user68299 | inviato il 28 Febbraio 2016 ore 19:35
Fire la foto con più dettagli sotto tra destra e sinistra, è quella di destra   |
user68299 | inviato il 28 Febbraio 2016 ore 19:43
Posso garantirti che ha maggiore texture e dettagli la foto a destra, la mia rimane la parola di uno sconosciuto, sta a te fidarti o meno |
| inviato il 28 Febbraio 2016 ore 19:50
Non mi trovi daccordo. L'immagine di sinistra ha le luci più alte e potrebbe "sembrare" che riduca il dettaglio sulla pelle, ma resto del parere che quella di destra non ha texture sulla pelle. Il dettaglio è sul trucco, bocca, ma già sulla curva del naso c'è più blur rispetto alla curva del naso di sinistra. Anche la mia parola è quello di uno sconosciuto, sono un bau bau micio micio.  |
| inviato il 28 Febbraio 2016 ore 19:50
Fire, in quella di sx molti dettagli sono "affogati" nella luce, in quella di dx no. Poi sulla qualità delle due PP, non discuto. |
user15476 | inviato il 28 Febbraio 2016 ore 19:52
Come dite voi bisognerebbe vedere la differenza anche in stampa; a video può essere fuorviante.. PS: Ma esiste il time for in ambito retouching? Per fare esperienza con foto di altri. |
| inviato il 28 Febbraio 2016 ore 19:58
Lasciamo stare la luce. E' chiaro che dove la luminosità è maggiore la texture si perde, ma c'è nelle zone dei mezzitoni una texture molto più visibile senza l'utilizzo di eccessiva grana. L'altra ha una grana a tutto spiano che non conferisce profondità. Poi le due immagini hanno ombre e luci diverse, ma la differenza c'è. Poi, opinioni. |
user68299 | inviato il 28 Febbraio 2016 ore 20:00
“ PS: Ma esiste il time for in ambito retouching? Per fare esperienza con foto di altri. „ Certamente, ma come in tutti i lavori un fotografo "famoso" non lascerebbe mai la lavorazione a chi deve fare esperienza, preferisce pagare un professionista. Bisogna quindi partire dal basso, bassissimo e cercare di andare a scalare Tuttavia come ho precedentemente detto, la post produzione non è solo questa, saranno molte più le richieste di scontorno/ricostruzioni su centinaia e centinaia di prodotti fotografati male, che lo skin retouching |
user68299 | inviato il 28 Febbraio 2016 ore 20:07
“ Lasciamo stare la luce. E' chiaro che dove la luminosità è maggiore la texture si perde, ma c'è nelle zone dei mezzitoni una texture molto più visibile senza l'utilizzo di eccessiva grana. L'altra ha una grana a tutto spiano che non conferisce profondità. Poi le due immagini hanno ombre e luci diverse, ma la differenza c'è. Poi, opinioni. „ Fire non ti fidi    Fai bene a non farlo, è giusto che porti avanti il tuo pensiero, la verità è quanto affermavo appunto prima, che gli occhi sono il nostro motore di avviamento. Quello che percepisco io, non è quello che percepisci te, ed è per questo che la prima cosa che bisogna sviluppare è il nostro approccio a quello che abbiamo davanti. Lo dirò fino allo sfinimento ma gli occhi sono tutto quello che differenzia un retoucher base da uno bravo. |
| inviato il 28 Febbraio 2016 ore 20:23
meglio non farle foto del genere,queste sono delle belle e buone elaborazioni grafiche spacciate per fotografie.Come si fà a farle?fai una foto a caso in RAW senza pensare,poi lavori 8 ore con PS e ti viene fuori questo sgradevole risultato.Mi perdoni la modella,ma la terza foto sembra un manga da quanto è stata elaborata,tanto valeva fare una foto al fumetto,anche l'ultima non scherza un vero fenomeno da baraccone. |
| inviato il 28 Febbraio 2016 ore 20:24
Masterlight “ gli occhi sono il nostro motore di avviamento „ Condivido. Gli occhi. Saper guardare, osservare, ma ognuno ovviamente percepisce in modo diverso le cose. L'importante è saper osservare ed avere un'opinione critica e costruttiva giusta o sbagliata. Avere un confronto, che non necessariamente deve chiudersi con una soluzione. Spesso nei forum però tutto si perde e lascia il passo a malintesi, controversie e zuffe testuali solo per opinioni differenti. In quel caso preferisco abbandonare la nave e purtroppo spesso quella nave va a fondo. Scusa l'OT, ma è una cosa che si nota troppo frequentemente. |
| inviato il 28 Febbraio 2016 ore 20:44
Qui si solleva un problema non banale. Il retoucher dovrebbe proseguire il concetto/pensiero che il fotografo ha partorito in fase di scatto. Secondo me il bravo retoucher è quello che sa meglio interpretare questo, deve essere la "lunga mano" del fotografo. |
user68299 | inviato il 28 Febbraio 2016 ore 20:52
Il retoucher, come Stylist e MUA c'è necessità che siano completamente in sincronia con il fotografo, in particolare appunto Retoucher e MUA |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |