatura se non ché le tecniche utili per fare le cose nella maniera giusta!

user92930
avatar
inviato il 12 Aprile 2016 ore 13:23

Znick78
se qualcuno ha intenzione di vendere l'orribile X-T1 mi dica qualcosa.


La venderei se non fosse che è bellissima anche solo da tenerla in mano senza fotografarci.
Quindi mi sa che me la tengo...
e mi prendo davvero la D810 e il 24 f/1.4.
Vale la pena affrontare una certa spesa per fotografare montagne in lontananza
da guardare comodamente a casa, sul divano, ingrandite al 100% dei 36 MP !!! ;-)

___

Sto solo scherzando e fattela una risata. ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2016 ore 13:24

@Enrico, i tuoi mattoni e le tue foglie erano più nitide intrinsecamente, non vale MrGreen

avatarsupporter
inviato il 12 Aprile 2016 ore 13:44

Va beh ragazzi... Chi crede che siano state date false informazioni e chi continua a fare ironia del cavolo per me ha capito poco delle intenzioni di questo 3D. Consiglio una terapia di umiltà e buona educazione. Scusate, ma se si scherza ok altrimenti di passare per mona proprio non mi va giu

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2016 ore 13:49

Mi terrorizzate.
A breve ho una mostra, è la prima volta che stamperò scatti fatti con la XT10 (da tif), saranno 30x40, non ho ancora deciso il supporto (forse Dibond), e devo ancora fare prove di stampa. In alcune immagini è presente il diabolico fogliame, a monitor sembrano ok (raw convertito in tif con CaptureOne, qualche ritocco successivo in LR), ma dopo quel che ho letto mi sono un po' preoccupato.
Mi consolo pensando che in passato ho esposto lavori eseguiti con macchine anche peggiori e in fondo il dettaglio non è tutto, o almeno non in tutti i casi.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2016 ore 13:51

Va beh ragazzi... Chi crede che siano state date false informazioni e chi continua a fare ironia del cavolo per me ha capito poco delle intenzioni di questo 3D. Consiglio una terapia di umiltà e buona educazione. Scusate, ma se si scherza ok altrimenti di passare per mona proprio non mi va giu


Per evitare tali eventualità credo che sia necessaria estrema precisione in tutto, se la mia ironia non l'hai gradita ti chiedo scusa apertamente.
Nei forum il trucco è tutto li, ho letto 3D dove c'era gente che girovagava per giorni attorno alle risposte per non "cedere" la ragione. Ogni riferimento a cose, fatti o persone è puramente casuale MrGreen
Dal mio punto di vista lamento solo una non elevata sistematicità nelle prove effettuate a discredito del sensore.

avatarsupporter
inviato il 12 Aprile 2016 ore 13:55

Per evitare tali eventualità credo che sia necessaria estrema precisione in tutto, se la mia ironia non l'hai gradita ti chiedo scusa apertamente

non mi riferivo a te...
Purtroppo c'è gente che passa le giornate a calcolare i cerchi di confusione e a postare esempi che contano meno di nulla dopo 30 pagine in cui si parla di cose precise.
Mica vi dico di buttare la xt1 o di comprare la D810 ,,, fate quel cavolo che vi pare!!! Basta che qualcuno scenda dal trespolo dove si è innalzato da solo!

avatarsupporter
inviato il 12 Aprile 2016 ore 13:59

Cmq problema risolto... ho bloccato altri due tuttologi che non aggiungono molto alla mia esperienza fotografica!

user86191
avatar
inviato il 12 Aprile 2016 ore 14:09

I Jpeg soffrono perché l'X-trans appartiene alla categoria delle devianze sessuali sotto la voce sadomaso




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me